Scoperta in Rwanda la ninfea più piccola al mondo: il team dei ricercatori è italo – tedesco

Sembrava estinta in natura e invece Nymphaea thermarum Eb. Fisch., la ninfea più piccola al mondo, endemica del Ruanda meridionale, è stata riscoperta il 29 luglio 2023 da una missione congiunta dell’Università Roma Tre, Italia (Prof. Thomas Abeli) e dell’Università di Coblenza, Germania (Siegmar Seidel, Sarah Marie Müller, Jean Marie Habiyakare). La specie è stata scoperta e descritta nel 1987 dal professor Eberhard Fischer (Università di Coblenza, Germania) in una singola località del Ruanda ed è stata vista l’ultima volta nel suo areale storico nel 2008. Indicata come “Estinta in…

Read More

SICILIA/A Butera una giornata di formazione subacquea per le persone con disabilità

Sotto l’acqua, nonostante ogni diversa abilità. La Cooperativa sociale “BIC”, l’Organizzazione di Volontariato “Dopo di Noi onlus”, l’Associazione “Ama Filippo” e la Rete Civica Salute, sotto la guida di Alfonso Lo Cascio e di Francesco Cassarino, sono promotori di un evento che vedrà tra i protagonisti soggetti diversamente abili per una giornata di formazione subacquea. L’iniziativa si svolgerà lunedì 18 settembre 2023 con inizio alle ore 10,30 presso il Riviera Village di Contrada Desusino a Marina di Butera in provincia di Caltanissetta.

Read More

UNIVERSITA’/A Perugia 600 euro per gli studenti stranieri, immatricolazioni sino al 31 ottobre

 C’è tempo fino al 31 ottobre 2023 per immatricolarsi ai corsi di laurea per l’anno accademico 2023/2024 offerti dall’Università per Stranieri di Perugia (Unistrapg). Ambiente cosmopolita, alta mobilità internazionale, formazione di qualità: sono questi i punti di forza dell’Università per Stranieri di Perugia, che dopo la statalizzazione (1992), oltre ai corsi di lingua e cultura italiana per stranieri, offre corsi di laurea, master e dottorati a studenti italiani e stranieri. Quest’anno l’offerta formativa dell’ateneo si arricchisce di importanti novità pensate per sostenere economicamente il diritto allo studio delle nuove generazioni. Tutti…

Read More

Premio America, la Fondazione Italia Usa si prepara alla festa: l’elenco dei prescelti

La XIII cerimonia di conferimento del Premio America, promosso dalla Fondazione Italia USA, si terrà a Roma venerdì 6 ottobre 2023, alle  17, presso la Camera dei Deputati, Aula dei Gruppi Parlamentari, Via Campo Marzio 78. I premiati per l’edizione 2023 sono José Manuel Barroso, presidente Goldman Sachs International, Ferruccio de Bortoli, giornalista, Angelica Krystle Donati, imprenditrice, presidente ANCE Giovani, Francesca Fagnani, conduttrice televisiva, Ronn Moss, attore, Davide Oldani, chef, Luca Parmitano, astronauta, Stefano Pontecorvo, ambasciatore, presidente Leonardo, Jean Todt, UN Secretary General’s Special Envoy, Beatrice Venezi, direttore d’orchestra. Un premio speciale alla memoria è stato assegnato al Premio Oscar Carlo Rambaldi. La cerimonia…

Read More

Diritto alla casa, Cambiaghi (Cmb): serve un welfare abitativo che metta insieme pubblico e privato. Ecco i progetti a Roma

Ambiente e salute è un binomio che si fa sempre più spazio nelle agende istituzionali a livello nazionale ed europeo per definire i programmi e gli obiettivi dei prossimi anni. La sostenibilità è ormai diventata un impegno valoriale e un driver decisivo per lo sviluppo industriale, di cui CMB, tra i principali player internazionali in edilizia civile e ospedaliera, rappresenta un modello. “Un’attenta lettura dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile nelle sue linee ambientali, economiche, sociali e istituzionali, solleva un insieme di questioni fortemente connesse al concetto di ‘governo…

