Paolo Ricci secondo classificato al premio Sandomenichino

Un prestigioso riconoscimento è stato conferito sabato 2 settembre al romanzo “I figli degli altri” di Paolo Ricci. Il secondo premio della Giuria per i romanzi inediti ha coronato un percorso conclusosi con la pubblicazione per i tipi della fiorentina Edizioni Jolly Roger.   Cronaca di un successo annunciato L’opera era già stata insignita, prima della pubblicazione, di altri riconoscimenti, quali una menzione di merito per il Premio internazionale Elba 2022, i Diploma d’onore per il Premio I Murazzi Torino, la menzione di merito per il Premio Internazionale di Sarzana…

Read More

AUTOMOBILISMO/Freddy’s Team poco fortunata a Casciana Terme

Si è chiuso con un bilancio finale poco redditizio il weekend di Freddy’s Team sugli asfalti del 41° Rally Casciana Terme, penultimo appuntamento della Coppa Rally di Zona 6 e valorizzato dal coefficiente maggiorato a 1,5. Buone prestazioni e scarsa fortuna sono stati gli elementi salienti della gara, per gli associati del sodalizio sportivo lucchese presieduto da Moreno Fredianelli, ed è stato proprio «Freddy» il primo bersaglio della sfortuna. Si sono invece rifatti del ritiro nella gara di casa i lucchesi Alessandro Zanelli e Giordano Morotti, a bordo della Renault Clio RS N3. Il 22enne, esponente…

Read More

CANOTTAGGIO/ Mondiali Assoluti. Concluso il terzo giorno di qualificazioni

Al termine della terza giornata di gare del mondiale assoluto, valido anche per le qualificazioni olimpiche e paralimpiche, sulle acque serbe dell’Ada Ciganlija (Belgrado) prosegue compatta la corsa verso le finali della flotta azzurra agli ordini del Direttore Tecnico Francesco Cattaneo che afferma: “La squadra sta bene, si vede che quest’estate gli equipaggi sono cresciuti, ma nonostante questo è una lunga e dura ‘scalata’ verso il successo e questo per tutti i partecipanti a questo mondiale”. Attualmente, quindi, la situazione globale vede tre barche già in finale nelle specialità non…

Read More

Savona, domani gli Stati generali dello sport organizzati dal Coni

Tutto pronto per gli Stati Generali dello Sport organizzati dal Coni Point Savona, in programma domani a partire dalle 16 nella Sala Mostre “Caduti di Nassirya a Savona, Palazzo della Provincia. Nei giorni scorsi il delegato Roberto Pizzorno ha incontrato i fiduciari locali in vista di questo grande evento, gli Stati Generali dello Sport, appunto. Afferma il numero uno dello sport savonese: “Sarà una giornata di approfondimenti e dibattiti per cercare di far luce sul destino del movimento sportivo savonese a seguito della riforma dello sport partita a luglio che…

Read More

La Cina vieta l’uso dell’iPhone ai funzionari governativi

La Cina ha imposto ai dipendenti statali il divieto di utilizzo di iPhone per motivi di lavoro e persino il divieto di possesso negli uffici. A rivelarlo è il Wall Street Journal. Per Apple la Cina è un mercato fondamentale perché quasi un quinto delle sue entrate complessive provengono da Pechino. La guerra fredda tra Stati Uniti e Cina si combatte su due fronti. Da un lato la Cina blocca i dispositivi Apple per i funzionari statali, dall’altro gli Stati Uniti stanno cercando di bandire TikTok. Il governo di Trump…

Read More

Roma/L’ailanto infesta la capitale: trappola mortale per gli automobilisti

Dopo il problema cinghiali, la Capitale si trova a dover combattere anche contro l’ailanto, la pianta cinese che sta infestando Roma. Cresce senza controllo e infesta le strade, diventando un pericolo per la viabilità. Le fronde delle piante non solo occupano rigogliose le banchine, ma si sono spinte fino all’asfalto occupandolo. La pianta, si moltiplica rigogliosa per tutta Roma. Di origine cinese, è estremamente infestante a causa delle velocità con cui si moltiplica tramite le escrescenze presenti sui suoi tronchi e per l’elevata quantità di semi che disperde. Arrivata in…

Read More

Teatro Tor Bella Monaca/El Pueblo Unido:1973/2023, cinquant’anni del Golpe che cambiò per sempre il Cile

L’11 settembre del 1973, in Cile, i membri delle forze armate lanciarono un attacco contro la Casa de la Moneda, il palazzo presidenziale occupato da Salvador Allende, e attuarono un colpo di stato con cui si instaurò la sanguinosa dittatura del generale Augusto Pinochet che durò per 17 anni. Un evento che mise fine all’esperienza politica di Unidad Popular e alla speranza di costruire un “socialismo cileno” non autoritario e nell’ambito della legalità costituzionale. Nel 2023 ricorre il Cinquantesimo anniversario del Golpe che cambiò per sempre la vita politica, e…

Read More

Codice della Navigazione/DDL Malan in Senato. Messina (ASSARMATORI):”Indispensabile un percorso rapido”

Un’opera di semplificazione necessaria e non più rinviabile, anche per contribuire ad arginare il fenomeno del flagging out, ovvero la dismissione della bandiera italiana. In quest’ottica Assarmatori accoglie con soddisfazione il fatto che il Disegno di Legge voluto dal Senatore Lucio Malan, relativo alle modifiche al Codice della Navigazione e non solo, abbia iniziato ieri il suo percorso legislativo. “L’eccessiva burocrazia del comparto marittimo è la causa principale della perdita di competitività e attrattività del nostro Paese nel settore – commenta il Presidente dell’Associazione armatoriale Stefano Messina – Il Codice…

Read More

Guerra in Ucraina/Drone russo esplode in Romania

È stato confermato lo schianto del drone kamikaze russo in Romania, avvenuto nella notte tra il 3 e il 4 settembre. Il drone sarebbe caduto in una zona boschiva a poco più di 750 metri dal confine ucraino, dopo essere stato dirottato da un colpo dell’antiaerea di Kiev. Il velivolo faceva parte dell’attacco contro il porto di Izmail sul Danubio. “Secondo le informazioni a disposizione del Servizio di guardia di frontiera, durante un attacco di massa nell’area del porto di Izmail un Shahed russo è caduto ed esploso nel territorio della…

Read More

IL COMMENTO/Dalla Basilicata si allarga la protesta contro i velox (di Nicola Patruno)

I tartassati dalle multe della Basilicata (3,7 milioni di euro il 2022) ora sono in buona compagnia: si sta allargando a macchia d’olio la protesta degli automobilisti che si lamentano a causa dei famigerati autovelox, che colpiscono quando meno te l’aspetti e che sta trasformando gran parte dell’Italia in un popolo di trasgressori al codice della strada. Una sorta di effetto domino. Questo giusto per dire che non è stata nostra invenzione l’affermazione che, la maggior parte degli autovelox disseminati su statali e autostrade, siano diventati un vero e proprio…

Read More