Un’esperienza fuori dal comune quella vissuta da sei giovani piloti selezionati dalla Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” per partecipare alla terza edizione dello Stage Neve-Ghiaccio ACI Sport. Nelle giornate di lunedì 6 e martedì 7 marzo presso il Centro Tecnico Federale del Ghiacciodromo di Livigno si è svolta questa particolare attività studiata per offrire l’opportunità ad una formazione di piloti, tutti sedicenni e provenienti da diversi settori dello sport automobilistico, di svolgere dei test e lezioni sia teoriche che pratiche sul fondo a scarsa aderenza. A seguirli da vicino l’Istruttore…
Read MoreGiorno: 8 Marzo 2023
TRAPANI/All’Auditorium “G. Pagoto” di Erice organizza due conferenze: L’amore… ai tempi del Metaverso, i 5 linguaggi dell’Amore nella coppia
Negli spazi dell’Auditorium “G. Pagoto” di Erice, il 25 marzo alle ore 18.00, organizzano una conferenza dal titolo “L’amore…ai tempi del Metaverso – Un viaggio nelle passioni tra virtuale e reale” in compagnia di due esperti: Pierluigi Bartolomei, direttore generale Istituto di Formazione Elis – Roma e Francesco Pira, professore associato di Sociologia all’Università di Messina, dove svolge le funzioni di delegato del Rettore alla Comunicazione e di direttore del master in “Esperti della comunicazione digitale”. Moderatore dell’incontro sarà il giornalista e scrittore Giacomo Pilati. Un approfondimento e un confronto…
Read MoreA Elmas (Cagliari) il Movimento federalista europeo inaugura la panchina blu
Mercoledì 8 marzo, Giornata Internazionale dei diritti della donna, la sala consiliare del Comune di Elmas ospiterà l’incontro “le Madri fondatrici dell’Europa”. L’evento, organizzato in collaborazione con il Movimento Federalista Europeo, è una esposizione itinerante sulle figure femminili che hanno contribuito con le loro opere e con il loro pensiero alla formazione di una coscienza europea. Frutto di un progetto di Maria Pia Di Nonno con ritratti di Giulia Del Vecchio, la mostra ha ricevuto il Premio Altiero Spinelli 2017 della Commissione Europea. Louise Weiss, Ada Rossi, Maria De Unterrichter…
Read MoreMessico, l’avvocato Renato Chiesa nominato console generale della Sardegna
La Sardegna avrà il suo primo Consolato del Messico. Il primato spetta a Renato Chiesa, avvocato cassazionista cagliaritano titolare dell’omonimo studio legale, appena nominato console onorario degli Stati Uniti Messicani per l’intera circoscrizione regionale. Il Messico è il primo tra i paesi extraeuropei membri del G20 ad avere una rappresentanza diplomatica in Sardegna e non è escluso che nei prossimi mesi l’ambasciatore del Messico in Italia ripeta la visita del 2021 in Sardegna. “Sono onorato del riconoscimento che mi è stato tributato dal governo messicano e di poter rappresentare la…
Read MoreScuola di legalità a Teramo: gli studenti chiamano la polizia per parlare di diritti e reati
A Teramo si fa scuola di legalità. Mattinata importante all’istituto Peano – Rosa di Nereto, nel segno dei doveri e dei diritti. L’assemblea mensile di istituto è stata dedicata ai valori della Costituzione e in particolare al rispetto della legge. Su invito di Adil Ferati, il rappresentante di istituto, in assemblea è arrivata Maria Taraschi, funzionaria del ministero della Giustizia. L’ospite ha lasciato ai ragazzi della generazione nuova un messaggio importante: “La legalità e il diritto sono le pietre fondanti della pace internazionale e della stabilità di ogni governo e…
Read MoreSanità, Marrocu (UGL Salute): “Dopo modifiche c’è il nostro gradimento ad atto aziendale Asl Oristano. Ora uno sforzo per migliorare assistenza”
Ugl Sanità dà il via libera all’atto aziendale della Asl di Oristano. “Con le modifiche sostanziali apportate grazie al contributo dell’assessore Carlo Doria all’atto aziendale della Asl di Oristano, che nella sua stesura originale era stato da noi contestato, abbiamo espresso il nostro gradimento allo stesso comunicandolo al direttore generale Angelo Serusi in un recente incontro cui ho partecipato con il Segretario Provinciale Ugl Franco Cabras e la delegata territoriale per la sanità Monica Piras “. Parole del segretario regionale UGL Salute della Sardegna Lino Marrocu. “Abbiamo però richiesto uno…
Read MoreUna comunità che balla: a Palermo da giovedì c’è la tribù Nomad music festival
Mettere insieme musica da tutto il mondo con buon cibo locale per creare una nuova scena musicale e culturale a Palermo, è questa l’ambizione del Nomad Music Festival che arriva al secondo weekend di programmazione e da domani fino a sabato rivitalizzerà alcuni luoghi della città. Giovedì 9 marzo a partire dalle 20 la tribù del NMF sarà da Altrove in via Discesa dei giudici per la preview del party con le sonorità selezionate da CSS ~ All Crew United e Bangover Crew. Venerdì 10 marzo, l’evento di punta della settimana,…
Read MoreE prometto di esserti Fedele sempre: è online il trailer del nuovo film breve di Giuseppe de Candia
“E prometto di esserti Fedele sempre” non è solo la formula del sacramento del matrimonio, ma anche il titolo del nuovo film breve del cantautore e regista Giuseppe de Candia. È ufficialmente online il trailer di questo nuovo lavoro cinematografico, con un ricco cast di attori esordienti. Il giovane de Candia torna alla macchina da presa dopo l’esordio con il primo cortometraggio, “Scrivimi per sbaglio”, premiato in numerosi festival internazionali dedicati alla cinematografia. In questo nuovo film breve il regista sarà anche attore. Interpreterà infatti Fedele, un giovane di 22…
Read MoreParità, a Maria Pia Ercolini il premio Adele Faccio 2023
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, L’Alternativa associazione fondata nel 1990 da Adele Faccio nel 1990 ha annunciato il conferimento del “Premio Adele Faccio 2023” a Maria Pia Ercolini fondatrice e presidente di Toponomastica femminile associazione che fa parte della Rete per la Parità. Nata con l’intento di restituire voce e visibilità alle donne che hanno contribuito a migliorare la società in tutti i campi, oggi annovera oltre quattrocento associate/i e ventitremila simpatizzanti, opera attraverso un gruppo di ricerca che pubblica articoli e dati su ogni singolo territorio e sollecita le…
Read MoreMoldavia, Marina Tauber contro Sandu: no alla Nato, restiamo neutrali. Proteste a Chisinau il 12 marzo. Georgia in piazza per la legge putiniana sugli stranieri
Acque caldissime in Moldavia, con il piccolo Paese spaccato in due e ventimila soldati ucraini che da due giorni trasferiscono armi al confine con la regione insorta filorussa della Transnistria. Il partito Shor è convinto che la Moldavia non debba aderire alla Nato e che la neutralità sia la garanzia della sicurezza del Paese. “Condanniamo le dichiarazioni del presidente Maia Sandu secondo cui la Moldavia dovrebbe stringere alleanze militari. Queste dichiarazioni possono portare alla destabilizzazione del Paese, all’aggravarsi del conflitto in Transnistria”, ha dichiarato la vicepresidente del partito, Marina Tauber,…
Read More