TORINO – Approfondimento sull’arte urbana con il Prof. Di Mauro

Domenica 12 novembre CulturalWay propone un percorso di approfondimento del Museo di Arte Urbana di Torino insieme al Prof. Edoardo Di Mauro. L’evento, in collaborazione con l’Associazione dei sardi in Torino “A. Gramsci”, è all’interno delle attività del progetto “Competenze in Movimento”. Il ritrovo è previsto per le ore h.15.30 davanti alla Chiesa di Sant’Alfonso, via Netro 3 Torino. Il percorso avrà la durata di 1h’30 circa. Per richiedere informazione e prenotare la propria partecipazione gratuita è possibile utilizzare i contatti di CulturalWay: 3393885984 – info@culturalway.it L’evento prosegue alle ore…

Read More

TORINO – Premiate le opere vincitrici del concorso HOME

Si è svolta mercoledì 8 novembre nella Sala conferenze del Polo del ‘900 a Torino la premiazione della quinta edizione del concorso creativo HOME – House of Memory & Engagement. Il progetto integrato di didattica del Polo del ‘900 è coordinato dalla Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci in collaborazione con Arci Torino e Associazione dei Sardi in Torino “Antonio Gramsci”. Il concorso ha l’obiettivo di stimolare gli studenti del territorio nazionale a redigere un progetto artistico sul tema conflitti, a partire dal pensiero del pensatore sardo. Hanno partecipato studentə delle…

Read More

Un italiano su due non riconosce il logo dei cibi BIO. Francesco Torriani (Consorzio Marche Biologiche): “Fondamentale informare i consumatori”

Il logo con la fogliolina verde è un simbolo inflazionato fra le corsie di mercati e supermercati: per il consumatore medio diventa sempre più difficile destreggiarsi fra un prodotto biologico ed uno sostenibile o ecologico. “Da un’indagine condotta da SWG presentata in occasione di Sana 2023, il logo europeo ufficiale per certificare un prodotto biologico è riconosciuto da meno di un italiano su due: per questo motivo, come Consorzio Marche Bio, desideriamo andare incontro alle crescenti esigenze delle famiglie, organizzando nell’urbinate incontri sul territorio insieme ai commercianti e ai gruppi…

Read More

Scomparsa Emanuela Orlandi: Il Senato approva la costituzione di una commissione d’inchiesta

Il Senato ha dato oggi la decisione l’approvazione di un disegno di legge che istituisce una commissione parlamentare paritetica dell’inchiesta sulla scomparsa delle adolescenti vaticane Emanuela Orlandi e Mirella Gregori nel 1983. La votazione è avvenuta per alzata di mano. “Sono felice, aspettavo questa notizia con fiducia – ha dichiarato Pietro Orlandi, fratello di Emanuela – Questa commissione sarà in grado di fare tanto, più dell’inchiesta vaticana può bastare. Sono convinto che arriveremo alla verità, non può essere nascosti per sempre. Ringrazio i senatori che hanno votato a favore della…

Read More

PARIGI/Conferenza su Gaza. Macron: “Pausa umanitaria e lavorare per un cessate il fuoco”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha aperto questa mattina, al palazzo dell’Eliseo di Parigi, la Conferenza umanitaria su Gaza, lanciando un forte appello per “un cessate il fuoco” tra Israele e Hamas. “Nell’immediato – ha dichiarato – è sulla protezione dei civili che dobbiamo lavorare. Per questo abbiamo bisogno di una pausa umanitaria molto rapida e dobbiamo lavorare per un cessate il fuoco”. “L’Italia ha già inviato una nave logistica con forniture sanitarie che è partita dal porto di Civitavecchia, una nave militare per aiutare a curare i feriti. Poi invieremo un ospedale…

Read More

PALERMO/Confcommercio: Un nuovo corso per assaggiatori di pasta dal 20 al 23 novembre

