Stop alle contraffazioni, da Treviso arriva la noce italiana con il marchio sul guscio

Le noci marchiate una a una, per fermare le contraffazioni: è la novità Noceto, coop Agricola di Treviso, che proprio quest’anno festeggia il 30esimo dalla sua fondazione. E lo fa con questa importante novità. Le proprie noci verranno marchiate sul guscio una ad una, a garanzia dell’origine 100% italiana e per proteggerle da ogni tipo di contraffazione o imitazione. Oltre a questo comparirà anche l’anno di raccolta, indicazione che pur se non obbligatoria, è da sempre presente sulle confezioni e da questo momento appunto anche su ogni singola noce. “Teniamo molto che la qualità superiore che i…

Read More

Da Venezia a Dubai: gli yacht di Acquera saranno costruiti nel Golfo

Il gruppo veneziano fonda Acquera Middle East e, in partnership con Inchcape, lancia la sfida sul nascente mercato dello yachting specie nei Paesi del Golfo   La grande nautica sbarca in Medio Oriente e nel Golfo Arabico: Acquera Group rafforza la sua collaborazione con il gruppo internazionale Inchcape Shipping Services, già suo partner di fiducia nel settore mercantile, e realizza una vera e propria testa di ponte in Dubai. Acquera Middle East, questo il nome della newco, si pone come obiettivo primario quello di offrire una rete di servizi ad…

Read More

AGRICOLTURA/Nelle Marche il distretto bio più grande d’Europa. L’assessore Antonini: ora investimenti strategici

Il nuovo progetto per la filiera biologica nelle Marche non poteva partire in una settimana migliore: proprio a ridosso della Giornata Europea per il Bio che cade domani, sabato 23 settembre, il Consorzio Marche Biologiche ha ricevuto dalla Regione Marche l’approvazione del progetto Filiera ConMarcheBio ai sensi del PSR – Progetti Integrati Filiere Agroalimentari (PIF). Il progetto è incentrato sulla valorizzazione dei seminativi biologici marchigiani e prevede una serie di investimenti sia immateriali, come azioni di informazioni, promozione, servizi di consulenza e innovazione, sia materiali, come gli investimenti aziendali e…

Read More

A Messina una pizza in allegria con i soci della rete sociale Anas Italia

Giro pizza mercoledì 27 settembre a Messina dalle 20: la rete sociale Anas Italia, che a Messina è guidata da Umberto Bitto, organizza una serata per i soci e per chi si sta avvicinando all’associazione. Appuntamento “Al posto giusto”, a Gianpilieri Marina. Verranno presentate ai soci le iniziative del 2024,  di carattere culturale e turistico. Informazioni al numero 347.5901152  

Read More

Parlamento Usa diviso sugli aiuti all’Ucraina. Il Congresso Usa dice no alla visita di Zelensky ma Biden insiste: siamo obbligati al sostegno

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è stato ieri al Campidoglio degli Stati Uniti per chiedere 24 miliardi di dollari per sostenere la guerra con la Russia, ma non è sicuro che il leader otterrà tale somma. Secondo la Casa bianca gli aiuti richiesti sono un problema in più rispetto agli altri che gravano sul bilancio degli Usa. Una manciata di repubblicani conservatori alla Camera, incitati dall’ex presidente Donald Trump, stanno resistendo: dicono che gli Stati Uniti dovrebbero aggiungere condizioni su qualsiasi pacchetto o interrompere del tutto il sostegno finanziario. Uno…

Read More

RETROSCENA/Quanto è corto MOVE IN, il guinzaglio che blocca la libertà di circolazione (di Francesco Paolo Cinquemani*)

Nel precedente articolo si è parlato della proroga del blocco dei veicoli diesel fino a euro 5, ma ciò non è né imposto e né chiesto dall’Europa. La normativa Europea è rivolta alle case costruttrici dei veicoli e alle aziende che producono pezzi di ricambio. Bene: il divieto di circolazione è una invenzione tutta italiana, che nasce dall’accordo politico nostrano chiamato “accordo di bacino padano”. Qui pare doveroso mettere in evidenza l’Art. 16 della Costituzione: “Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le…

Read More