Read More

LOTTA ALLA MAFIA/Sciara ricorda il sindacalista Salvatore Carnevale, ucciso nel 1955

In occasione del 100° anniversario della nascita di Salvatore Carnevale, sindacalista sciarese ucciso dalla mafia il 16 maggio del 1955, il Comune di Sciara gli rende omaggio con una cerimonia ufficiale il 25 settembre, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose. Al termine l’aula consiliare verrà intitolata al sindacalista. Dialogherà con gli alunni delle scuole Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo. Ecco di seguito il programma: Ore 10:15 – Raduno del corteo in Piazza Castelreale con la partenza degli alunni delle scuole di Sciara, le autorità civili, militari e…

Read More

LA LETTERA/Debora Moretti (Fondazione Libellula): la cultura è il terreno dove nasce la violenza ma può anche prevenirla

Caro Direttore, come si chiama quella paura che ti prende quando apri i giornali e temi di leggere una notizia che le statistiche dicono troverai ogni tre giorni? Quando sai già come finirà quel titolo che comincia con “Donna uccisa da…”. “… dall’ex”. Oppure: “Dall’amico di cui aveva rifiutato le avances” (che quindi non sono “avances”, sono “molestie”). Ma anche “dal gigante buono” o “dal lupo”, quando non abbiamo il coraggio di chiamarli per quello che sono veramente: uomini. Solo uomini, cresciuti in una cultura discriminante che li ha portati a concepire le donne…

Read More

DISABILITA’/Unione italiana ciechi, Alessandro Trovato lancia la candidatura. Ecco la squadra

Alessandro Trovato, Presidente di UICI Venezia, è candidato alla Presidenza nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS. Le elezioni del nuovo Presidente e dei Consiglieri nazionali UICI si terranno il 20 e 21 ottobre nel corso del Congresso nazionale. «Abbiamo chiesto che il Congresso si svolga in presenza e nel rispetto dell’equità e del nostro Statuto», sottolinea Trovato. “Abbiamo elaborato la nostra piattaforma programmatica per le persone con disabilità visiva. Sosteniamo con forza la nostra comunità affinché sia protagonista proattiva di un rinnovato movimento culturale che ci riconosca come…

Read More

PARMA/Edizione record per il salone del camper: 100 mila visitatori e 400 espositori

  Si è conclusa la 14^ edizione del Salone del Camper, organizzata nei padiglioni di Fiere di Parma. Si è trattato di un’edizione straordinaria sia per numero di espositori, 400, che di superficie occupata dai veicoli ricreazionali, aumentata del 20% rispetto alla precedente edizione. Superati i 100.000 visitatori, oltre 600 sono stati i mezzi presentati e visitati nei 5 padiglioni, di cui alcuni in anteprima assoluta per il mercato italiano.   Questa edizione ha coinvolto un maggior numero di famiglie con bambini, che hanno visitato il salone con l’idea che l’acquisto…

Read More

IL PUNTO/”La controffensiva ucraina è fallita”: Financial Times guarda il meteo e boccia Zelensky. E a Praga 20 mila in piazza per dire basta

Lo riconosce anche il Financial Times: la controffensiva ucraina – che a breve farà i conti con le piogge e la neve, non ha ottenuto i risultati sperati di Kiev e dai suoi alleati in Occidente. Il quotidiano economico se ne occupa in un lungo approfondimento in prima pagina, “Le dure lezioni dell’offensiva estiva”: cita lo stesso presidente Zelensky che lo scorso fine settimana, in una conferenza a Kiev, ha dovuto riconoscere la crisi. “Sì, le persone tendono a volere risultati immediatamente. È comprensibile, ma non siamo in un film…

Read More