Domenica 17 settembre 2023 sarà inaugurato il Padel beach a L’Aquila, in terra d’Abruzzo, progetto nato dall’ingegno di Laura Buca e con il supporto di suo marito Marco, dopo aver vinto il bando “Io resto al sud” di Invitalia. L’inaugurazione di terrà a partire dalle ore 15 in via G. Saragat snc, nella zona industriale di Pile New opening Padel beach in Abruzzo L’Aquila- Tutte le storie che hanno un lieto fine e danno vita a progetti importanti e lodevoli hanno dietro sempre molti sacrifici e questa “New opening” ha…
Read MoreGiorno: 15 Settembre 2023
Trasporti in Basilicata/Ad Avigliano treni vecchi? “No, tutti moderni”
Le ferrovie Appulo-Lucane sotto tiro per una serie di disservizi, che in realtà non sempre sono addebitabili alla società di trasporti. In questi ultimi anni qualcosa è stato fatto sul piano del rinnovamento: quasi il 90 per cento dei treni che coprono la rete ferroviaria della Basilicata sono stati rinnovati. I convogli, ora, sono quasi tutti moderni, di ultima generazione: carrozze dotate di tutti i servizi e comfort necessari come aria condizionata, quadri luminosi e “parlanti” che preannunciano i vari paesi cui i treni fanno scalo. Bagni puliti e funzionali.…
Read MoreAddio a Fernando Botero: l’artista colombiano si è spento all’età di 91 anni
È morto oggi all’età di 91 anni il celebre scultore colombiano Fernando Botero, universalmente conosciuto per le voluminose figure umane rappresentate nelle sue opere. La notizia viene confermata dal quotidiano colombiano ‘El Tiempo’, che definisce Botero come “l’artista colombiano più grande di tutti i tempi”. Lo scultore era nato a Medellin. Secondo il direttore di W Radio di Bogotà, Sánchez Cristo, Botero, che aveva recentemente perso la moglie e che fino alla settimana scorsa dipingeva ancora, è stato colpito nel Principato di Monaco dove risiedeva, da una grave forma di…
Read MoreBella Señorita, il nuovo singolo The Fuzzy Dice & Pamela Petrarolo da oggi su tutte le piattaforme digitali
Disponibile su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo dei The Fuzzy Dice & Pamela Petrarolo, Bella Señorita, prodotto da Andrea Fresu per Keep Hold s.r.l.e Starpoint Corporation Srl e scritto da Emiliano Palmieri e Anna Muscionico. Un brano travolgente, fresco e ritmato, che nasce dall’inedito incontro delle sonorità vintage dei The Fuzzy Dice e il pop più moderno anni ’90 di Pamela Petrarolo, per quello che si preannuncia come un vero tormentone fuori stagione, risultato di una commistione ricca di sfumature e di ricerca, con l’unione di sonorità e generi differenti. Possono incrociarsi e coesistere due mondi distanti tra loro? Non sempre…
Read MoreCovid-19/Arrivano in Italia i nuovi vaccini. Ecco come funzionano e chi dovrebbe considerarli
Saranno disponibili tra due settimane i nuovi vaccini Covid. Ad affermarlo è il ministro della Salute, Orazio Schillaci. Il farmaco è aggiornato alla sotto variante XBB.1.5. Approvato dall’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) con il nullaosta dell’Ema (Agenzia Europea per i Medicinali), il nuovo farmaco di Pfizer verrà utilizzato per prevenire la malattia negli adulti e nei bambini a partire dai 6 mesi di età. Come funziona il nuovo vaccino? Le analisi di laboratorio hanno dimostrato che questo vaccino genera una potente risposta immunitaria contro la sotto-variante XBB.1.5 e anche le…
Read MoreEccellenza e innovazione: ritorna a Lugano “Un Mare di Svizzera”, il forum internazionale sulle Infrastrutture
È partito il conto alla rovescia per la sesta edizione di “Un Mare di Svizzera”, il Forum internazionale dedicato allo sviluppo infrastrutturale portuale, ferroviario e stradale. Saranno tre le principali sessioni del meeting che si svolgerà il 2 ottobre a Lugano, nella sede del Lac, e che annualmente fornisce nuovi spunti e occasioni di approfondimento sui nuovi trend che caratterizzeranno i flussi mercantili e il loro impatto sul territorio. Una serie di incontri che si svolgeranno nell’arco dell’intera giornata. Inizialmente sarà dato spazio al rapporto fra autotrasporto e ferrovie e…
Read MoreQualto vale la terza età? Torna “Silver Forum”, l’osservatorio economico sulla popolazione italiana over 50
La popolazione over 65 ammonta a 14 milioni 177 mila individui al 1° gennaio 2023 e costituisce il 24,1 per cento della popolazione totale (Dati ISTAT 2023). Nel nostro Paese si tratta di un settore che incide tra il 16,6 ed il 19,7% del Pil italiano, vale a dire tra i 297 e i 350 miliardi di euro. Si stima, inoltre, che le persone con almeno 50 anni in UE saranno 222 milioni nel 2025, il 43% della popolazione, con un valore per la Silver Economy europea di 5.7 trilioni di euro:…
Read MoreLa Francia ritira gli iPhone 12 dal mercato: “Troppe radiazioni, non rispettano le norme UE”
La Francia ha preso la decisione di ritirare l’iPhone 12 dal mercato a seguito dei dati pubblicati dall’Agenzia Nazionale delle Frequenze (Anfr), che indicano un’emissione eccessiva di radiazioni elettromagnetiche da parte di questo modello di smartphone. Nel dettaglio, l’Anfr ha scoperto che l’energia elettromagnetica emessa dall’iPhone 12 e assorbita dal corpo umano è pari a 5,74 watt per chilogrammo, superando il limite europeo fissato a 4,0 watt per chilogrammo. Questa anomalia ha portato il governo francese a rimuovere immediatamente questo modello di smartphone dal mercato e a sollecitare Apple ad…
Read MoreMilano indossa il pigiama: questa sera la 5ª edizione della corsa solidale per i bambini oncologici
È tutto pronto per la Pigiama Run, la corsa ideata da LILT (Lega Italiana per la lotta contro i tumori) per sensibilizzare e aiutare i bambini in terapia oncologica. Si parte questa sera alle 18.30 dai Giardini Montanelli di Milano, che saranno animati da corridori che percorreranno il cuore della città in pigiama, per dimostrare vicinanza a chi è costretto a indossarlo ogni giorno, durante i lunghi periodi di degenza ospedaliera. In tutto il mondo settembre è il mese dedicato dedicato al Gold Ribbon, ovvero alla sensibilizzazione sui tumori pediatrici. Per…
Read MoreLA RIVELAZIONE/Inchiesta del quotidiano NYPost: “Dietro il Covid la sperimentazione degli Usa nei laboratori biologici cinesi, chi sapeva è stato corrotto”
L’agenzia di intelligence Cia avrebbe cercato di corrompere gli esperti per coprire le scoperte sulla fuga di coronavirus da un laboratorio biologico di Wuhan finanziato dagli Stati Uniti. Lo sostiene in un’inchiesta il New York Post. Secondo l’indagine giornalistica l‘Usaid, che opera sotto l’ombrello dell’intelligence americana, ha dato 53 milioni di dollari a una società privata che tra le altre cose ha investito nel laboratorio biologico di Wuhan. Si tratta dell’organizzazione no-profit EcoHealth Alliance del biologo Peter Daschak, che ha collaborato con l’USAID dal 2009 al 2019. Con il denaro dei…
Read More