L’Italremo del beach sprint, in gara a Heraklion sotto l’egida del CONI nella terza edizione dei Mediterranean Beach Games, vince due medaglie d’argento e una di bronzo, chiudendo al secondo posto nel medagliere per nazioni a pari merito con la Francia, alle spalle della nazione dominatrice nel rowing beach sprint in questa edizione dei Giochi del Mediterraneo in spiaggia, la Spagna , e davanti a Croazia e Tunisia. Mediterranean Beach Games che, per quanto riguarda il canottaggio beach sprint, sono stati funestati dalle condizioni del mare, che ha di fatto impedito il regolare…
Read MoreGiorno: 13 Settembre 2023
AUTOMOBILISMO/Art-Motorsport 2.0 presente al Rallye Elba Storico
Sarà una presenza di prestigio quella che Art-Motorsport 2.0 vivrà tra qualche giorno, con la partecipazione al XXXV Rallye Elba Storico – Trofeo Locman Italy, settimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche ed in programma da giovedì 14 a sabato 16 settembre. «Sono molto emozionato per questa esperienza – le parole di Simone Carli, esponente di Art-Motorsport 2.0 – La gara non ha bisogno di presentazioni, è una delle più famose a livello mondiale, e già prendervi parte è un’occasione unica. Con Alberto è la prima volta che corriamo insieme, e non ci siamo…
Read MoreTrent’anni dalla scomparsa/A Potenza tutti uniti nel ricordo di Elisa
Tutti uniti nel ricordo di Elisa. Un corteo con croce e sandali a Potenza, un corteo per testimoniare la vicinanza e la solidarietà alla famiglia di Elisa Claps nel trentennale della sua scomparsa (3 settembre 1993). Una pagina degna della più brutta letteratura criminale. Dopo lunghissimi 17 anni (nel 2010) – come si ricorderà – il corpo di Elisa (che all’epoca della sua scomparsa a Potenza aveva 16 anni) fu trovato nel sottotetto della chiesa della Santissima Trinità, in circostanze del tutto fortuite (da alcuni operai saliti lassù per alcuni…
Read MoreAMBIENTE/ Presto sul mercato dei robot addestrati per far rivivere le barriere coralline
Secondo il Global Coral Reel Monitoring Network, l’aumento di 1.5 °C della temperature dell’acqua dei mari, sarà la causa della perdita del 70%/90% delle barriere coralline del mondo, tant’è che gli scienziati ne ipotizzano la scomparsa totale per il 2070. “Il cambiamento climatico è la minaccia più significativa per le barriere coralline in tutto il mondo – afferma Cathie Page, dell’Australian Institute of Marine Science (AIMS) – Gravi eventi di sbiancamento causati dai cambiamenti climatici possono avere effetti molto negativi e non abbiamo ancora buone soluzioni”. Nonostante questo, gli scienziati…
Read MoreInondazioni in Libia/Crollano due dighe e quattro ponti. Chkiouat: “Il mare scarica costantemente decine di corpi”
Si aggrava di ora in ora il bilancio delle inondazioni causate dal ciclone Daniel che si è abbattuto in questi giorni in Libia, soprattutto nella zona est, vicino alla Cirenaica. Le inondazioni degli scorsi giorni hanno fatto scoppiare due dighe e hanno fatto crollare due ponti nella città costiera di Derna che conta 90mila abitanti. Qui si è creato un fiume di acqua e fango che ha trascinato il mare fin dentro al centro abitato, spazzando via interi quartieri, sommergendoli nel fango. L’alluvione ha coinvolto anche Bengasi, Soussa, Al Bayda…
Read MoreIstituzione dello psicologo delle cure primarie in Sicilia. Giseppe Zitelli (FdI): “Traguardo sempre più vicino”
Un altro passo avanti verso la piena definizione e approvazione del disegno di legge che istituirà, in Sicilia, la figura dello psicologo delle cure primarie. La proposta legislativa è tornata in Commissione Salute all’Assemblea Regionale Siciliana, con l’approvazione di due emendamenti. “Il primo – spiega il deputato regionale di Fratelli d’Italia Giuseppe Zitelli, segretario della Commissione – rappresenta una novità importante, perché innalza a due il numero di psicologi disponibili per cinquantamila abitanti: nel ddl originario, infatti, era prevista una sola unità. Il secondo – aggiunge – riguarda invece l’impiego…
Read MoreFondazione PerugiAssisi/Al via il Programma nazionale di educazione civica “Trasformiamo il futuro. Per la pace. Con la cura”
“In un tempo in cui accadono molte cose brutte, noi vogliamo insegnare cose belle: prendersi cura di sé, degli altri e del pianeta nostra casa comune, fare la pace, promuovere i diritti umani, attuare la Costituzione, sradicare la violenza sulle donne, trasformare il futuro, costruire un mondo più umano.” Con queste parole e obiettivi, oltre cento scuole italiane di ogni parte d’Italia, dall’infanzia alle superiori, hanno deciso di dare avvio al Programma nazionale di educazione civica e di cura delle giovani generazioni “Trasformiamo il futuro. Per la pace. Con la…
Read MoreIsole carcere italiane, un dibattito mercoledì 20 in Cassazione. Organizza Eurispes
Le isole carcere italiane tra storia, attualità e prospettive: è il tema del dibattito organizzato da Eurispes per mercoledì 20 settembre presso l’Aula Giallombardo – Corte di Cassazione a Roma, Piazza Cavour (ore 15.30). Si tratta di una conversazione a margine del libro “Isole carcere. Geografia e storia”, di Valerio Calzolaio, edito da Gruppo Abele. Interventi di Gian Maria Fara (Presidente dell’Eurispes), saluti istituzionali e interventi di Nello Musumeci (ministro per la Protezione civile e le politiche del Mare), Francesco Paolo Sisto (viceministro del Ministero della Giustizia), Giovanni Russo (capo…
Read MoreAUTOMOBILISMO/Le “1000 Miglia” di Rudy Michelini: il ritorno sulla Skoda Fabia Rally2 Evo
È un resoconto che regala nuove prospettive, quello redatto da Rudy Michelini a conclusione del Rally 1000 Miglia, sesto appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Il pilota lucchese è tornato al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo condividendo con Nicola Angilletta la prima collaborazione con MM Motorsport, struttura che ha messo a disposizione del portacolori della scuderia Movisport la vettura “gommata” Pirelli. Una performance aggressiva quanto concreta, quella che ha reso protagonista il driver fin dalle fasi iniziali di gara, proiettata alle alte sfere della classifica generale. Saldamente nella…
Read MoreMartin: la Romania è con l’Occidente anche se non riconosce ancora il Kosovo come Stato
“Credo che le autorità rumene abbiano reagito adeguatamente dopo che sono stati scoperti nuovi pezzi di droni russi sul territorio rumeno, in seguito agli attacchi ai porti ucraini sul Danubio”, ha detto il politologo romeno Antoniu Martin. “È importante che il Presidente della Romania abbia inviato un messaggio chiaro sulla solidarietà tra i membri della NATO, nonché sul fatto che la Romania è attualmente più protetta che mai nella storia. Credo che il sostegno esterno di cui dispone la Romania svolga un ruolo importante nell’atteggiamento della popolazione rumena verso la…
Read More