“Arrestate Putin, ha deportato i bambini ucraini”. Zelensky esulta ma Mosca ironizza: la Corte penale internazionale non vale in Russia

Criminale di guerra: la Corte penale internazionale ha emesso un mandato di arresto contro il presidente russo Vladimir Putin perché sarebbe “responsabile del crimine di guerra di deportazione illegale di popolazione (bambini) e di trasferimento illegale di popolazione (bambini) dalle zone occupate dell’Ucraina alla Russia”. Lo si legge nel comunicato della stessa Corte diffuso a tarda sera. Oltre a Putin, un altro mandato di arresto è stato spiccato nei confronti di Maria Alekseyevna Lvova-Belova, commissaria per i diritti dei bambini presso il Cremlino. I reati sarebbero stati commessi nel territorio…

Read More

Il 17° #RA Rally Regione Piemonte sempre più “internazionale”

Marcia spedita, l’organizzazione del #RA  Rally Regione Piemonte, oggi peraltro entrata nella sua fase decisiva, quella dell’apertura delle iscrizioni, periodo che si allungherà sino a mercoledì 5 aprile. Il 13, 14 e 15 aprile, l’intero territorio della Regione Piemonte, che da quest’anno conferisce in modo significativo il nome all’evento abbraccerà i partecipanti, gli addetti ai lavori e gli appassionati in tre giorni di grande effetto, che si annunciano “caldi” sia per la sfida italiana, partita dal Ciocco nel fine settimana appena passato, ma anche per tornare a guardare sempre più verso un…

Read More

La storia/Stefania e la solitudine ritrovata dopo il Covid 19

Stefania, 40enne, sposata con due figli, dopo il Covid-19 voleva trovare delle risposte nella sua vita, perché tutto quello che era successo nel mondo l’aveva scossa mettendo in discussione i suoi valori e tutta la sua progettualità di vita. Da sempre era amante della montagna, nello specifico di trekking ad alta quota, ma da quando si era spostata ed è nato Francesco il suo primo figlio le occasioni per andarci si sono sempre più diradate fino ad interromperle totalmente alla nascita del secondo figlio, Flavio, nel 2019. Il trekking ad…

Read More

Slow food, Reggio Calabria festeggia l’arancia tardiva Belladonna

Dopo la presentazione ufficiale a Torino durante l’evento internazionale “Terra Madre Salone del Gusto” e a Reggio Calabria con la Città Metropolitana, i produttori e la comunità di Villa San Giuseppe festeggiano in casa l’avvio della campagna di raccolta. Un pomeriggio tutto dedicato al succoso frutto, identità produttiva e paesaggistica di questa parte del territorio reggino, come documentano alcuni studi datati 1863. Un agrume che fino agli anni ’70 ha rappresentato una risorsa importante del comparto agricolo. Come raccontano gli anziani del luogo, la coltivazione del purtuallu longu sosteneva l’economia di queste…

Read More

MUSICA/Cercasi cantautrici: in tour a Roma e Madrid dal 22 marzo il premio Bianca d’Aponte

Il Premio Bianca d’Aponte, il contest italiano riservato a cantautrici, nel periodo primaverile porta in tour alcune protagoniste delle edizioni precedenti. Oltre ad offrire un palcoscenico a questi nuovi talenti della canzone italiana, è anche l’occasione per lanciare il bando di concorso della prossima edizione del concorso, la 19a. Il bando è disponibile insieme alla scheda di iscrizione su www.premiobiancadaponte.it . La partecipazione è come sempre gratuita, mentre la scadenza è fissata al 24 aprile 2023. La direzione artistica è di Ferruccio Spinetti. Sono tre gli appuntamenti in programma: il 22 marzo a…

Read More

Progetto CittaslowBee, a maggio le giornate mondiali delle api e della biodiversità

I dati dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ci fanno capire quanto sia fondamentale e preziosa l’azione  di questi laboriosi insetti, si stima che in Europa l’84% delle 264 specie coltivate necessita dell’impollinazione degli insetti e oltre 4.000 differenti specie vegetali continuano a prosperare e a riprodursi attraverso le api. “L’ape salva il mondo, il contributo dei comuni per una buona salute degli impollinatori per la biodiversità e la qualità ambientale” sarà anche il tema presentato da Cittaslow e AMi Ambasciatori dei mieli, alla fiera di Milano Fa…

Read More

ROMA/”Badanti”, a teatro due mondi a confronto ma una sola realtà: la solitudine

Grande successo al Teatro Sala Lysistrata di Roma, con l’esibizione dell’attrice ucraina Valentyna Hembik e dell’italiana  Elisabetta Magrini. Una storia tra tante storie quella raccontata dal regista Vittorio Pavoncello,  nell’opera “Badanti” che dal titolo potrebbe sembrare discriminatorio. Mihaly Csikszentmihalyi, invece l’aggettivo include due mondi e tante storie. Ognuno con la sua situazione, proprio come le attrici che la raccontano. Valentyna, giovane attrice Ucraina, arrivata in Italia a seguito della guerra e Elisabetta una bravissima attrice italiana che il regista ha voluto mettere insieme per la loro bravura e la loro…

Read More

Un altro drone americano decolla da Malta e sorvola la Romania dell’est: nuovo incidente sul Mar Nero? Vertice Pechino – Mosca (NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO)

Il drone da ricognizione strategica americano RQ-4 Global Hawk sta attualmente lavorando sul territorio della Romania. Cioè a due passi dalla Crimea, che è a tutti gli effetti Russia. Dopo l’incidente dei giorni scorsi sul Mar Nero, quando un drone Usa Mq-9 Reaper che volava nello spazio internazionale ma a 60 chilometri da Sebastopoli è stato intercettato da due caccia russi e portato a precipitare, la tensione rischia di salire nuovamente. La notizia del volo in corso è stata diffusa dal canale telegram (@wagner_group_pmc) della Brigata Wagner e rischia di…

Read More

Alimentiamo la mente, l’umore e il fisico

Può ciò che mangiamo influire sull’umore, la capacità di apprendimento e, più in generale, sulle prestazioni del nostro cervello? La risposta è sì!Questo è successo a Marta, di 16 anni, che frequenta il 3° anno di liceo e in questo periodo della sua vita ha delle difficoltà a concentrarsi, a studiare e ad avere una vita sociale adeguata alla sua età. Marta ha sempre mantenuto un’ottima media scolastica, è sempre andata a scuola volentieri e nel tempo libero insieme a una sua amica Francesca scrivono e compongo canzoni. Marta anche…

Read More

IL CASO/Ospedale di Marsala, niente visite dei parenti in Chirurgia a causa del Covid. Ma in Urologia si entra

Il centralino manda a vuoto una musichetta elettronica, una cosetta piacevole come una puntina su una natica. “Tutti i nostri operatori sono al momento occupati”, dice la voce sintetica fino a quando non ci stanchiamo. Peccato: noi di Quotidiano sociale avremmo voluto parlare con il direttore sanitario dell’ospedale “Paolo Borsellino” di Marsala e capire le ragioni di un inaccettabile diniego.  Riproviamo, con tutta la tenacia necessaria: stavolta squilla libero ma nessuno risponde. E così nessuno può spiegarci perché Carmelo Gemma e signora, nostri lettori e soprattutto genitori di un ragazzo…

Read More