Dopo aver chiuso il capitolo della Coppa Italia in ottava posizione assoluta al Rally del Lazio-Cassino, dopo anche aver vinto il titolo nella zona 6 della Coppa di Zona, per Gianluca Tosi è arrivato il momento della resa dei conti nel Campionato IRC-International Rally Cup, che da anni rappresenta il suo programma sportivo di riferimento. Tosi si giocherà tutte le carte possibili: prima dell’appuntamento scledense è in nona posizione nella classifica assoluta, quindi con l’obiettivo di salire verso la top five, una missione difficile ma non impossibile. Peraltro Tosi è…
Read MoreGiorno: 13 Novembre 2023
NUOVA ZELANDA/Al via studio sull’Antartide che potrebbe svelare i segreti dei cambiamenti climatici
Gli scienziati conoscono meglio la Luna dell’Antartide. Pare incredibile, ma è proprio così. Da quando fu effettuato il primo sbarco sulla Luna, nel 1969, furono raccolti dagli astronauti oltre 2400 campioni di rocce e minerali da vari siti lunari. Invece, del basamento roccioso antartico, i ricercatori e gli scienziati sono riusciti a raccogliere finora solo pochi campioni geologici provenienti da 13 località. Eppure, proprio dai segreti delle profondità del ghiaccio dell’Antartide potrebbero arrivare risposte importanti sulle dinamiche dei cambiamenti climatici e sul futuro del pianeta. È per questo che una nuova spedizione…
Read MoreGuerra Israele-Palestina/Oms: “A Gaza i pazienti stanno morendo, il mondo non taccia”
“Il mondo non può restare in silenzio mentre gli ospedali, che dovrebbero essere rifugi sicuri, si trasformano in scenari di morte, devastazione e disperazione. Cessate il fuoco. Ora”. Così scrive in un post su X (ex Twitter) il direttore dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, mentre i due principali di Gaza City – Al-Shifa e Al-Quds – sono “fuori servizio”, come scrive la stampa internazionale, e per questo il numero dei neonati prematuri che hanno perso la vita sono saliti a nove, stando a quanto riferito dal ministero della Sanità…
Read MoreGlobal Teacher Prize 2023: vince l’insegnante pakistana Sister Zeph
L’insegnante pakistana Sister Zeph, ha vinto il Global Teacher Prize 2023 all’Eliseo, organizzato in collaborazione con l’UNESCO e in partnership strategica con Dubai Cares, un’organizzazione filantropica con sede negli Emirati Arabi Uniti. L’insegnante è stata selezionata tra oltre 7.000 nomine e candidature provenienti da 130 paesi di tutto il mondo. A darne l’annuncio, il comico e scrittore Stephen Fry in una cerimonia tenutasi alla sede dell’UNESCO a Parigi, durante la 42a sessione della Conferenza Generale. Il Global Teacher Prize è stato istituito per accendere i riflettori sull’importante ruolo che gli…
Read MoreMARSALA(TP)/”Ri-Tessere Legami”: eventi di sensibilizzazione a tutela e cura dei minori
Nei prossimi giorni si celebreranno una serie di giornate mondiali ed europee per la protezione dei minori e la prevenzione alle forme di abuso. Si tratta di ricorrenze che ci aiutano a sottolineare come ogni giorno possiamo fare la differenza, denunciando abusi subiti o aiutando chi è in difficoltà. Nelle città di Marsala e Mazara del Vallo, nell’ambito del progetto Ri-tessere legami. La relazione come cura” (a valere sull’avviso pubblico per il finanziamento di progetti per la protezione ed il sostegno di minori vittime di abuso e sfruttamento sessuale del Dipartimento per…
Read MoreSpopolamento/Puglia e Basilicata continuano a perdere abitanti
Se Atene piange, Sparta non ride. Sia Basilicata che Puglia abbracciate in una stretta dalla quale, man mano che passa il tempo, sembra sempre più difficile uscire. Parliamo dello spopolamento, un fenomeno, in verità, che sta interessando un po’ tutta l’Italia, ma che nelle due regioni meridionali sta assumendo dimensioni sempre più preoccupanti. A mettere il dito nella piaga è stata la Gazzetta del Mezzogiorno, che ha pubblicato un’inchiesta sulle due regioni, dimostrando come, dati alla mano, forse è arrivata l’ora di studiare qualche strategia per “trattenere” più abitanti, onde…
Read MoreROMA/Arte circolare a Palazzo Piacentini: fino al 30 novembre la mostra sulla sostenibilità
La mostra Arte circolare sarà esposta e visitabile nell’Atrio di Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, fino al 30 novembre. A inaugurarla sono stati oggi il ministro Adolfo Urso e il presidente CONAI Ignazio Capuano. Dopo quelle al Maxxi e alla Camera dei Deputati, è la terza occasione per ammirare dal vivo le venti opere, affidate alla curatela di Spazio Taverna, con cui CONAI ha voluto invitare venti artisti a raccontare l’economia circolare. E, in qualche modo, gettare uno sguardo nuovo sul percorso che…
Read MoreCRISI ABBIGLIAMENTO/Patrizia Di Dio (FEDERMODA): “Il differimento dei saldi rimedio peggio del male”
“D’intesa con tutti i presidenti delle altre associazioni provinciali di Federmoda, diciamo no a un differimento dei saldi invernali a fine gennaio o addirittura a febbraio, ipotesi che circola da qualche giorno riguardo alla grave crisi economica che attanaglia il settore dell’abbigliamento”. A dichiararlo è Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio e Federmoda Palermo e vice presidente nazionale dell’associazione, che lancia anche alcune proposte che potrebbero dare una boccata d’ossigeno a tutto il settore “retail”: detrazione fiscale per i consumi di abbigliamento nei negozi fisici e un sostegno economico alle…
Read MoreArriva “Amara Agricolo”, il primo liquore ottenuto dalla ginestra selvatica dell’Etna
Amara Agricolo è il primo liquore ottenuto dalla fioritura di ginestra selvatica dell’Etna. Un’edizione speciale di Amara dedicata al lavoro di contadini ed agricoltori che da quattro generazioni si prendono cura degli agrumeti di famiglia alle pendici del vulcano. Amaro Amara, l’iconico amaro siciliano realizzato da scorze di Arancia Rossa di Sicilia IGP, svela una nuova preziosa special edition: Amara Agricolo, il primo liquore infuso con ginestra dell’Etna e dedicato al lavoro degli agricoltori che da quattro generazioni si prendono cura degli agrumeti di famiglia. Tremila bottiglie per una versione inedita…
Read MoreAMNESTY INTERNATIONAL ITALIA: Premio alla carriera ai Nomadi per il loro impegno sui diritti umani
Voci per la libertà e Amnesty International Italia hanno deciso di assegnare il Premio alla carriera ai Nomadi per l’impegno in favore dei diritti umani. Questo riconoscimento arriva in concomitanza con la celebrazione dei 60 anni della band e con il 75° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani. Il Premio vuole essere un tributo al lungo impegno umanitario dimostrato dai Nomadi nel corso della loro straordinaria carriera musicale. “È con grande entusiasmo che consegniamo questo Premio ai Nomadi, che nel corso degli anni non solo hanno dato vita a numerosi brani legati…
Read More