Disabilità, il ministro Locatelli al Serafico di Assisi: punto di riferimento per l’Umbria e per il Paese

Il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli ha incontrato questa mattina i ragazzi dell’Istituto Serafico di Assisi: è stata accolta dalla presidente dell’Istituto, Francesca Di Maolo; dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei; da Paola Fioroni, vicepresidente dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria e presidente dell’Osservatorio Regionale per le persone con disabilità; dall’assessore alla Salute e Politiche Sociali della Regione Umbria, Luca Coletto; dal vicesindaco di Assisi, Valter Stoppini. “È giusto che io oggi sia qui e sono davvero contenta di essere con voi, il mio compito è proprio quello di conoscere e…

Read More

SINDACATO/Maurizio Grosso rieletto segretario generale Sifus Confali. Ecco chi sono i segretari di categoria

Maurizio Grosso è stato rieletto Segretario Generale del SIFUS CONFALI. Lo sarà e lo farà per i prossimi cinque anni.

Maurizio Grosso è stato rieletto segretario generale del SIFUS CONFALI. Lo sarà e lo farà per i prossimi cinque anni. La sua riconferma è stata sancita nel primo Congresso Nazionale del SIFUS CONFALI – presente da 12 anni ed in 10 regioni italiane – che si è tenuto il 15 e 16 marzo, presso l’hotel Astoria Palace di Palermo, dove “erano presenti anche circa 400 lavoratori arrivati autonomamente da tutta la Sicilia”. Grosso ha precisato che “questo affollatissimo primo congresso nazionale non è stata una semplice passerella, ma ha rappresentato un momento in cui il corpo del sindacato…

Read More

Pro loco, diciotto eventi ricevono il marchio “sagra di qualità”

Sono 18 gli eventi organizzati dalle Pro Loco aderenti all’Unpli che lunedì mattina saranno insigniti del marchio “Sagra di qualità”. La cerimonia di premiazione si svolgerà a partire dalle ore 10.30 a palazzo Madama (sala Koch, piazza San Luigi de’ Francesi, 9); la mattinata sarà aperta dai saluti del Senatore Antonio De Poli, del presidente dell’Unpli, Antonino La Spina, del  consigliere del ministro delle Politiche agricole, Angelo Rossi,  e del Consigliere Enit, Sandro Pappalardo; conduce la mattinata la giornalista Adriana Volpe. A seguire la presentazione del marchio e la cerimonia di consegna. IL MARCHIO SAGRA DI QUALITA’. La certificazione…

Read More

Anas Marche costruisce il futuro: un successo il corso di disostruzione pediatrica

Un corso per imparare a liberare le vie aeree dei bambini, in caso di ostruzione. Venerdì 17 febbraio 2023 a Montecosaro, presso il cinema Moderno, l’Anas Marche ha organizzato la prima serata dedicata a un percorso di formazione (articolato in tre incontri) che vede come protagonista il soccorso pediatrico. Nello specifico la serata è stata incentrata sulle tecniche di disostruzione pediatrica: come riconoscere i segnali del soffocamento, le giuste modalità di intervento e come prevenirlo. Purtroppo ad oggi, la principale causa di morte in età pediatrica, soprattutto nei bambini d’età…

Read More

Progetto Harraga, quattro aziende palermitane e trenta giovani migranti si incontrano

Da una parte le aziende che cercano lavoro e dall’altra i migranti, mettere in contatto aziende del territorio in cerca di personale e giovani migranti desiderosi di mettersi alla prova sul mercato del lavoro, è questo lo scopo del “Career day” organizzato da SEND agenzia per il lavoro, nell’ambito del progetto Harraga 2 di CIAI nel quale, a Palermo, si promuovono processi di inclusione per minori migranti non accompagnati. Il 6 marzo scorso, al CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti) Nelson Mandela di Palermo si sono incontrati e presentati alcuni imprenditori…

Read More

Giornata mondiale della felicità: per i lavoratori venerdì giorno preferito

Può esistere un dovere che sia anche un piacere? Se si parla di lavoro la domanda è più che mai valida. Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, InfoJobs, la piattaforma leader in Italia per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine* per capire come felicità, piacere e buoni sentimenti si intreccino nella vita professionale delle persone. Iniziamo da una domanda fondamentale: cos’è la felicità sul posto di lavoro? In un momento storico in cui più che mai il work-life balance è determinante nel compiere scelte personali e professionali, il primo indice di felicità (41,9%) è proprio avere…

Read More

Diabete, il triste primato della Sardegna. Trentin: “I bambini e le loro famiglie pagano il conto più salato”

“Siamo l’unica regione italiana che non ha un percorso di inclusione scolastica del bambino diabetico. Non è un bel primato, anzi”. Parla Riccardo Trentin, 52 anni, “diabetico e insulinodipendente da una vita”, numero uno della Rete sarda diabete. Cioè il primo caso di federazione paritaria delle sigle che raccolgono i sardi con il diabete e ne curano gli interessi. In una terra dove il tasso di incidenza della malattia è quattro volte la media nazionale. “I numeri sono crudi”, spiega Trentin, “ogni anno in Sardegna abbiamo 130 diagnosi di diabete…

Read More