Arriva al Teatro de’ Servi dal 4 al 9 aprile MARY, spettacolo di Filippo Maria Macchiusi, regia di Alessandro Cecchini. Perdere l’amore non è facile, ci racconta Massimo Ranieri. Immagina una storia d’amore affascinante e onirica, come quella dei film. È tuo quello che non vedrete. Anche perché́ siamo a teatro. E perché l’amore è faticoso, tragicomico, impeccabile. L’incontro tra Filippo e Federico si trasforma nel duello per Mary, la donna in bilico tra i due. Le relazioni dei tre protagonisti si intrecciano nella storia tra e presente, si intrecciano…
Read MoreGiorno: 29 Marzo 2023
Il pilota della scuderia Porto Cervo Racing Giorgio Mela sarà allo start della 61ª Cronoscalata Alghero-Scala Piccada al volante di una Ferrari 458 Italia GT
Dopo la positiva trasferta in Svezia alla Stig Blomqvist Ice Driving (su invito del Team Audi) per carpire tutti i segreti della guida su ghiaccio al volante dell’Audi S1 Evoluzione 2, il pilota Giorgio Mela è pronto per la stagione agonistica 2023. Nel week end, Giorgio Mela sarà al via della 61 Cronoscalata Alghero-Scala Piccada valida come prova d’apertura del Campionato Italiano Velocità Montagna e per il Trofeo Italiano Velocità Montagna centro nord e sud, alla guida di una Ferrari 458 Italia GT . Per il portacolori della scuderia Porto Cervo…
Read MoreCappuccini Missionari di Milano: “A Pasqua aiutate la Casa di accoglienza per lebbrosi e anziani di Harar”
L’Ordine religioso dei Frati Cappuccini opera da oltre 450 anni secondo la Regola di San Francesco: “…vivere in obbedienza, in castità e senza nulla di proprio e seguire la dottrina e l’esempio del Signore nostro Gesù Cristo”. I Frati sono al servizio in particolare dei più poveri e bisognosi, riconoscendo che in loro si incarna la figura di Cristo, e trasformano la donazione di sé completa e gratuita in un mezzo privilegiato per la diffusione della pace e dell’amore tra gli uomini. Accoglienza e laboriosa generosità sono lo stile di…
Read MoreGenitori Lgbt, parte la campagna +Europa diretta ai sindaci. Lo Monaco e Pizzarotti: serve la mobilitazione di tutti
Parte in queste ore anche in Sardegna la campagna “Caro Sindaco trascrivi”, presentata da +Europa e Radicali Italiani due giorni fa alla Camera dei deputati. “Si tratta di una campagna rivolta a tutti i Consigli comunali, ai sindaci e alle sindache d’Italia, affinché negli atti di nascita si proceda alle registrazioni dei figli di coppie omogenitoriali indicando entrambi i genitori”, afferma Riccardo Lo Monaco, componente della Direzione Nazionale e storico fondatore di +Europa. Segue Federico Pizzarotti, ex primo cittadino di Parma e da poche settimane presidente di +Europa: “Da ex sindaco…
Read MoreRete sociale Anas Italia, un successo l’inaugurazione della sede di Alessandria. Ecco chi c’era
Inaugurata ieri la sede di Anas Alessandria alla presenza di moltissimi ospiti come il senatore Massimo Berutti accompagnato dalla moglie, il vicepresidente della Provincia di Alessandria Matteo Gualco, il coordinatore provinciale di Forza Italia Ugo Cavallera, il sindaco del Comune di Castelletto Monferrato, Gianluca Colletti, l’assessore del Comune di Valenza Alessia Zaio e il consigliere comunale di Alessandria Fabrizio Priano. Era presente anche il vicepresidente Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, l’avvocato Cesare Rossini. La sede, guidata da Giancarlo Bergaglia, è in via Milano 142 e offre gratuitamente servizi al…
Read MorePoco personale nelle Stazioni di Carabinieri, NSC Sicilia chiede al governo nuove assunzioni: “Mancano mille unità”
Un tavolo permanente dedicato ai Carabinieri che prestano servizio nelle Stazioni, ben quattrocentododici, dislocate in tutto il territorio regionale, comprese le isole minori. La richiesta porta la firma del Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, che sottolinea la necessità di affrontare e risolvere le criticità legate alla carenza di personale. Un disagio che, secondo la sigla, tocca anche punte del trenta per cento in alcuni casi. “L’istituzione di un tavolo permanente – spiegano Toni Megna e Igor Tullio, rispettivamente segretario generale e regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia – è necessaria perché,…
Read MoreTorna “Nycanta”, il festival della musica Italiana a New York con Sasà Taibi e Claudio Cecchetto
Giunto alla 15° edizione, il celebre concorso canoro NYCANTA, organizzato dall’associazione culturale italiana di New York (www.associazioneny.com) presieduta dall’imprenditore Tony Di Piazza, avvia le selezioni dei cantanti per il festival della Musica Italiana di New York. I partecipanti (solo brani inediti) saranno valutati da una giuria composta da esperti del panorama musicale, culturale e dello spettacolo. Sul palco gareggeranno 10 artisti, di cui 5 provenienti dagli Usa e da altri continenti e 5 dall’Italia. A coordinare le operazioni di selezione dei concorrenti, sia in Italia che all’estero, lo show-man palermitano ed editore radiotelevisivo…
Read MoreSanta Lucia del Mela tra arte e inclusione sociale: a Messina i borghi rifioriscono con i soldi del Pnrr
Si svolgerà venerdì alle 10 nella chiesa di Santa Maria Alemanna una conferenza di presentazione del progetto ‘Rigenerazione culturale e sociale del “Borgo Sacro di Santa Lucia del Mela’ il primo comune finanziato in Sicilia con fondi ‘PNRR M1c3 – Intervento 2.1’. Un patrimonio materiale e immateriale da rigenerare L’idea mira a valorizzare e ripopolare il borgo trasformando il patrimonio di edifici religiosi, piazze, balconate, sottopassi storici e palazzi nobiliari, che saranno restaurati e rifunzionalizzati in spazi d’atelier di artisti emergenti e affermati per la realizzazione di installazioni, performance e…
Read MorePoly Ritmo e Palo Santos Discos a Palermo per chiudere il Nomad music festival
Quarto ed ultimo weekend di musica world itinerante per i locali di Palermo. Giunge alla fine del suo viaggio il Nomad Music Festival con due eventi nel fine settimana. Venerdì 31 marzo la tribù aprirà le danze con il pre party da Spina in piazzetta della Messinese 6, per poi spostarsi sabato 1 aprile per il grande party conclusivo, nonché primo compleanno del format di eventi Nomad, all’Eco Museo Mare Memoria Viva in via Messina Marine 14. Il grande party del sabato all’Eco Museo MMV inizierà alle 22 e vedrà protagonisti due Dj…
Read MoreCagliari, via all’appalto per il parco urbano di Sa Scaffa
Un’altra porzione dall’alto valore paesaggistico e storico del lungomare cagliaritano sta per essere sottratta al degrado. È di oggi la pubblicazione della gara d’appalto per la realizzazione del Parco urbano della IV Regia in località Sa Scafa a Cagliari. Un intervento, di circa 2 milioni di euro, che prevede la totale riqualificazione del complesso della Quarta Regia, risalente alla metà del XIV sec. Il nome si riferisce alla quarta parte del pescato che i pescatori lagunari versavano alle casse regie sotto forma di dazio fino al 1956) e utilizzata, fino a qualche…
Read More