CATANIA/Oblio Horror circus, a San Giovanni la Punta sotto il tendone c’è uno spettacolo da brivido

Per la prima volta arriva nel Catanese a San Giovanni la Punta, il tenebroso e affascinante Oblio Horror Circus. Dopo lo strepitoso successo nelle principali città italiane, dal 10 al 2 aprile, la nuovissima produzione, in chiave horror- thriller, sotto la direzione artistica dell’impresario Eusanio Martino, approda nella cittadina. Lo spettacolo è unico nel suo genere e coniuga circo, teatro, humor e sensualità, oltre a brivido e forti emozioni. “Uno produzione esclusiva quella di Oblio Horror Circus, uno show dinamico e tenebroso con un cast di artisti specializzati nel settore,…

Read More

“Mare fuori” ma anche dentro: a Caltanissetta i ragazzi del carcere minorile si confrontano con i coetanei dell’oratorio davanti a una pizza

Un confronto tra coetanei non scontato e non banale. Per nulla romanzato come quello di “Mare Fuori”. la serie tv che spopola in queste settimane. E’ significativa l’esperienza vissuta nei giorni scorsi dai ragazzi dei gruppi formativi dell’oratorio salesiano “San Luigi” di San Cataldo che hanno accolto due giovani detenuti dell’Istituto Penale per i Minorenni di Caltanissetta con i quali si sono intrattenuti in un intenso confronto. Ammessi a un permesso premio e accompagnati dal direttore, da due educatrici dell’istituto penale, da padre Alessandro Giambra e da don Francesco Bontà,…

Read More

BARI/Due uomini-ragno in azione: di scena l’edilizia acrobatica. Un boom grazie al bonus 110%

Sono tornati gli uomini-ragno. Questa volta però non sono i protagonisti dei fumetti tanto amati dai bambini, ma uomini (soprattutto giovani) in carne e ossa. Lavoratori spericolati che salgono da un piano all’altro, aggrappati a una fune come abili scalatori di una montagna. Parliamo dell’edilizia acrobatica, come si legge su alcuni panelli appoggiati sulla rete che solitamente circoscrive l’area interessata dai lavori, il più delle volte per la messa in sicurezza della facciata di uno stabile come la rimozione, per fare un solo esempio, dell’intonaco a rischio caduta. La scena…

Read More

Premio Città di Castellammare del Golfo (Sicilia): sabato la seconda edizione con la premiazione della “Persona dell’anno” nell’aula consiliare di palazzo Crociferi

Seconda edizione per il premio «Persona dell’Anno» 2022 attribuito a chi ha dato lustro alla città di Castellammare del Golfo: anche quest’anno il nominativo sarà reso noto solo nel corso della manifestazione che si terrà sabato 4 marzo, alle ore 18, nell’aula consiliare di palazzo Crociferi. Il «Premio Città di Castellammare» è organizzato dall’associazione di promozione del territorio «Kernos» in collaborazione con il Comune. Una commissione appositamente individuata dall’associazione Kernos anche quest’anno ha esaminato i nominativi ritenuti meritevoli di riconoscimento che possono essere segnalati da chiunque purché si tratti di…

Read More

A Messina la rete sociale Anas raddoppia: dopo Santa Margherita Peloro apre la sede di Montesanto

A Messina la rete sociale Anas raddoppia. Dopo la zonale  ormai storica del quartiere Santa Margherita Peloro, la rete sociale ha aperto nei gironi scorsi una seconda zonale nel quartiere di San Paolo, in via Montesanto. Il presidente è Carmelo Trimarchi e l’attività sarà prevalentemente sociale e inizia prendendo spunto dal grande lavoro fatto in questi anni da Umberto Bitto. Che spiega: “Per noi questo è un grande traguardo. Una nuova apertura in un quartiere popolare, dove continueremo a occuparci di raccogliere derrate alimentari per le famiglie bisognose. E ovviamente…

Read More

Santa Maria Ligure, Premio Bindi: on line il bando di concorso per la canzone d’autore

Al via le iscrizioni per la 19a edizione del Premio Bindi di Santa Margherita Ligure (Genova), uno dei più importanti concorsi italiani dedicati alla canzone d’autore. Il Premio è intitolato a Umberto Bindi, cantautore genovese di grande raffinatezza, autore di canzoni come Arrivederci, Il nostro concerto, Il mio mondo, La musica è finita, Io e il mare, scomparso nel 2002. Il bando di concorso, che è disponibile su www.premiobindi.com, è riservato a singoli o band che compongano le proprie canzoni. L’iscrizione è gratuita e deve essere effettuata entro e non…

Read More

Al carcere Pagliarelli di Palermo il progetto di recupero promosso dal Movimento per la Gentilezza

Partira’ il 19 marzo prossimo nel carcere Pagliarelli il progetto di recupero per detenuti promosso da Natalia Re, presidente Nazionale del Movimento per la Gentilezza, che è stato presentato nel teatro Atlante di Palermo alla presenza di due testimonial d’eccezione, il magistrato Massimo Russo e la giudice Enza Gagliardotto. Nel corso della manifestazione, che si è aperta con la performance artistica dal titolo “In ascolto”, messa in scena dagli artisti  Salatino, Basile e Ibrahim, è stata illustrata anche la campagna sociale #abbiamobisognodiriconoscimento per sensibilizzare sull’importanza dei valori del merito, delle…

Read More

Teatro, libri e culurgiones: l’associazione Gramsci a Torino festeggia così la settimana della Donna

Tre appuntamenti di livello per la settimana prossima all’Associazione Gramsci di Torino per la Settimana della Giornata Internazionale della Donna. Si inizia giovedì 9 marzo alle 20, con la  presentazione del laboratorio teatrale sulle donne sarde a cura di Chiara Porcu. Sabato 11 marzo alle  18, presentazione del libro Femminile Plurale di Giorgia D’Errico, dirigente nazionale CGIL settore trasporti. Si chiude domenica 12 marzo alle 14.30, laboratorio di culurgiones, in collaborazione con l’Associazione Che Impresa Far Cibo. L’Associazione dei Sardi in Torino “Antonio GRAMSCI” aps – Via Musinè 5/7 10143 Torino è affiliata…

Read More

Tonno Callipo, in Calabria un modello industriale di qualità, innovazione e rispetto per i cinquecento lavoratori

“Con cinquecento dipendenti è una delle più importanti realtà imprenditoriali del sud Italia che abbiamo la fortuna di avere in Calabria”. Così il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, Pietro Falbo, ha commentato la visita nello stabilimento della Callipo, azienda vibonese di produzione e commercializzazione di conserve alimentari derivate dalla lavorazione del tonno. Accompagnato dal segretario generale, Bruno Calvetta, il presidente Pietro Falbo è stato accolto dall’amministratore della società Pippo Callipo che li ha guidati nei reparti produttivi dello stabilimento (nella foto un momento della…

Read More

AUTOMOBILISMO/Raceday terra, a Foligno c’è una Skoda slovena da battere

Si riparte con il 2° Rally Città di Foligno, una gara giovane, ma che già lo scorso anno aveva mostrato grandi potenzialità. Sono 56 gli iscritti totali, più dello scorso anno, dei quali 31 iscritti a Raceday, che lotteranno per ottenere più punti possibili in vista della finale in Valtiberina a metà aprile. I primi a partire saranno Oldrati, Costenaro e Battistolli, tutti su Skoda Fabia R5, che se la dovranno giocare con i protagonisti Raceday quali il sammarinese Jader Vagnini, il veloce sloveno Avbelj che attualmente guida la classifica assoluta…

Read More