PALERMO/I cavalieri di Malta donano presidi sanitari alla Samot

Una grande quantità di presidi sanitari sono stati donati alla SAMOT da parte dell’Ordine dei Cavalieri di Malta. “Aiuteranno ad aiutare”. Lo rivela Valerio Martorana, capo ufficio stampa dell’Ordine che ha ritirato la targa di ringraziamento per la donazione a nome di Thorbjorn Paternò Castello, Gran Maestro dei Cavalieri di Malta OSJ. Una targa di ringraziamento è stata donata anche alla Gran Priore di Sicilia Natalina Romania: “Abbiamo scelto la SAMOT perché l’abbiamo ritenuta tra le più valide e più nobili realtà nate per garantire qualità di vita a chi…

Read More

Il caso TikTok: oltre 1.000 ex tornati insieme grazie al “Manuale per cuori spezzati”

Il metodo per far tornare l’ex, contenuto nel libro Manuale per cuori spezzati (Compagnia editoriale Aliberti), è stato ideato dallo scrittore Igor Nogarotto (mental coach e motivatore) che ci spiega: “Ho costruito un percorso che unisce una serie di tecniche che il lettore deve seguire per 50 giorni: il manuale va letto così, ogni giorno è un capitolo in cui raggiungiamo determinati obiettivi che ci conducono a rivedere l’ex con una nuova consapevolezza“. Il percorso si sviluppa in queste fasi: no contact e chiusura dei social per 25 giorni, esercizi recupero autostima, rientro…

Read More

Difesa personale, a Milano e Monza i nuovi corsi dei City Angels

 Un corso di difesa personale gratuito e aperto a tutti, organizzato dai City Angels e patrocinato dal Comune di Milano, da tutti i 9 Municipi di Milano e dal Comune di Monza. Il corso, giunto alla settima edizione, è tenuto da uno che conosce molto bene la materia: Mario Furlan, fondatore dei City Angels e creatore del Wilding, l’autodifesa istintiva e psicofisica. La presentazione del corso avrà luogo a Milano mercoledì 13 settembre alle ore 12.00, presso i Giardini Montanelli, accanto al monumento a Indro Montanelli. Saranno presenti con Furlan l’Assessora allo Sport, Turismo e Politiche giovanili del Comune…

Read More

ARTE/A Cefalù la mostra di Marco Favata e Matteo Must

Tutto pronto per l’inaugurazione di “Made in Sicily”, bipersonale di Marco Favata e Matteo Must in programma a Cefalù, a partire dal 9 settembre fino al 23 del mese. Venti opere uniche, acrilici su tela, dedicate alla bellezza della Sicilia, esposte all’Ottagono Santa Caterina in piazza del Duomo. “Made in Sicily” segna per il “Centro d’arte Raffaello” di Palermo la ripresa dell’attività espositiva dopo la parentesi estiva. L’evento apre l’intensa stagione 2023/2024, ricca di appuntamenti e novità. L’esposizione racconta il talento di due artisti contemporanei, nomi di punta della galleria, in forte e…

Read More

Le novità/Camerata musicale barese: artisti di fama internazionale

Quest’anno la Camerata musicale barese – la stagione concertistica ormai arrivata all’82esima edizione – ha deciso di fare le cose in grande. Lo storico sodalizio ha approntato già il cartellone delle proposte targate 2023-2024: un ampio ventaglio che spazia dalla musica classica al pop, rock, jazz, gospel (la serata di conclusione) con un appuntamento dedicato alla danza. Uno spettacolo a tutto tondo anche per il calibro degli artisti, tra cui cantanti, gruppi musicali, che animeranno, per qualità e varietà delle proposte musicali, le serate baresi di questo appuntamento ormai consolidato.…

Read More

UNIONE EUROPEA/Scenari: nuove tasse in arrivo per sostenere la controffensiva dell’Ucraina

L’Unione europea è vicina a concordare disposizioni su nuove norme fiscali che consentano spese militari supplementari a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina, secondo quanto dichiarato a Reuters da fonti interne. Dopo lo scoppio del conflitto, all’inizio del 2022, molti paesi europei confinanti con la Russia avevano chiesto che le spese militari fossero escluse dal calcolo del disavanzo dell’UE. “Questo non è ancora avvenuto, ma c’è un accordo sul fatto che, mentre la spesa per la difesa dovrà essere ancora parte dei calcoli del disavanzo, la Commissione potrebbe classificare tali esborsi come…

Read More

MESSINA/Sabato c’è il ministro Musumeci con il libro “La Sicilia bombardata”

Si terrà il pomeriggio di sabato 9 settembre (dalle 18) al Marina del Nettuno Yachting Club a Messina (viale Libertà, batteria Masotto) la presentazione dell’ultima fatica letteraria del ministro della Protezione civile e delle Politiche del mare Nello Musumeci, dal titolo “La Sicilia bombardata – la popolazione dell’Isola nella Seconda guerra mondiale (1940-43)” con prefazione del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. L’evento é organizzato dall’Associazione culturale “Amici del Museo – Franz Riccobono” e dall’Associazione studentesca “Solstitium”. Il programma prevede la presenza di Musumeci, i saluti e l’introduzione del prof. Luigi…

Read More

In pista e non solo: Misano e la Romagna questo week end ombelico del mondo delle moto

Il countdown verso il Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini, in programma dall’8 al 10 settembre nel Misano World Circuit Marco Simoncelli, era già partito l’11 luglio con la presentazione del poster 2023 con il logo del GP, realizzato da Aldo Drudi, e l’annuncio di un accordo pluriennale con Red Bull. Ora l’attesa è finalmente terminata perché, da domani e per tutto il week end, la Romagna sarà l’ombelico del mondo dei motori e del divertimento. Si parte domani, venerdì sera, sotto la celebre Ruota Panoramica di Rimini, con la Riders…

Read More

Judo Academy, a Roma la presentazione di un progetto inclusivo verso le Olimpiadi di Parigi 2024

La Judo Academy, un nuovo percorso di inclusione con lo sport, è un’iniziativa itinerante per promuovere la pratica sportiva del Judo tra le persone ipovedenti e cieche e per formare gli atleti di alto livello in preparazione alle Paralimpiadi di Parigi 2024.  La presentazione è fissata per mercoledì 13 settembre alle 11.30 Istituto Giapponese di Cultura, Via Antonio Gramsci 74 – Roma Sono previsti tra gli altri gli interventi di Sandro Di Girolamo (presidente Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi), Andrea Rendina (segretario Generale della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia), Luca Pancalli…

Read More

“Salario minimo se i sindacati si registrano. Basta applicare la Costituzione”. La proposta di Adesso!

lavoro

“Il salario minimo si può fare subito, senza aspettare Meloni e Salvini, grazie alla Costituzione”. Lo sostiene Adesso!, un movimento di proposta e un progetto di media activism che ha raccolto online oltre 4.600 adesioni in meno di due mesi. Scrivono gli attivisti di Adesso!, che hanno l’obiettivo di sollecitare la ripartenza dell’ascensore sociale: “Il salario minimo è uno degli effetti dell’articolo 39 della Costituzione, che è rimasto disapplicato. Per estendere a tutti i lavoratori i minimi contrattuali è sufficiente che i sindacati si registrino: non c’è motivo perché non…

Read More