Milano/”In azienda la parità di genere fa la differenza”: il 26 settembre l’evento finale del ciclo di incontri

Martedì 26 settembre dalle 9.30 alle 13.30, presso la Sala Belvedere al 39° piano di Regione Lombardia Palazzo ingresso N1, si terrà l’evento finale del ciclo di incontri sulla certificazione per la parità di genere. Durante l’appuntamento verranno presentate le riflessioni del Comitato Tecnico Scientifico relativamente ai KPI della certificazione della parità di genere. All’incontro disponibile anche in streaming, oltre a Simona Tironi, Assessora all’istruzione, Formazione, Lavoro di Regione Lombardia, Gian Domenico Auricchio, Presidente Unioncamere Lombardia, Anna Maria Gandolfi, Consigliera di Parità Regionale di Regione Lombardia e Tiziana Pompei, Vice Segretario Generale di Unioncamere,…

Read More

Cous Cous Fest/Benedetto di Lorenzo campione italiano. Premio speciale a Antonello Pomata

È il palermitano Benedetto Di Lorenzo, che lavora come capo partita al Blu Restaurant e Lounge a Locarno, in Svizzera, il Campione italiano del Cous Cous Fest, il festival dell’integrazione culturale in corso fino a domenica 24 settembre a San Vito Lo Capo (TP). Di Lorenzo, classe 1993, si è imposto sugli sfidanti Antonello Pomata, Micaela Di Cola e Stefano Zamboni, con una ricetta dal titolo “Rientro in Sicilia”: un cous cous profumato alle spezie, bagnato con un brodo Dashi allo zafferano, bisque di gambero rosso, sashimi di tonno, jam…

Read More

“Fermata Alzheimer”, torna in tutta Italia il progetto solidale del Gruppo Korian

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer che si terrà il prossimo 21 settembre, riparte Fermata Alzheimer, il progetto del Gruppo Korian giunto alla sua quinta edizione e pensato per diffondere informazioni utili e sensibilizzare sul tema dell’Alzheimer in modo pratico e accessibile a tutti, oltre che per dare un supporto concreto a caregiver e malati. Un’iniziativa di carattere nazionale, che vede coinvolte molte strutture del Gruppo e che si pone l’obiettivo di aiutare le persone a guardare questa malattia invisibile con occhi più consapevoli. Cuore del progetto è il percorso…

Read More

Staffetta “Da Francesco a Francesco”/Partito il cammino da Piazza San Pietro: 18 tappe prima dell’arrivo ad Assisi

È partita  da piazza San Pietro, al termine dell’Angelus, la staffetta “Da Francesco a Francesco“: il cammino sulle orme di San Francesco, organizzato dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e promosso dai comitati regionali Unpli Lazio e Unpli Umbria. I partecipanti proseguiranno sino a Monterotondo completando la prima delle 18 tappe: il percorso si estende, complessivamente, per 330 chilometri.  Il cammino lunga la Via di San Francesco, si concluderà, come da tradizione il 4 ottobre, giorno in cui ricorre la festa di San Francesco, patrono d’Italia, ad Assisi. IL PERCORSO Nel…

Read More

Longo (Trasportounito) al Governo: i contributi sono utili ma non risolvono il problema del costo carburante

“Ulteriori contributi elargiti a favore dell’autotrasporto sono utili, ma non a risolvere il problema del caro carburante. Né, d’altra parte, risulta utile la misura normativa relativa alla “clausola del carburante” che, come più volte segnalato da Trasportounito al precedente Governo, è tronca, e quindi fallimentare”. Il Segretario Generale di Trasportounito, Maurizio Longo denuncia che “la promessa del Governo di aprire un confronto per riscrivere le regole del mercato segna ormai un ritardo di un anno. Per fare chiarezza su alcune disposizioni comunitarie ci siamo dovuti rivolgere direttamente a Bruxelles. Purtroppo…

Read More

Torna il Cagliari Film Festival: una tre giorni di incontri, presentazioni e masterclass

Dal 5 al 7 ottobre tornano gli appuntamenti con il Cagliari film festival, tre giornate che si dipanano tra opere del passato e del presente pensate per far conoscere agli appassionati della settima arte il cinema come lavoro collettivo, dove il film è frutto della sintesi di mestieri concertati tra loro, ma anche per dare visibilità al lavoro di ricerca e analisi del patrimonio cinematografico, spesso confinato alle sole aule dell’università. Organizzato dall’associazione culturale Tina Modotti, con la direzione artistica di Alessandra Piras, anche quest’anno il festival (sarà ospitato nella Fondazione di Sardegna, in via San Salvatore…

Read More

IL CASO/Studenti e genitori di Siderno scrivono al Governo: sui lavori della scuola tre anni di prese in giro

I docenti e i genitori dell’Istituto secondario di primo grado “C. Alvaro”, di Siderno, hanno scritto una lettera al Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, Giorgia Meloni e per conoscenza al Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini  al fine di metterli a conoscenza della triste situazione in cui versa un intero istituto scolastico, dopo tre anni di speranze per lavori di costruzione che sembrano, ormai, solo delle tristi illusioni.   Al Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana Giorgia Meloni,…

Read More

AUTOMOBILISMO/Angelo Pucci Grossi vince la Coppa Aci Sport Under 25

Angelo Pucci Grossi è il vincitore della Coppa Aci Sport Under 25 intitolata a suo padre. Un riconoscimento assegnato matematicamente al pilota riminese, con due gare di anticipo, a conclusione di un Rally dei Nuraghi e del Vermentino archiviato in una ottima sesta posizione assoluta. Al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo schierata – per questa occasione – dal team Step Five e condivisa con il copilota Francesco Cardinali, il portacolori della scuderia Valtiberina Motorsport si è reso interprete di una performance valsa il miglior risultato stagionale, concretizzando una progressiva…

Read More

Diritto di voto agli stranieri, la Germania apre ai residenti da sei mesi

Il ministro degli interni tedesco Nancy Faeser (SPD) e la SPD dell’Assia vogliono ampliare massicciamente il diritto di voto agli stranieri. In futuro dovrebbero poter votare anche i rifugiati che vivono in Germania da più di sei mesi. Nello specifico, il programma elettorale della SPD dell’Assia, il cui candidato principale è Nancy Faeser, recita: “Vogliamo lavorare duramente a livello federale e nel Consiglio Federale per garantire che tutte le persone che vivono nei comuni dell’Assia da più di sei mesi godano del diritto di voto alle elezioni locali”. Il ricercatore…

Read More

Serial Cleaner, la storia di Luigi Marfella: la madre ex bidella, lui inventa un business per “ripulire le imprese di pulizie”

Quante volte pensiamo ai servizi di pulizia come a un’industria professionale di alto valore? Eppure, il mondo delle pulizie in Italia vanta un giro d’affari di 21 miliardi di euro e dà lavoro ad oltre 600.000 persone. Un settore dinamico e in crescita, ma che paradossalmente mostra profonde lacune in termini di professionalità, regolamentazione ed imprenditorialità. Tutto ciò diventa ancora più sorprendente quando si osserva il panorama prevalente: molte imprese di pulizia sono ancora gestite come semplici ditte famigliari, senza l’approccio imprenditoriale e la competenza necessaria per prosperare in un mercato così vasto. “Perché in molti…

Read More