I veloci e impegnativi asfalti del Central European Rally, dodicesima e penultima prova del campionato del mondo Rally ospiteranno questo fine settimana, oltre alle vicende per l’assoluta piloti, la lotta al titolo di WRC2, nella quale Movisport sarà attore principale. La compagine reggiana correrà al fianco, come consuetudine, di Nikolay Gryazin e Konstantin Aleksandrov, con la Skoda Fabia RS Rally2 di Tok Sport, i quali dopo la gara in Cile ai primi del mese dal nono posto sono balzati in avanti al settimo nella classifica generale provvisoria con 65 punti,…
Read MoreGiorno: 25 Ottobre 2023
Italia Softball U-15 carica per affrontare la seconda fase della Coppa del Mondo
Dopo aver chiuso il Girone A al quarto posto, Italia Softball under 15 torna in campo alla Coppa del Mondo di categoria per giocarsi il piazzamento dal settimo al dodicesimo posto. Il CT Perizzolo: “C’è stata grinta e determinazione, le ragazze hanno acquisito consapevolezza”. Nella fase a gironi, inserite nel raggruppamento più tosto dei due, le azzurrine si sono piazzate al quarto posto, superando la Nuova Zelanda all’esordio e il Perù, perdendo senza certamente demeritare gli incontri con le forti rappresentative di Messico e Cina Taipei. «La prima fase è stata affrontata dalla squadra in modo soddisfacente – racconta il…
Read MoreAUTOMOBILISMO/Esordio da incorniciare per Simone Antognetti
Non poteva esserci debutto migliore nel mondo dei rally per Simone Antognetti, che al 8° Rally delle Colline Metallifere e della Val di Cornia, andato in scena nel weekend appena conclusosi, ha firmato un doppio primato, sia per quanto riguarda la classe RS1.6Plus sia nella classifica riservata agli Under 25, oltre al 29° posto assoluto ed al 6° di gruppo RC5N. Dopo aver preso confidenza con la vettura in occasione dello shakedown, il giovane pilota spezzino si è trovato ad affrontare i primi chilometri di gara all’imbrunire e con il…
Read MoreNel carcere di Sassari un medico per 92 detenuti. La denuncia dei Rossoverdi
Nel carcere di Bancali (Sassari) il diritto all’assistenza sanitaria è a rischio: nel settore dove sono reclusi 92 detenuti con il regime 41 bis c’è soltanto un medico ad assisterli. Lo denuncia, chiedendo una visita del parlamentino al carcere, il consigliere regionale della Sardegna Daniele Cocco (Rossoverdi) con un’interrogazione e una proposta di risoluzione sottoscritta anche dai capigruppo Gianfranco Ganau (Pd) e Francesco Agus (Progressisti) e dai consiglieri Rosella Pinna (Pd) e Michele Ciusa (Cinque Stelle). Per Cocco, il presidente della Regione e l’assessore della Sanità devono dire “se sono…
Read MoreScacchi, da domani in Sicilia i mondiali seniores. Tutti contro il georgiano Zurab Sturua
E’ un autunno scoppiettante per gli scacchi italiani. Dopo il Mondiale under 20 under 20 Rapid & Blitz, che si è tenuto a Pula, in Sardegna, nei primi mesi di quest’anno, ora è l’altra grande isola italiana, la Sicilia, a ospitare una delle più grandi manifestazioni a livello globale, vale a dire i Mondiali Seniores individuali, che iniziano domani 25 ottobre a Terrasini (Palermo) per poi concludersi il 5 novembre, con un giorno di riposo il 31 ottobre. Anche l’anno scorso i Mondiali seniores si erano tenuti in Italia, ad…
Read MoreSANITÀ/In Sicilia il primo sistema al mondo capace di trasporto con droni sangue, organi, campioni biologici e farmaci
Gaetano Crisà, direttore dell’Unità Operativa Trasfusionale del “Barone Romeo” di Patti e capo dipartimento dei Servizi dell’Asp di Messina, ha fortemente voluto e ha lavorato in questi mesi per l’attuazione del primo sistema al mondo capace di fornire un servizio specializzato di trasporto aereo con droni, di sangue, organi, campioni biologici e farmaci da Patti a Lipari. La tipologia di viaggio è possibile grazie ad un drone di ultima generazione molto innovativo a cui viene agganciata una capsula dotata di intelligenza artificiale. Qualche giorno fa è stato effettuato già un…
Read MoreMilano/Da SEP nuova vita ai capi usati con una patch ricamata a mano dalle sue artiste
Uno strappo, una macchia che non si è mai riusciti a togliere, i segni del tempo, la moda che cambia o semplicemente il desiderio di qualcosa di nuovo, sono diversi i motivi che portano ognuno di noi ad eliminare un capo o abbandonarlo in un angolo dell’armadio. Da qui e dalla crescente sensibilità verso il riuso per abbattere gli sprechi e salvaguardare l’ambiente, arriva la proposta di SEP, brand di moda e lifestyle, che nelle giornate del 10 e 11 novembre invita a portare nella sua boutique milanese in Via…
Read MorePalermo/Isola delle Femmine: continua la visita di turisti americani alla Casa Museo dedicata a Joe Di Maggio
Continua ininterrotta la visita di turisti americani alla Casa Museo dedicata a Joe Di Maggio di Isola delle Femmine. Gli ultimi due in ordine di tempo sono le famiglie Mercurio e Di Maggio, che tenevano a vedere il luogo dove abitavano i genitori del mitico giocatore di baseball. I turisti sono accolti da Agata Sandrone, Presidente di BCsicilia di Isola delle Femmine e curatrice della Casa Museo, a cui si uniscono spesso Antonino Scala, Presidente dell’Associazione “Isola–Pittsburg Forever”, e Stefano Bologna, Presidente di “Friends of Isola delle Femmine”. Molto spesso,…
Read MorePREVENZIONE/Ottobre rosa, a Milano oggi visita senologica gratis in stazione Porta Garibaldi
Oggi dalle 15, al Binario 1 della Stazione ferroviaria di Porta Garibaldi a Milano, la senologa Mara Costa effettuerà visite senologiche gratuite insegnando anche l’autopalpazione. Sulla base dell’anamnesi,inoltre, fornirà gli opportuni consigli per i futuri controlli di prevenzione. La Mutua sanitaria Cesare Pozzo conferma il suo sostegno all’associazione Medici con l’Africa CUAMM per il progetto “Il Treno della salute”: cinque vagoni, fra Friuli Venezia Giulia, Veneto e Lombardia, per portare prevenzione e solidarietà a famiglie, turisti, pendolari e ragazzi. “Il diritto alla salute è un diritto universale – commenta Andrea…
Read MoreA Sassari la prima ambulanza elettrica per i trasferimenti dal pronto soccorso ai reparti
Arrivano le ambulanze elettriche nella sanità pubblica sarda. Il primo caso è a Sassari: l’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari ha introdotto un’ambulanza elettrica nel suo parco veicoli: lavorerà trasportando i pazienti dal Pronto soccorso alle strutture ospedaliere. L’ambulanza, un Fiat Ducato E-Live III, è stata allestita da “Olmedo Electric Vehicles” e immatricolata nel 2023. È dotata di un potente motore elettrico da 122 cavalli, alimentato da un pacco batterie da 47 kW suddiviso in 3 moduli. Questa ambulanza “full electric” offre un’autonomia media di 130 chilometri, tenendo conto delle condizioni ambientali, del carico e dello stile di guida. I tempi…
Read More