Bakhmut accerchiata dal fuoco russo, rischio di migliaia di prigionieri come a Mariupol. Il capo della Wagner: gli ucraini combatto con valore, abbiamo lo stesso sangue

Secondo fonti filorusse la città di Bakmut da oggi è già sotto accerchiamento operativo. Al suo interno rimane una guarnigione ucraina di circa 12000 soldati, che nelle prossime ore potrebbe non riuscire a ricevere viveri e munizioni. Per ora rimane una via di fuga aperta, ma questo corridoio si trova sotto il costante fuoco russo. Se Zelensky non concederà alla guarnigione la possibilità di ritirarsi, si prospetta a breve una nuova Mariupol con migliaia di prigionieri. “La difesa di Bakhmut è tatrtica per noi”, ha commentato oggi il presidente Zelensky…

Read More

BASKET FEMMINILE/Nuovi Orizzonti Taranto, sconfitta contro la Juve Trani. Ora i play-off

Termina con una sconfitta per la Nuovi Orizzonti Taranto il match delicato esterno contro la Juve Trani. Dall’altra parte, si sfideranno Juve Trani ed LSB Lecce, con le salentine che a conti fatti l’hanno spuntata sul San Pancrazio Salentino che ha comunque ben figurato nel corso del torneo. Contro Trani le ragazze di Orlando ad ogni modo, hanno disputato un buon match nonostante la sconfitta, in una gara eccessivamente sentita, che non ha consentito alle giocatrici tarantine di esprimersi al meglio. Certamente sin dal primo match dei play-off occorrerà fare molto meglio.  …

Read More

CATANIA/Nel Tempio Valdese visite guidate, una mostra e il concerto del pianista Simone Ivaldi

Si terrà l’11 e il 12 marzo la prima edizione delle giornate dedicate al patrimonio culturale metodista e valdese: tante le iniziative che vedranno protagoniste le chiese, insieme a istituti e centri culturali, su tutto il territorio nazionale. Anche a Catania l’appuntamento vedrà un calendario di interessanti iniziative. In entrambe le giornate, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, il Tempio Valdese di via Naumachia 20 sarà aperto a visite guidate da volontari e volontarie della Chiesa Valdese di Catania all’interno dello storico luogo di culto protestante inaugurato nel lontano…

Read More

“Stanchi di subire”. Poste, Slg Cub annuncia lo sciopero nazionale il 28 marzo

“Sono anni che Poste Italiane realizza ricavi e utili miliardari, trasformandoli in dividendi per i soci azionisti. Ma questo è avvenuto riducendo il personale all’osso (la carenza attuale è di 90mila unità), per pagare meno spese in stipendi, chiudendo le strutture lavorative (tra cui 1.900 uffici postali), sfruttando il precariato (con migliaia di ctd), risparmiando sulla fornitura di attrezzature (per il lavoro e per la sicurezza). Tutto ciò i lavoratori lo hanno pagato e lo pagano con stress continuo, malattie e infortuni. E, oltretutto, chi sviluppa problemi di salute viene trattato nel modo peggiore, anche con trasferimenti a distanze proibitive”.  E’ l’inizio della nota…

Read More

Caltagirone, ladri in azione nel Liceo Gentile. Quarto scasso in cinque mesi

A Caltagirone, al Liceo delle Scienze Umane Paritario “G. Gentile”, un malvivente,  è stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza. E’ la quarta volta che in cinque mesi è stata presa di mira la struttura, più volte danneggiata e scassinata. Il video mostra il ladro che si avvicina all’ingresso della scuola, di sera e notte, indossando una maschera per nascondere il volto. Dopo pochi istanti, riesce ad aprire il portone grazie ad una mazza, e si introduce all’interno dell’edificio. Le telecamere di sicurezza catturano ogni sua mossa mentre va dal distributore…

Read More

“Il sovrano dell’isola oscura”: colpi di scena in un’Italia contadina della campagna veneta nel romanzo di Bissoli

Un mondo che spazia dal realismo, alla dimensione onirica e al mistero del cuore umano, con particolare attenzione all’analisi dei personaggi, al loro modo di gestire, pensare e parlare con un linguaggio aderente al carattere delle figure delineate. E’ “Il sovrano dell’isola oscura”, il romanzo scritto da Roberto Giuseppe Bissoli, autore che, a Verona dove vive, può dedicarsi da pensionato alle sue passioni: scrittura creativa, poesia in lingua e in vernacolo, narrativa. L’opera arricchisce, infatti, la collana “I Diamanti della Narrativa” dell’Aletti editore. A spiegare la scelta del titolo è…

Read More

Amarcord, Catanzaro ricorda la lotta studentesca per avere la sua facoltà di Medicina

Mezzo secolo di Medicina a Catanzaro. Il Ce. S. Fo. Centro Studi Formazione rappresentato da Piero Canino e l’UMG di Catanzaro rappresentata dal Magnifico Rettore professor Giovambattista De Sarro, promuovono  per il 20 ottobre prossimo una giornata di festeggiamenti. La ricorrenza è importante: 500 anniversario della nascita della Libera Università di Catanzaro e del 25 0Anniversario della nascita dell’Università  di Catanzaro. Era 1973 e precisamente il 17 gennaio si inaugurò l’Anno Accademico della Libera Università di Catanzaro con le Facoltà di Giurisprudenza, Scienze Politiche e Magistero Corso di laurea in Pedagogia. Successivamente…

Read More

Rallye Elba, Portoferraio si conferma partenza e arrivo

La iconica competizione organizzata da Aci Livorno Sport, che da quest’anno torna con forti stimoli proponendosi di nuovo con la validità IRC guarda con attenzione al territorio: il capoluogo elbano sarà la sede di partenza, arrivo e del parco di assistenza, ma è forte e convinto il sostegno di tutte le Amministrazioni locali, che intendono l’evento come patrimonio del territorio. Uno dei grandi motivi della stagione di rallies italiani sarà il ritorno del Rallye Elba nella serie IRC, Campionato di cui fece parte nel 2014 e 2015. “Rallye Elba” è…

Read More

Più di mille euro raccolti per Seb, il giovanissimo contadino sardo costretto a lasciare la scuola. Ecco come aiutarlo

Millecentotrenta euro: è questo il valore delle donazioni arrivate per Seb, il diciottenne nuorese che voleva fare il contadino e dovrà farlo, interrompendo la scuola, per salvare l’azienda agricola del padre. Dopo l’appello lanciato dalla rete Anas Italia su Quotidiano sociale, la notizia è stata ripresa nei giorni scorsi dai quotidiani sardi e la macchina di solidarietà ha iniziato a camminare. La storia Seb è un ragazzo che ha avuto qualche difficoltà. Ospite della comunità per minori della Clare coop sociale nel Cagliaritano, grazie agli educatori coordinati da Annalisa Catte…

Read More

Cinque donne che pensano con gli occhi: Marcello Atzeni a Cagliari presenta il suo ultimo libro

Mercoledì 8 marzo alle 18, nella sede di Cagliari della Fondazione di Sardegna sarà presentato l’ultimo libro di Marcello Atzeni, “Donne che pensano con gli occhi” (Sandhi editore). Il libro sarà lo spunto per parlare della condizione femminile con cinque donne illustri che porteranno il loro punto di vista e le loro esperienze. Coordinate da Alessandra Menesini, giornalista e critica d’arte, esporranno il loro pensiero sull’universo femminile e dialogheranno con l’autore: Ginevra Balletto, docente di pianificazione del territorio, Facoltà di Ingegneria di Cagliari; Incoronata Boccia, giornalista Rai; Ester Cois, sociologa…

Read More