Nobel per la Pace a Narges Mohammadi, l’attivista iraniana per la libertà delle donne

Il Premio Nobel per la Pace 2023 è stato assegnato a Narges Mohammadi. Nata a Zanjan, in Iran, è diventata simbolo di coraggio e determinazione nella lotta per i diritti umani e la libertà. Il regime iraniano l’ha incarcerata ben 13 volte, condannandola a 31 anni e 154 frustate ma neanche dal carcere, la sua voce è stata spenta. Chi è Narges Mohammadi? Da sempre attivista per i diritti delle donne, la sua vita e il suo operato incarnano alla perfezione il motto delle proteste iraniane del settembre 2022: “Donna.…

Read More

PREVENZIONE/A Trapani al via Ottobre Rosa: screening gratuiti per il tumore al seno. Ecco il calendario

L’Asp di Trapani aderisce alla Campagna “Ottobre Rosa mese della prevenzione del Tumore al seno” promossa dall’assessorato alla Salute della Regione Siciliana con una serie di iniziative di sensibilizzazione che coinvolgono le realtà sanitarie del territorio. La campagna prevede l’opportunità di prenotare una mammografia gratuita nelle strutture sanitarie che partecipano all’iniziativa, fino ad esaurimento della disponibilità, anche nelle giornate di sabato. L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni, che hanno diritto. “Nel 2022, oltre 5 mila donne tra 50 e 69 anni hanno partecipato allo screening per…

Read More

L’NIZIATIVA/Dal lavoro al volontariato: a Milano, Firenze e Bologna l’esperienza sociale dei dipendenti di Elanco

 Ha preso vita ieri la giornata del volontariato d’impresa organizzata da Elanco, azienda leader nel mondo della salute animale, che con il Global Day of Purpose, il 5 ottobre, ha dato la possibilità ai propri dipendenti di partecipare a diverse attività solidali sul territorio nazionale e in collaborazione con diverse onlus a beneficio di animali, persone e ambiente. “Siamo molto orgogliosi di avvicinare i nostri dipendenti – ormai da anni – al mondo del volontariato collaborando con numerose associazioni e realtà in diverse aree d’Italia” dice Mario Andreoli, General Manager di Elanco Italia.…

Read More

L’INCHIESTA/Reati su minori e crimini sessuali: 2022 per l’Italia è da dimenticare

Ennesimo record di reati a danno di minori in Italia nel 2022: sono stati 6.857, con un drastico aumento del 10% dal 2021, quando il dato aveva superato per la prima volta quota 6mila. Il peggioramento maggiore riguarda le violenze sessuali, cresciute del 27% in un anno: da 714 nel 2021 sono passate a 906 lo scorso anno, per l’89% ai danni di bambine e ragazze. I dati, elaborati dal Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale Polizia Criminale, sono stati resi noti dalla Fondazione Terre des Hommes nel Dossier indifesa…

Read More

MESSINA/Domani sabato e domenica ottobre l’associazione ABC scende in piazza per i bimbi ospedalizzati

Tornano le giornate in piazza di ABC Amici dei Bimbi in Corsia, l’Associazione di volontariato messinese che da quattordici anni si impegna a rendere meno triste la degenza dei bambini ricoverati al Policlinico e al Papardo di Messina. La “Giornata in Piazza” vedrà, prevalentemente, i volontari impegnati nella consegna di piantine in cambio di un contributo per finanziare i progetti di assistenza dei piccoli ricoverati nei Reparti Pediatrici. Durante le due giornate, i volontari ABC, illustreranno anche le attività dell’Associazione per reclutare nuovi volontari. Inoltre intratterranno i piccoli visitatori con trucchi,…

Read More

GUERRA IN UCRAINA/Bombardamenti a Kharkiv, Putin testa missile nucleare

Continuano gli attacchi all’Ucraina. Le forze russe hanno colpito il centro della città di Kharkiv, dove un missile ha colpito un negozio di alimentari provocando la morte di 51 persone, tra cui un bambino. Per questo motivo, il capo dell’amministrazione militare dell’Oblast, Oleh Syniehubov ha invitato i residenti della città e dell’Oblast di Kharkiv a rimanere nei rifugi. Mosca, intanto, ha dichiarato di aver distrutto otto droni ucraini nella Russia occidentale, a seguito di un attacco mortale russo su un villaggio al di là del fronte. Un drone è stato distrutto sopra…

Read More

Violenza contro le donne/Megna e Tullio (NSC): “L’Arma dei Carabinieri quotidianamente impegnata nel contrasto ai femminicidi”

“L’impegno che l’Arma dei Carabinieri riserva alla lotta contro tutti i comportamenti che ledono le donne fisicamente, psicologicamente e nella loro dignità si è ulteriormente intensificato”: lo dichiarano Igor Tullio e Toni Megna, segretari nazionali di NSC. “Con la Sezione Atti Persecutori e la Rete Nazionale di Monitoraggio sul fenomeno della violenza di genere – spiegano i due esponenti del Nuovo Sindacato Carabinieri  – l’attività di sensibilizzazione svolta è capillare nei territori e coinvolge sempre più frequentemente le istituzioni scolastiche. L’Arma – sottolineano – è in prima linea nel contrasto ai femminicidi e a…

Read More

PIANETA TERRA FESTIVAL 2023/Biodiversità al centro: Findus e 3BEE per la tutela degli impollinatori

È partita a Lucca la seconda edizione di Pianeta Terra Festival, l’evento ideato, progettato e organizzato da Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Quest’anno, il festival si arricchisce della partecipazione di un ospite di rilievo: Findus, azienda leader nel settore dei surgelati, che si unisce all’evento con un focus dedicato alla biodiversità, in programma sabato 7 ottobre, alle ore 15.15 presso l’Orto Botanico. L’incontro, organizzato in collaborazione con la climate tech company 3Bee, affronterà un tema di fondamentale importanza: “Api e insetti impollinatori: alleati preziosi…

Read More

SANITA’/Carini (Udc): in Liguria un paziente su dieci rinuncia a curarsi e dalle 20 le automediche non sono in servizio

Sui problemi della sanità pubblica interviene  Paolo Carini, commissario provinciale UDC di Genova: “Il dato più preoccupante è che circa il 7% dei pazienti rinuncia alle cure. Le cause sono sotto gli occhi di tutti : liste d’attesa sconfortanti, mancanza di personale medico e infermieristico , costrizione a spendere denaro per prestazioni private. Ne consegue una migrazione dei pazienti verso altre regioni che possono garantire le cure in tempi e modi adeguati, finché , anche il sistema sanitario di queste non andrà al collasso”. Per Carini “è necessario ribadire che…

Read More

STORIA/Massoneria e nazioni: il caso degli intellettuali romeni formati a Parigi

È noto che nel IX secolo la maggior parte dell’élite intellettuale rumena si formò nell’Europa occidentale, soprattutto a Parigi. I protagonisti della rivoluzione del 1848 nei Principati romeni frequentarono i corsi del noto Collège de France, dove incontrarono un ambiente culturale dominato dalle idee liberali e massoniche. Parallelamente ai loro studi, molti studenti rumeni entrarono a Parigi nelle logge massoniche, le più famose a questo riguardo furono L’Athenée des Etrangers e Rose du parfait silence. Il gruppo di intellettuali rumeni avviato nel periodo prerivoluzionario nella capitale francese era composto da…

Read More