Potrebbe essere arrivata a un bivio la travagliata vicenda dell’Ilva di Taranto, che ha continuato a diffondere veleni e malattie (soprattutto il tumore), a Taranto, dopo il sequestro degli impianti da parte della magistratura, avvenuto undici anni fa: un vero e proprio terremoto giudiziario con la <chiusura> parziale del siderurgico (diminuzione della produzione), il sequestro degli stabilimenti e l’arresto di dirigenti e proprietari. Era luglio del 2012. Da allora in poi, quello che è considerato una delle acciaierie più grandi d’Europa, nelle more di decreti e norme, ha continuato a…
Read MoreGiorno: 16 Maggio 2023
CANOTTAGGIO/EuroUnder 19. Definiti gli equipaggi in gara a Brive-la-Gaillarde
Sarà l’occitana Brive-la-Gaillarde, comune francese della regione Nouvelle-Aquitaine, ad ospitare la 13^ edizione dei Campionati Europei Under 19, sulle acque del Lac du Causse, a dieci chilometri dall’abitato. 14 titoli europei in palio con la delegazione Italremo, ufficializzata dal Direttore Tecnico Francesco Cattaneo, presente compatta con la squadra completa di quattordici armi formati da 48 atleti , a caccia delle 42 medaglie europee in palio. Per quanto riguarda il programma, questo prevede: sabato 20 maggio, primo giorno di gare dedicato alle batterie e ai recuperi, mentre domenica 21 maggio giornata…
Read MorePFM: Il nuovo album “THE EVENT – Live in Lugano” in uscita venerdì 19 maggio
Venerdì 19 maggio esce il nuovo album live di PFM – Premiata Forneria Marconi, “THE EVENT – Live in Lugano” , che vede la partecipazione di due special guest: Matteo Mancuso, indiscussa star della chitarra e Luca Zabbini, leader dei Barock Project, all’organo hammond, tastiere e voce. Un’ora e mezza di musica che ripercorre la carriera della prog band italiana più famosa al mondo, da “Storia di un minuto”, album dell’esordio discografico nel 1972, a “Ho sognato pecore elettriche”, ultimo disco di inediti uscito nel 2021, che ha riscosso un…
Read MorePALLAMANO FEMMINILE/L’Handball Erice perde gara 3 e Salerno vince lo Scudetto
Termina il sogno dell’Handball Erice, con la sconfitta contro Salerno in gara 3 della finale Scudetto contro la Jomi Salerno, che, quindi, con questo successo di 35 a 30, conquista il tricolore. Una gara che ha visto le campane sempre avanti nel punteggio: Erice ha pagato alcuni blackout decisivi nella fase offensiva del gioco. Una stagione, che, comunque, per le ericine resta da incorniciare, scrivendo pagine importanti della storia dello sport del territorio ericino e trapanese. Primo Tempo: Parte forte Salerno, acquisendo subito il doppio vantaggio, ma Storozhuk e Gorbatsjova…
Read MoreROMA/Al Teatro Tor Bella Monaca: gli spettacoli dal 16 al 21 maggio
La settimana entrante si dipana tra la mostra d’arte delle artiste Roberta Pianu e Tatiana Balchesini allestita nel foyer del teatro, ancora sino a fine mese, teatro e musica. Per sole due serate sul palco del TBM, martedì 16 e mercoledì 17 maggio, si assisterà a «Il deserto dei tartari – La fortezza» una produzione La Compagnia dei Masnadieri. Per la drammaturgia e l’adattamento di Massimo Roberto Beato e la regia di Jacopo Bezzi lo spettacolo vede in scena Massimo Roberto Beato, Tommaso Paolucci e Francesco Terranegra. Il Tenente Giovanni Drogo, neodiplomato all’Accademia Reale, è…
Read MoreA Milano una scultura con 14mila bottigliette di plastica: un bambino avvolge con le braccia il pianeta per difenderlo
Fiera Milano e CORIPET, consorzio volontario, riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente tra produttori, converter e riciclatori di bottiglie in PET, hanno intrapreso insieme, tra gli stand dei padiglioni del quartiere fieristico a Rho, un percorso per raggiungere migliori risultati in termini di sostenibilità ed economia circolare. “L’attenzione per l’ambiente e per l’impatto generato dalle proprie attività rappresenta una priorità per Fiera Milano e l’obiettivo che il Gruppo persegue è quello di essere una piattaforma leader per eventi sostenibili” dice Andrea Maldi, CFO e Responsabile Sostenibilità del Gruppo Fiera Milano. A tal fine, Fiera Milano…
Read MorePantelleria 2050, gli appuntamenti a sostegno di Vincenzo Campo
Continuano gli appuntamenti informativi ai cittadini della Lista Pantelleria2050 con Vincenzo Campo Sindaco. Oggi pomeriggio, martedì 16 maggio, alle 18 ci sarà il terzo incontro tematico sulla TRANSIZIONE ENERGETICA a cura di Angelo Parisi presso il Comitato Elettorale in Via Catania, 3. L’Assessore uscente e designato illustrerà i programmi già approvati come l’Agenda per la Transizione Energetica e il PAESC, nonché i progetti del Programma Isole Verdi del PNRR. L’incontro è aperto ai cittadini. Domani 17 maggio, alle 21 ci sarà un incontro al Circolo Produttori di Bukkuram al quale parteciperanno anche Cristina Ciminnisi e…
Read MoreUn “Sindaco della notte” a Reggio Calabria: la proposta di Sasha Sorgonà per rivoluzionare la movida
Un sindaco della notte per sviluppare concretamente il progetto di una Reggio città turistica. E’ questa l’idea che Sasha Sorgonà, leader della community “Spinoza – La fabbrica del futuro”, propone in modo ufficiale all’amministrazione comunale di Reggio Calabria guidata dal sindaco Paolo Brunetti e alla Città Metropolitana guidata dal sindaco Carmelo Versace. Non si tratta di una novità assoluta: la prima città ad istituire la figura del sindaco della notte fu Amsterdam nel 2012, seguita da Londra, Zurigo, Berlino, Parigi e New York. In Italia, solo la città di Trento…
Read MoreA Nuoro l’ictus e l’aneurisma si operano anche sui pazienti virtuali
A Nuoro la tecnologia fa passi da gigante nella Sanità. E non da oggi: al centro Simannu dell’Ailun è in corso in questi giorni un ciclo formativo dedicato ad alcuni ambiti della medicina interventistica. Il direttore della Chirurgia vascolare dell’ospedale San Francesco di Nuoro, Costantino di Angelo e l’aiuto Marco Usai hanno eseguito il trattamento endovascolare di un aneurisma dell’aorta. A seguire i medici e gli infermieri dell’ospedale nuorese si sono cimentati sul trattamento della cardiopatia ischemica e di altre patologie cardiocircolatorie. E poi un’altra simulazione su un paziente colpito…
Read More+Europa, in Sardegna il coordinatore è Riccardo Lo Monaco. In Toscana c’è Eligi e in Piemonte Flavio Martino
È Riccardo Lo Monaco il coordinatore regionale di +Europa in Sardegna. Cagliaritano, 46 anni, componente della Direzione nazionale, Lo Monaco è stato nominato ieri dal massimo organismo politico del partito su indicazione congiunta del segretario Riccardo Magi e del presidente Federico Pizzarotti. Lo Monaco guiderà il partito verso le prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale della Sardegna e le amministrative che interesseranno i centri più importanti dell’Isola. “Con la nomina dei primi coordinatori regionali parte la nuova fase di assetto territoriale di +Europa che ci vedrà protagonisti…
Read More