Le formazioni ucraine hanno effettuato un altro attacco nella penisola di Crimea. Undici droni sono stati lanciati dalle vicinanze di Odessa (per la prima volta dopo molto tempo, sono stati utilizzati a questo scopo droni non-Mugin). Tutti i droni sono stati abbattuti dai calcoli della 31esima Forza Aerea e della Divisione di Difesa antiaerea russa intorno alle 5.30 del mattino sopra Yevpatoria. Alle 5.50 circa le Forze armate ucraine hanno colpito la periferia di Uyutnoye con un missile antinave R-360 “Neptun”. Negli ultimi due giorni, le Forze armate ucraine hanno…
Read MoreGiorno: 14 Settembre 2023
RIMINI/ Tutto pronto per il primo Campionato di contabilità condominiale
Riepilogo finanziario, stato patrimoniale, bilancio consuntivo e relativa ripartizione. Questi i temi su cui si sfideranno gli amministratori di condominio, a Rimini, il prossimo ottobre, durante il 1°Campionato Nazionale a loro dedicato. Calcolatrice e codice civile alla mano, gli amministratori si sfideranno in una competizione unica nel suo genere, che metterà alla prova sabato 21 ottobre concorrenti provenienti da tutto il Paese, incoraggiandoli a dimostrare le proprie competenze e conoscenze nel campo della contabilità condominiale. I partecipanti affronteranno delle prove pratiche e teoriche, dimostrando abilità nella gestione finanziaria, nello stato…
Read MoreL’ANALISI/Parlamentari europei non ammessi in Tunisia: dietro la nuova ondata di clandestini nel Mediterraneo il ricatto finanziario a Bruxelles?
Il governo tunisino ha vietato a una delegazione del Parlamento Europeo di entrare nel paese. Il fatto è avvenuto mercoledì scorso. La visita era in programma da tempo e sarebbe dovuta durare dal 14 al 16 settembre: della delegazione avrebbero dovuto far parte il parlamentare tedesco Dietmar Köster e i francesi Salima Yenbou, Mounir Satouri ed Emmanuel Maurel. Tunisi sta attraversando una terribile crisi finanziaria e i criteri del FMI prevedono enormi sacrifici che minacciano la tenuta sociale del paese. Gli europei si sono presentati quattro mesi fa con Meloni,…
Read MoreAGENDA 2030/MiaEnergia, progetti concreti per un futuro green e decarbonizzato
Il settore dell’energia ha attraversato un periodo di forti turbolenze, tra rincari e la progressiva dismissione del mercato tutelato. Se alcuni aspetti del futuro di questo mondo possono ancora sembrare incerti, quel che è indubbio è che ci stiamo muovendo verso una maggior sostenibilità. In parte ciò è dovuto ad una maggiore diffusione di consapevolezza dell’impatto che l’energia ha sull’ambiente, in parte alle richieste dell’Europa e agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. È in questo contesto che si inserisce MIAENERGIA, azienda del settore energetico guidata da Primiano Calvo, direttore anche di SVILUPP.A.R.E, associazione di categoria degli Sviluppatori di Energie Rinnovabili,…
Read MoreLegge anti-spreco: in due anni donati 348.000 kg di materiale grazie alla partnership tra Regusto e Leroy Merlin
Grazie alla legge anti-spreco, sono sempre di più le aziende italiane che decidono di donare prodotti invenduti ed eccedenze di magazzino agli enti non-profit, contribuendo nella lotta allo spreco all’insegna di una strategia aziendale basata su sostenibilità e solidarietà. Oggi il progetto è attivo ed esteso a 53 store Leroy Merlin in tutta Italia. Ogni punto vendita può caricare autonomamente sulla piattaforma le referenze da donare, che potranno essere prenotate non solo dalle associazioni iscritte in piattaforma Regusto attive nei territori vicini al punto vendita, ma da tutte quelle presenti sul territorio…
Read More“Forum risorsa mare”, a Trieste per due giorni il governo Meloni presenta un piano
Si svolge oggi e domani a Trieste la prima edizione del Forum Risorsa Mare, realizzato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con il ministero per la Protezione civile e le Politiche del mare e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’iniziativa prevede un appuntamento di confronto annuale e itinerante (una città portuale del Paese diversa per ogni edizione). Il Forum nasce a seguito dell’elaborazione e approvazione da parte del CIPOM (Comitato interministeriale per le Politiche del Mare) del Piano Nazionale del Mare, lo strumento di…
Read MoreMercato immobiliare, profondo rosso per le vendite: tutta colpa dei tassi sui mutui. Bologna e Roma le peggiori
Anche nel II trimestre 2023 non si arresta il calo delle compravendite di immobili nel settore residenziale (-16,0%), più di 35 mila in meno rispetto allo stesso periodo del 2022. Tra le città metropolitane Bologna è la peggiore (-22,8%), seguita da Roma (-21,5%), Milano (-17,1%), Firenze (-15,6%), Genova (-14,4%), Torino (-10,8%), Napoli (-5,3%) e Palermo (-4,9%) Dopo aver archiviato gli ultimi tre mesi del 2022 con -2,1% rispetto allo stesso periodo del 2021 e i primi tre mesi del 2023 con -8,3%, anche nel secondo trimestre 2023 le compravendite di…
Read MoreSan Vito Lo Capo (TP)/Cous Cous Fest: al via la 26esima edizione
Chef provenienti da tutto il mondo, cooking show, degustazioni, concerti, spettacoli e ospiti d’eccezione su una spiaggia mozzafiato. Prende il via domani, venerdì 15 settembre, la 26esima edizione del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale che si svolgerà fino al 24 settembre a San Vito Lo Capo, quest’anno all’insegna dello slogan Beyond Borders (Oltre i confini). Dieci giorni di festa, di incontri, appuntamenti culturali, concerti e spettacoli tra musica, gastronomia e grandi emozioni. “E’ per noi motivo di orgoglio – ha sottolineato Francesco La Sala, sindaco di San Vito Lo Capo – aver dato vita, 26 anni fa, a…
Read MoreHotspot di Lampedusa: migranti scavalcano il muro di confine calpestando i poliziotti
Caos sull’isola di Lampedusa. I migranti che cercavano di superare il muro di confine della struttura di accoglienza sono riusciti a superare i cancelli dell’hotspot e hanno calpestato il manipolo di poliziotti impotenti. “Due ragazzi della Guinea ci hanno detto che la situazione all’interno dell’hotspot è allucinante” – si legge su Tgcom24 – Da quattro giorni non sono stati in grado di procurarsi cibo, e questa situazione è particolarmente difficile per i tanti bambini presenti, il che li ha portati a sentirsi estremamente frustrati. Dopo mesi di viaggio, il loro…
Read More“Dietro il successo sportivo c’è l’educazione della persona”. Il giornalista Vittorio Sanna racconta il progetto ScuoLavoro
Un giornalista, un tifoso, un educatore ma soprattutto la voce inconfondibile e ufficiale del Cagliari Calcio. Vittorio Sanna, tanta gavetta alle spalle e la voglia di reinventarsi sempre. Lo abbiamo incontrato per parlare del nuovo progetto educativo, legato anche al mondo dello sport, che lo vede protagonista: un’Academy che punta tutto sulla valorizzazione della persona. In cosa consiste il progetto di ScuoLavoro e le attività di MAB&CO? MAB & CO, è un’azienda che si occupa di consulenze agli imprenditori, gli stessi che poi tengono i corsi per aiutare le aziende…
Read More