Il 56° Rallye Elba-Trofeo Banca Centro-International Rally Cup, avrà le iscrizioni aperte, fino a mercoledì 12 aprile. Mercoledì 29 marzo, alle 12,00, a Portoferraio al Centro Culturale «De Laugier» avrà luogo la conferenza stampa di presentazione dell’evento. Valorizzare, come consuetudine i luoghi dell’isola, è questo l’incipit dell’evento. Luoghi che quest’anno saranno ancora più convintamente fondamenti del tracciato, con la partenza e l’arrivo da Portoferraio , appunto con il coinvolgimento di Porto Azzurro, mentre si saluta con grande soddisfazione il nuovo coinvolgimento diretto di Marina di Campo, che per anni aveva…
Read MoreGiorno: 22 Marzo 2023
Water Economy in Italy, ecco il report choc: une rete colabrodo anche se piove più che in Germania
Il rapporto Water Economy in Italy, realizzato da Proger con la collaborazione della Fondazione Earth and Water Agenda, è il primo studio a fornire un quadro completo e dettagliato della risorsa idrica in Italia: quantità, prelievi, utilizzi, infrastrutture e fabbisogni, esaminati in funzione del necessario adattamento al cambiamento climatico. L’Osservatorio Proger sulle Infrastrutture del Futuro ha deciso di studiare l’economia delle acque, analizzando i deficit e il fabbisogno di investimenti in infrastrutture e tecnologie in tutti i settori di utilizzo. Il rapporto è stato presentato martedì 21 marzo presso il…
Read MoreAnas Italia apre ad Alessandria. Il presidente Bergaglia: ecco i nostri servizi al cittadino
Il servizio di trasporto in ambulanza. Ma non solo: aiuto alle famiglie per le pratiche amministrative, sostegno per i ricorsi contro le cartelle esattoriali. E altro ancora. La rete associativa nazionale di Anas Italia inaugura una nuova sede ad Alessandria (Piemonte). L’opening party è previsto martedì 28 marzo in via Milano 142 (dalle 17 alle 21) con il presidente di Anas Alessandria Giancarlo Bergaglia e la vice Cherima Fteita. La rete sociale Anas Italia è nata nel 2007, è costituita da associazioni di promozione sociale, culturali, ricreative, comitati, cooperative sociali,…
Read MoreCanottaggio, meeting nazionale a Terni sul lago di Piediluco
Sarà la splendida sede della Fondazione CARIT di Terni (Palazzo Montani Leoni in Corso Cornelio Tacito 49) la cornice nella quale venerdì 24 marzo alle 11 verranno presentati gli eventi remieri in programma sulle acque del Lago di Piediluco nel 2023. Si parte nel prossimo week end con il 1° Meeting Nazionale con oltre mille atleti al via e con regate selettive per la formazione della squadra azzurra che parteciperà, dal 31 marzo al 2 aprile, alla 37^ edizione della regata Internazionale “Memorial Paolo d’Aloja”. Un evento che, di fatto, apre…
Read MoreA Cefalù la vera storia di Giuda raccontata dal sacerdote Salvatore Panzarella
Su Giuda si è scritto tanto, forse troppo. Quella del ‘traditore di Gesù’ è la figura più romanzata della letteratura biblica e ha ispirato artisti, scrittori e registi, spesso generando riflessioni discordanti. Tante le ipotesi sulle motivazioni del suo gesto, spesso in contrasto con quanto accaduto realmente. Ma chi è Giuda? Ha preso veramente i 30 denari? Quali sono le prove della sua impiccagione? Ha tradito Gesù o anche la sua comunità? Salvatore Panzarella, sacerdote della Diocesi di Cefalù, attraverso le pagine del suo “Giuda. La storia vera” torna a…
Read MoreRussia e Cina paesi fratelli. Cooperazione economica e attenzione militare verso gli Usa: ecco il documento siglato da Mosca e Pechino
La visita di Xi Jinping a Mosca è terminata con una dichiarazione congiunta di Russia e Cina, che tocca tutti i temi: dalla guerra in Ucraina agli scambi commerciali. L’asse tra i due Paesi, che si considerano fratelli, è ora rafforzato. Si espande sino a gran parte Paesi africani e dell’America Latina e mostra l’immagine di un mondo bipolare. Un’alleanza non preventivabile sino a un anno fa, che preoccupa fortemente gli Usa e l’Occidente, per le conseguenze che potrebbe avere il conflitto in corso in Ucraina. Vediamo i punti del…
Read MoreBachmut accerchiata dall’esercito russo: Zelensky fra i soldati. Missile anti-aereo ucraino cade a Zaporizhye (NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO)
Manca sempre meno alla caduta in mano russa della città di Bachmut–Artemovsk . La città è ormai accerchiata almeno su tre lati dall’esercito russo e quello della Pmc Wagner. “L’esercito russo ha praticamente bloccato Artemovsk” dichiara Yan Gagin, Consigliere del capo della Repubblica Popolare di Donetsk. “La guarnigione ucraina conta circa diecimila persone”, ha aggiunto Gagin. Un numero di gran lunga inferiore a quello dell’esercito ucraino dispiegato a difesa della città negli ultimi mesi, a riprova delle ingenti perdite subite dai soldati di Zelensky. Nei giorni scorsi il capo…
Read MoreAUTOMOBILISMO/I trofei monomarca compagni di viaggio del 17° Rally Regione Piemonte
Cresce l’attesa per il Rally Regione Piemonte. Cresce dopo aver visto i duelli alla “prima” del Ciocco dieci giorni fa, cresce per vedere le rinnovate battaglie dei trofei monomarca, da sempre serbatoio di “nomi” e grande sostegno alle gare con le loro presenze, spesso numerose. In programma 13, 14 e 15 aprile, il Rally Regione Piemonte sarà la seconda prova del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco (Ciar-Sparco), aprirà il campionato della Coppa Rally di Zona 1, passando per la conferma del Tour European Rally Series (TER) ed offrendo emozioni uniche pure con la Coppa Wrc Plus, il cui calendario comprende quattro gare “top”…
Read MoreSi chiama Carta di avviso pubblico: presentato a Milano il codice etico per una buona politica
È stata presentata a Milano, nella prestigiosa sede di Palazzo Marino, la nuova Carta di Avviso Pubblico, durante un seminario a margine del grande corteo di Libera e Avviso Pubblico per la XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti di mafia, che ha invaso le strade e le piazze del capoluogo lombardo. Il nuovo codice etico per la buona politica fornisce regole in termini di trasparenza e modelli di comportamento auspicabili, ed è diventato una best practice per la Commissione europea in materia di prevenzione e contrasto alla corruzione. Il documento, redatto…
Read MoreGiornata mondiale della meteorologia: 23 e 24 marzo workshop in Sicilia
Ritorna nella sua edizione 2023 la Giornata mondiale della meteorologia. Quest’anno l’evento si terrà al Castello di Milazzo, Sicilia, il 23 e 24 marzo. Previsto un workshop sul progetto Secesta, che prevede il monitoraggio delle ceneri vulcaniche dell’Etna e la pianificazione del traffico aereo. Ma non solo: focus anche sulla gestione ottimizzata della viabilità. L’Organizzazione Meteorologica Mondiale (Omm) propone ogni anno un tema. Quest’anno riguarda “Il futuro del tempo, del clima e dell’acqua attraverso le generazioni”, e questo giorno viene celebrato in tutti i paesi membri. La Giornata si celebra per commemorare l’entrata…
Read More