Il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco è ripartito come si era concluso, con un capolavoro di Andrea Crugnola e Pietro Ometto sulla Citroen C3 Rally2, vincitori del 46° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio. Vittoria corposa quella del duo campione in carica che ha portato la rossa preparata da FPF Sport, gommata Pirelli, con i colori della EASI, a segnare il miglior tempo su 7 delle 10 prove speciali disputate attorno alla Tenuta del Ciocco, per 100 km cronometrati totali tra la partenza da Lucca al venerdì e l’arrivo…
Read MoreGiorno: 11 Marzo 2023
Anas Liguria: Barbieri lascia dopo quattro anni, il nuovo presidente è Giuseppe Coniglio (Croce verde Busalla)
Anas Liguria approva il bilancio e ha un nuovo presidente. Sabato 25 febbraio si è riunita in seconda convocazione l’assemblea regionale di ANAS Liguria, con tutte le associazioni iscritte provenienti da tutte le provincie liguri. L’assemblea è stata convocata dal presidente Mauro Barbieri sia per la presentazione e l’approvazione del bilancio, sia perché il fondatore di ANAS Liguria alla fine del 2019 (assieme a quello che era ed è rimasto un gruppo di collaboratori ed amici che hanno costruito la realtà odierna) ha maturato la decisione di lasciare la presidenza. Barbieri…
Read More“Il collegio dei segreti”. Narrativa e mistero per scoprire i lati oscuri dell’essere umano secondo Patrizia Ferrante
Il mistero si infittisce nella collana I “Diamanti della Narrativa” dell’Aletti editore con il romanzo “Il collegio dei segreti“, scritto dall’autrice Patrizia Ferrante, insegnante con la grande passione per la scrittura che vive in Veneto, nella zona rurale di Rovigo. In uno dei più prestigiosi collegi londinesi accadono fenomeni inspiegabili, che coinvolgono l’intero istituto. Convinta di risolvere il problema, la direttrice licenzia l’insegnante che pensa sia causa di tali fatti, ma una paura sempre maggiore si diffonde tra le educande. In ogni pagina la trama avvincente incuriosisce il lettore così…
Read MoreWorld Baseball Classic: Italia sconfitta da Panama
In una partita di grandi difese, Panama s’impone sull’Italia per 2-0 con due punti segnati da Jose Ramos, tra cui un fuoricampo al secondo inning. Primo inning di rodaggio, in cui proprio Miroglio si rende protagonista eliminando Ruben Tejada in seconda sul tentativo di avanzamento, mentre l’Italia ottiene una valida e una base su ball , intervallate però dal doppio gioco di Pasquantino. La partita si sblocca al secondo inning con il lungo fuoricampo del giovane prospetto dei Dodgers Jose Ramos che spedisce in orbita un lancio sul conto di 3-0 di Vassalotti, che poi evita ulteriori danni…
Read MoreA Castelbuono (Palermo) concerto di beneficenza per una chiesa in Camerun
“Note giovanili di carità” è il titolo del concerto di beneficenza curato dalla Caritas diocesana e dal Gruppo Giovani Missionari della Diocesi: appuntamento domenica 12 marzo 2023 a Castelbuono (PA), presso il Centro Sud, a partire dalle 17. Si esibiranno al violino Samuele Palumbo e Tancredi Spitale, e gli strumentisti Mario Marzullo e Raffaele Conoscenti. Durante il pomeriggio Don Fernand Aimé Ateba, Parroco di Etaka, in collegamento dalla Chiesa di Etaka (Obala-Camerun) presenterà il Viaggio nella Missione di Obala. L’ingresso all’appuntamento musicale è libero. La serata di beneficenza vuole contribuire alla…
Read MoreLa Garfagnana dei partigiani nel romanzo “La Segnatrice” di Elena Magnani
Con una narrazione fluida, attenta, avvincente e coinvolgente, l’autrice Elena Magnani, ci porta a scoprire il suo romanzo “La Segnatrice”. Una storia emotiva d’altri tempi che cattura l’attenzione del lettore, coinvolgendolo negli intrecci di vita dei personaggi, dei loro dolori provati e del loro coraggio messo a dura prova ogni giorno. È un romanzo evocativo, rivolto ai lettori che amano il genere storico, con un intreccio denso di colpi di scena, analisi dei sentimenti e dell’animo umano. Una storia adatta a chi ama emozionarsi per non perdere una parte del nostro passato e…
Read More“Un album a chi rende giustizia”: omaggio dei Bellamorèa al procuratore di Caltagirone Verzera
Rendere omaggio a chi rende giustizia. Con questo spirito i fratelli Emanuele e Francesco Bunetto, in arte Bellamorèa, musicisti di San Michele di Ganzaria (CT), che hanno omaggiato il Procuratore della Repubblica di Caltagirone Giuseppe Verzera con la consegna del loro CD Musicale “STEREOTIPI”, una raccolta di brani inediti con tematiche legate alla legalità, al sociale e all’attualità. Si tratta di un lavoro che non si ferma a un semplice disco, ma di una raccolta di storie e sentimenti smarriti, uno scrigno di idee, un viaggio di ricerca toccando temi sociali, di…
Read MoreGenova, il Centro Giuseppe Bono prende il largo: ecco il nuovo cda del colosso del mare
Guidato da Massimo Ponzellini, presidente onorario della Banca europea per gli investimenti, e con la presidenza onoraria del Sindaco di Genova, Marco Bucci, il Centro di analisi e consulenza strategica sul mare “Giuseppe Bono” ha completato la squadra di consiglieri di amministrazione che lo gestirà. Ne fanno parte, oltre a Emanuela e Nicola Bono, figli dell’ex Ceo di Fincantieri recentemente scomparso e al quale è stato intitolato il Centro, anche l’ammiraglio Sergio Biraghi, già capo di Stato maggiore della Marina Militare Italiana, Piero Gnudi (già presidente dell’Iri e attuale presidente…
Read MoreCina Taipei piega gli azzurri nel secondo impegno del World Baseball Classic
I padroni di casa si aggiudicano la sfida per 11-7 sull’Italia, grazie a tre fuoricampo in una gara dominata dagli attacchi, equilibrata fino a metà, prima che il monte locale trovasse la chiave per narcotizzare definitivamente le mazze azzurre. Cina Taipei rientra in campo dopo la pesante sconfitta con Panama con qualche modifica nell’ordine di battuta e con l’imperativo di non deludere i propri tifosi. Il primo assalto è di Cina Taipei che si porta avanti con il fuoricampo di Lin Tzu-Wei. Prende il via un ping-pong che vede il lineup azzurro rispondere con due singoli…
Read MoreSanità, Giuliano (UGL): “Quattro aggressioni al giorno contro gli operatori sanitari. Fermare violenza è battaglia di civiltà”
“Secondo i nuovi dati diffusi dall’Inail tra il 2019 e il 2021 ci sono stati 4800 casi accertati di aggressioni contro gli operatori per una media di quattro episodi al giorno dichiara in una nota il Segretario Nazionale UGL Salute Gianluca Giuliano. Sono prevalentemente infermieri, in cui si concentra più in un terzo dei casi, ma anche educatori professionali e gli operatori socio-sanitari per il 29%, mentre la categoria dei medici è molto più distaccata con il 3% coinvolto. Ormai, purtroppo – dice ancora il Segretario – c’è una totale…
Read More