Evento speciale venerdì 24 marzo al Teatro Italia con il concerto “La musica, le parole, la voce” con il cantante crossover Giuseppe Gambi, nuovo grande interprete della canzone italiana. Giuseppe Gambi è un cantante napoletano giovane, ma già affermato, grazie alla sua voce elegante, al suo timbro, al carisma e presenza scenica. Nel suo spettacolo Giuseppe Gambi ammalierà il pubblico con un vasto repertorio che spazia tra la grande canzone italiana e napoletana, le più famose Hit internazionali e alcune romanze delle opere più importanti. La Fondazione Luciano Pavarotti, diretta…
Read MoreGiorno: 21 Marzo 2023
PALLAMANO FEMMINILE/L’Ac Life Style Erice si prepara ad ospitare Teramo
Una settimana di allenamenti in casa Ac Life Style Erice in vista del match casalingo contro Teramo. La gara, fissata per sabato 25 marzo alle 18 giocherà , al PalaCardella di Erice e sarà valevole per l’ottava giornata del girone di ritorno del campionato di serie A di pallamano femminile. Polina Gorbatsjova (terzino/centrale Handball Erice): “Dopo l’importante vittoria contro il Bressanone, abbiamo subito iniziato a preparare la prossima partita contro il Teramo. Stiamo lavorando sugli errori dell’ultima gara. Vogliamo un gioco caratterizzato da una difesa forte ed un attacco maggiormente…
Read MoreMalattie Rare: Nasce AINMO per dare voce alle persone con Neuromielite Ottica
Nasce la prima Associazione Italiana Neuromielite Ottica -AINMO e si occuperà di NMOSD e di MOGAD. Grazie ai progressi della scienza oggi sappiamo che malattie degenerative a base autoimmunitaria che colpiscono il sistema nervoso, un tempo considerate manifestazioni della sclerosi multipla, sono in realtà patologie diverse, con meccanismi e bisogni diversi per i pazienti. Per loro oggi, su iniziativa di AISM, nasce AINMO, la prima associazione italiana dedicata a NMOSD e MOGAD. La NMOSD sono le malattie dei disturbi dello spettro della neuromielite ottica, un gruppo di malattie autoimmuni gravi che colpiscono il sistema nervoso…
Read MoreAl porto di Oristano da maggio le grandi navi Costa Crociere. L’Authority Deiana: il successo di una lavoro sottotraccia
Il calendario crocieristico 2023 della Sardegna si arricchisce di importanti novità. È di alcune ore fa la conferma che la Costa Crociere sbarcherà anche nello scalo di Santa Giusta – Oristano, rafforzando così la sua presenza nell’Isola. Al momento due gli approdi previsti nel mese di maggio e di settembre con la Diadema, ma potrebbero a breve aggiungersi ulteriori piacevoli aggiornamenti. La nave, tra le più grandi del gruppo armatoriale italiano – 306 metri di lunghezza e una capacità di circa 5 mila passeggeri – verrà ospitata alla banchina pubblica…
Read MoreOctopus Energy compie un passo in avanti verso la transizione ecologica: il riscaldamento domestico sostenibile tutti
Octopus Energy, entech company fondata a Londra che fornisce energia rinnovabile a tariffe trasparenti e convenienti, si propone di “decarbonizzare” le abitazioni e trasformare il riscaldamento domestico anche in Italia – dopo Regno Unito e Germania – offrendo agli utenti la possibilità di richiedere l’installazione di una pompa di calore in modo semplice e veloce. Oggi, in Italia, il riscaldamento produce quasi il 18% delle emissioni totali di CO2, configurandosi come una delle sfide più importanti nell’ambito della transizione energetica. La pompa di calore rappresenta un’alternativa più economica e più ecologica rispetto alla tradizionale caldaia a…
Read MoreSoftball, a luglio la coppa del mondo a Dublino
La World Baseball Softball Confederation (WBSC) ha annunciato il funzionamento del formato a due gironi, che regolerà la Coppa del Mondo di softball femminile e maschile, oltre alla Coppa del Mondo di softball U18. Con la nuova struttura le Coppe del Mondo saranno giocate su due annate: la Fase a Gruppi il primo anno e la Fase Finale l’anno seguente. Il formato della Fase a Gruppi: • 18 squadre prendono parte alla Fase a Gruppi, divise in tre gironi • Le prime due squadre di ogni gruppo accedono alla Fase Finale •…
Read MoreMUSICA/Esce “No gender vol. 2”, l’ultimo lavoro del fisarmonicista Danilo Di Paolonicola
Da oggi, martedì 21 marzo, è disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “NO GENDER VOL.2″, il nuovo album di DANILO DI PAOLONICOLA (https://musics.to/nogender2). Dal titolo esplicativo, “No Gender vol. 2” (prodotto da Interamnia World Music) è un viaggio sonoro che attraversa le culture e le musiche del mondo. L’album unisce al suo interno una vasta gamma di generi musicali, come jazz, country, pizzica, boleo e payduska, provenienti da altrettante regioni del mondo. «La musica, oltre ad essere una forma di espressione Universale, è un potente strumento per superare barriere e limiti imposti da generi e categorie –…
Read MorePensioni, fuoco in Francia: studenti occupano università a Parigi e Bordeaux. Bloccata Place de la Concorde
La riforma delle pensioni incendia la Francia. Parigi, ma ormai tutta la Francia, continua a bruciare a causa delle proteste di piazza. Il numero dei fermati è salito a 171 per i disordini scoppiati in seguito alla bocciatura all’Assemblea Nazionale delle due mozioni di sfiducia presentate contro il governo per la riforma delle pensioni. Lo rendono noto fonti della polizia. La riforma è passata senza un voto parlamentare secondo l’art. 49.3 della Costituzione francese. E dopo le barricate in fiamme degli scorsi giorni per le strade della capitale ora le…
Read More“Progetto Cura”, a Palermo i bambini ritornano a giocare in natura
Più opportunità ludico-educative per i più piccoli e per le loro famiglie: entrano nel vivo le attività di C.U.R.A. – Comunità Urbane Restituite all’Ambiente, progetto finanziato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale che vede la Cooperativa Sociale Solidarietà capofila di un piano di interventi educativi, affiancata in questo percorso da un nutrito partenariato: A.p.S Forme, Palma Nana, Cooperativa Sociale Ecoscuola, Comune di Palermo, Comune di Cefalù e H.R.Y.O. Un polo educativo fuori dagli asili Un’iniziativa che risponde al forte bisogno di servizi di supporto ludico-educativi, ad accesso gratuito, per bambini di…
Read MoreUcraina, dove finiscono le armi dell’Occidente (passando per Odessa)
Secondo quanto riportato da alcuni giornalisti indipendenti, tonnellate di armi europee inviate in Ucraina stanno finendo sul mercato nero. In fenomeno è iniziato nel 2014 ma nell’ultimo anno ha assunto proporzioni mai viste. Informazioni confermate già il novembre scorso quando i Servizi di Sicurezza finlandesi hanno dichiarato che le armi inviate come aiuto militare sono finite in mano alla criminalità organizzata finlandese e scandinava. Ma andiamo con ordine. Finlandia: le armi inviate finiscono in mano a criminali A novembre 2022 il governo finlandese aveva messo in guardia riguardo le armi…
Read More