Un articolo di giornale o del web, un servizio radiotelevisivo: sono tante le modalità per partecipare al premio giornalistico Finanza per il sociale L’iniziativa è promossa da ABI (Associazione Bancaria Italiana), FEDUF (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio) e FIABA Onlus grazie all’impegno comune sui temi dell’inclusione finanziaria e sociale, che si realizza anche attraverso lo strumento dell’educazione finanziaria e al risparmio. L’iniziativa è patrocinata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Questa edizione è indetta con la collaborazione in qualità di partner di Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile…
Read MoreGiorno: 4 Marzo 2023
ULTIMORA/Il parlamento della Moldavia condanna la Russia. Si surriscalda la Transnistria
La Repubblica Moldava condanna apertamente l’invasione russa di un anno fa e prende le parti del unione europea. Con un risoluzione adottata ieri, la massima assemblea di Chisinau ha aperto un fronte anti Mosca, in risposta alle contestazioni dei giorni scorsi che, secondo i sostenitori di Maia Sandu, sono sobillate dai filorussi. Secondo l’analista politico rumeno Antoniu Martin, un momento speciale è avvenuto ieri, 2 marzo, a Chisinau, quando il Parlamento della Repubblica di Moldavia ha adottato una risoluzione che condanna “la guerra di aggressione della Federazione Russa contro l’Ucraina”.…
Read MoreViolenza minorile, a Marsala educatori e psicologi insieme per dare vita a un osservatorio
Si è svolto ieri mattina al Complesso San Pietro di Marsala, alla presenza di istituzioni ed esperti il primo tavolo tecnico per la creazione di un Osservatorio Territoriale su abuso e maltrattamento minorile, promosso nell’ambito del progetto «Ri-tessere legami – La relazione come cura», finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia. Un incontro operativo di confronto e interscambio fra le varie professionalità in campo (funzionari, psicologi, educatori, assistenti sociali, avvocati e docenti), per ridurre ogni forma di violenza sui minori attraverso azioni educative, di sensibilizzazione,…
Read MoreCaos e disordini fuori dall’ufficio immigrazione di Milano. Il caso di via Cagni arriva in Parlamento
I fatti di via Cagni di Milano, accaduti di recente davanti l’ufficio immigrazione, diventano oggetto dell’interrogazione parlamentare presentata del senatore della Repubblica Tino Magni. Il nuovo metodo d’ingresso all’Ufficio Immigrazione, adottato circa tre mesi fa dalla Questura di Milano, ha causato file di migliaia di persone creando momenti di tensione e interventi da parte delle forze di polizia. La nuova procedura prevede la selezione di 120 persone ogni lunedì, che verranno poi convocate nel corso della settimana nella Caserma di via Cagni, per concludere l’iter e garantirsi un appuntamento per…
Read MoreCATANIA/Abact presenta il catalogo finale YPIA 2022, concorso nazionale per giovani fotografi
Sarà Gianluigi Colin, artista e cover editor del settimanale La Lettura, inserto del quotidiano Corriere della Sera, l’ospite d’onore dell’Accademia di Belle Arti di Catania giovedì 9 marzo . Per l’occasione sarà annunciata la call per la terza edizione. La presentazione è aperta al pubblico. Introdotto dalla presidente dell’Accademia, Lina Scalisi, e dal direttore Gianni Latino, Colin nel ruolo di presidente della giuria del concorso YPIA 2022 racconterà il lavoro degli studenti di tutta Italia che hanno partecipato all’edizione dello scorso anno e porterà la sua testimonianza trentennale di art director all’interno del Corriere della Sera, il più autorevole quotidiano…
Read More