BASEBALL/Italia vincente nel primo impegno di preparazione all’Europeo: 10-2 alla Svizzera

La Nazionale di baseball torna sul campo di Prosecco tirato a lucido dalla Junior Alpina Trieste, che ha in corso il recupero della struttura iniziato da un terreno di gioco esemplare, e lo celebra nel migliore dei modi, inaugurando con un rotondo 10-2 contro la Svizzera la Italian Baseball Challenge, triangolare di preparazione all’Europeo che coinvolge dalla seconda giornata anche la Croazia. L’avvio della gara è all’insegna della potenza, con le prime tre battute valide del lineup dell’Italia che sono altrettanti fuoricampo da 1 punto: prima Robel Garcia, quindi il…

Read More

L’Handball Erice vince all’esordio contro Casalgrande Padana 32-19

Vittoria agevole per l’Handball Erice alla sua prima partita in campionato, disputata al PalaCardella e vinta contro Casalgrande Padana con il risultato finale di 32 a 19. Nella seconda parte Erice ha gestito e vinto con merito l’incontro. Masson cala la saracinesca ed Erice quindi allunga con le reti di Tarbuch, Nkou e Basolu. Primo Tempo: Impatto dell’Handball Erice nel campionato di serie A femminile, caratterizzato dall’ottima difesa, che costringe coach Agazzani al time-out al decimo minuto di gioco sul punteggio di 7 a 2. Masson cala la saracinesca ed…

Read More

Zone Blu/Il pickleball come elisir di giovinezza: per Loida Medina è la chiave della longevità

“Zone Blu” è una docu-serie in quattro episodi di Netflix che esplora i segreti della longevità di diverse parti del mondo. Un viaggio che inizia in Giappone e prosegue in Sardegna, America, Grecia, Turchia e Costa Rica, durante il quale Dan Buettner, esploratore del National Geographic, cerca di scoprire l’elisir della giovinezza di questi popoli, noti per la loro longevità. Il secondo episodio della docu-serie è incentrato sui centenari della Sardegna, in particolare della Barbagia, ma nella seconda parte, Buettner si sposta in America, dove analizza le abitudini di una…

Read More

Lutto nel mondo dello sport: morto l’ex pallanuotista Luca Giustolisi

Ci ha lasciato a soli 53 anni, dopo una grave malattia, Luca Giustolisi, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atlanta nel 1996 e Campione d’Europa a Vienna nel 1995. Triestino di nascita, Luca ha giocato nelle fila di Roma, Posillipo e Recco vincendo praticamente tutto. Da pallanuotista, grazie a competenza, passione e sensibilità, era passato a fare prima il commentatore tecnico, poi l’allenatore, quindi il dirigente fino a diventare psicologo e mental coach. Proprio quest’anno aveva cominciato l’attività come consulente della A.N. Brescia.  Giustolisi lascia la  moglie Anna Caterina Antonacci…

Read More