IL FATTO/Il bibliomotocarro del maestro lucano Lacava “fermato” da un guasto meccanico. Ma ora ha già ripreso a regalar sorrisi e cultura

Non era mai capitato prima, ma nella vita c’è sempre una prima volta. In questo caso purtroppo. Così anche il maestro in pensione Antonio Lacava, 78 nato a Ferrandina (Mt), inventore del bibliomotocarro e soprattutto dispensatore di cultura, diventato ormai una icona della Basilicata, è stato tradito dal suo treruote col quale ha macinato oltre 100mila chilometri, dal 1999, ossia da quando è andato in pensione. E’ accaduto il 10 maggio scorso. Come riporta la Gazzetta del Mezzogiorno, il suo mezzo pieno di libri ha avuto un imprevisto stop, per…

Read More

Fuori “Orlando opera rock”, il nuovo album di Gallo

Fuori il nuovo album di Francesco Maria Gallo. Dopo “Inferno Opera Rock” dedicato alla celebre cantica della Divina Commedia, Gallo torna ad unire letteratura e musica nel suo ultimo progetto discografico dal titolo: “Orlando Opera Rock” . Un concept album che narra la storia dell’umanità attraverso un lavoro di sovrascrittura in chiave rock dell’omonimo romanzo di Virginia Woolf. L’album è composto da 13 tracce ed è caratterizzato dall’unione tra le sonorità tipiche del rock e del progressive e la drammaticità dell’opera letteraria. Ecco l’ascolto del disco: https://panel2.mediasender.it/public/?mq=da8a00f9b20184c8b8b4e1e785ac17ee Dall’album è tratto l’omonimo lungometraggio…

Read More

Erdoğan non andrà a Chișinău per il vertice della Comunità Politica Europea. E Xi Jinping chiede alla Cina di “rafforzare la sicurezza nazionale”

“Secondo tre funzionari coinvolti nei preparativi, il leader turco Erdogan non si recherà in Moldavia per il vertice“, si legge nel rapporto di Politico. Le autorità moldave si stanno preparando per il vertice della Comunità Politica Europea (CPE) dell’1-2 giugno. L’evento si terrà su iniziativa del capo della Repubblica di Moldavia, Maia Sandu. Il fondatore della CPE è stato il Presidente francese Emmanuel Macron lo scorso maggio. Il vertice si terrà nel territorio della cantina Mimi, nel villaggio di Bulboaca, dove si trovano anche la base militare della Dacia e il campo…

Read More

Emilia Romagna, anche i noleggiatori a lungo termine dalla parte delle vittime

Varous rent Leasys lancia un’iniziativa a sostegno delle vittime dell’alluvione. I residenti nei Comuni dell’Emilia Romagna colpiti e i nuovi clienti avranno alcuni vantaggi. Per i clienti esistenti (cittadini e aziende residenti nelle aree e nei comuni indicati nel Decreto aiuti Emilia-Romagna): Sarà possibile posticipare, per tutti coloro che ne faranno richiesta, il pagamento del canone per 3 mesi; In caso di veicoli IRREPARABILI si procederà alla chiusura del contratto senza oneri aggiuntivi né penali risarcitorie; Il Customer Care di Leasys rimane a disposizione dei nostri Clienti per qualsiasi richiesta…

Read More

Nuove esercitazioni militari in Sardegna, il Comitato misto paritetico dice no e richiede la bonifica della base di Teulada

foto archivio s'indipendente

Si è tenuta questa mattina a Cagliari presso la sede del Comando Militare Esercito della Sardegna la riunione del Comitato Misto Paritetico per le Servitù Militari nel corso della quale la componente regionale ha espresso all’unanimità voto contrario ai programmi di esercitazioni a fuoco presso i poligoni militari della Sardegna nel 2° semestre 2023 motivato in gran parte dal fatto che “i protocolli sottoscritti con il Governo nazionale sulle servitù militari nell’isola non hanno ancora avuto piena attuazione”. Secondo una nota diffusa dea Comipa “in riferimento ai protocolli sottoscritti con…