Si arricchisce di contenuti il nuovo corso per assaggiatori di pasta che Confcommercio Palermo, insieme all’Accademia Siciliana della Pasta, organizza dal 20 al 23 novembre con il patrocinio del “Consorzio di ricerca Gian Pietro Ballatore” con lezioni teoriche e pratiche mirate alla completa conoscenza della pasta, sia tecnica che sensoriale. Per le iscrizioni al Corso per assaggiatori di pasta bisognerà contattare il 333.2643976 oppure scrivere a: masterclass@confcommercio.pa.it promopalermo@confcommercio.pa.it   IL PROGRAMMA 20 novembre: il biologo Giuseppe Russo parlerà del sistema grano in Sicilia, della biodiversità agroalimentare dal chicco alla pasta…

Read More

TORINO/”Un pittore in RSA”: il 13 novembre l’inaugurazione della mostra di Corrado Porchietti

Le opere di Corrado Porchietti sono protagoniste di un’esposizione gratuita presso l’RSA Mazzarello di Torino (Via Santa Maria Mazzarello, 114), parte del gruppo Korian – leader nei servizi dalla prevenzione alla cura – dal 13 al 22 novembre. La mostra, organizzata dall’RSA di Mazzarello in collaborazione con il Circolo degli Artisti di Torino e il Liceo Artistico Renato Cottini e con il patrocinio della Circoscrizione 3 di Torino, propone opere che tracciano le differenti stagioni dell’artista, il cui linguaggio figurativo – sempre in bilico tra commedia e tragedia, carico di…

Read More

AUTISMO/Centro Terapeutico di Antoniano (BO): Grazie alla musicoterapia migliorano le capacità relazionali e motorie

«La Musicoterapia può essere un’importante risorsa per i bambini affetti da disturbi dello spettro autistico, è infatti capace di ridurre lo stress e migliorare le capacità comunicative, relazionali e motorie». Ad affermarlo, in occasione della Giornata Europea della Musicoterapia (15 novembre) è Marinella Maggiori, Presidente dell’Associazione Italiana Professionisti della Musicoterapia (AIM) e musicoterapeuta del Centro Terapeutico dell’Antoniano di Bologna, che da oltre 40 anni offre trattamenti riabilitativi per bambini con disturbi dell’età evolutiva. Al Centro Terapeutico di Antoniano oltre 1.700 ore di musicoterapia, dal 2020 +30% di richieste per bambini…

Read More

SALUTE/”Autumn Blues”: il decalogo per superare il cambio di stagione

Dalla regolare attività fisica ad un’alimentazione che privilegi frutta e verdura di stagione, fino agli integratori alimentari: ecco solo alcune delle soluzioni utili a sostenere il sistema immunitario per affrontare il cambio di stagione al meglio. L’Autumn Blues non risparmia il Belpaese: il 3,5% della popolazione italiana si trova infatti alle prese con spossatezza e letargia. A segnalare la fine dell’estate ci pensano certamente la bellezza del foliage e le temperature che si fanno sempre più frizzanti. Ma, mentre passiamo dai pantaloncini e dai costumi da bagno ai maglioni e…

Read More

AMBIENTE/3Bee e Fondazione Libellula Impresa Sociale: Una partnership innovativa per una doppia sostenibilità

3Bee, riferimento nel settore delle climate tech e baluardo nella protezione della biodiversità attraverso la tecnologia, si unisce dal mese di novembre a Fondazione Libellula Impresa Sociale, il faro italiano nella lotta contro la violenza sulle donne e la discriminazione di genere. Insieme, lanciano un messaggio potente: <<La sostenibilità deve abbracciare sia l’ambiente che il tessuto sociale. Così come la biodiversità rappresenta l’armonia e l’equilibrio nella natura, la lotta contro la violenza di genere mira a creare un equilibrio sociale, dove ogni individuo è rispettato e valorizzato nella sua unicità.>>…

Read More