Read More

Orietta Berti compie gli anni e si regala “Diverso”, un videoclip dedicato all’amore in tutte le sue forme

 Giovedì 1 giugno 2023 è il compleanno di Orietta Berti che per festeggiarlo, sceglie di celebrare ancora una volta l’amore con il videoclip di Diverso, un brano delicato e insieme “forte” che invita alla riflessione. Il brano scritto da Enzo Campagnoli, Tano Campagnoli e Mario Guida è contenuto nell’Album La mia vita è un film (55 anni di musica) – 2021, distribuito da Believe digital Italia (digitale) e da Self Distribuzione (fisico). Orietta non nasconde di essersi commossa nell’ascoltarlo la prima volta e dichiara: “Siamo nati per amare e siamo parte della stessa meravigliosa famiglia: l’umanità tutta. Le emozioni, i sentimenti non conoscono né limiti né confini…

Read More

TRAPANI/A Valderice un progetto di Cittadinanza attiva per gli immigrati firmato coop Badia grande

Si intitola “Io vivo in Italia- Noi cittadini di domani” il progetto di cittadinanza attiva promosso dalla cooperativa sociale Badia Grande al SAI (Sistema di Accoglienza ed Integrazione) del Comune di Valderice.  Trenta i beneficiari, tra i 19 e 25 anni, coinvolti nelle attività che hanno previsto una parte teorica e una laboratoriale. Il ciclo di incontri è stato tenuto dall’operatrice legale Valentina Villabuona con il supporto dell’equipe composta da un assistente sociale, un operatore all’integrazione, una psicologa e dei mediatori culturali per la traduzione in lingua araba, inglese e francese.…

Read More

Addio a Dino Barraco, il decano dei giornalisti di Marsala

Si è spento nella notte attorniato dall’affetto dei suoi più cari familiari il decano dei giornalisti marsalesi, Dino Barraco. Aveva 83 anni e solo qualche settimana fa aveva festeggiato le nozze d’oro. La sua lunga carriera da giornalista ha avuto inizio negli anni ’70 allorquando cominciò a scrivere per il Giornale di Sicilia cosa che ha fatto ininterrottamente fino a qualche settimana addietro. “Dino Barraco è stata una figura di primissimo piano del giornalismo marsalese e anche provinciale – sottolineano alcuni colleghi. Instancabile lavoratore, per tanti anni ha coniugato perfettamente…

Read More

LO STUDIO/L’azzardo non è un gioco e coinvolge 18 milioni di italiani

Più di 18 milioni di italiani affidano all’azzardo 111,7 miliardi di euro ogni anno. C’è chi punta il proprio denaro online, seduto sul divano di casa, e chi si reca in una sala scommesse. Una cifra stratosferica in continua crescita. È il cosiddetto “effetto covid”. La pandemia, infatti, ha imposto una forte accelerazione delle giocate telematiche, tanto da invertire in un lampo il trend: la raccolta fisica è crollata sotto il 40 per cento, quella telematica ha superato il 60 per cento. Ma l’azzardo è tutt’altro che un gioco: dietro gli schermi di computer…

Read More

CALABRIA/Tempo d’Orchestra, il 2 e 3 giugno gli Amici della Musica di Acri e il Conservatorio di Cosenza celebrano i 150 anni di Rachmaninov

Venerdì 2 giugno 2023 alle ore 18 presso il Palazzo Falcone di Acri (Cosenza) si terrà un evento speciale dedicato alla produzione musicale di Sergej Rachmaninov (1873-1943) nel 150° anniversario della nascita. L’evento è promosso dagli Amici della Musica di Acri, affilata alla rete del terzo settore Anas Italia, in collaborazione con il Comune di Acri e il Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza e si inserisce nel contesto delle celebrazioni della Festa europea della Musica. In programma la Rapsodia su tema di Paganini, ultima grande pagina di Rachmaninov…

Read More