Il “Brunello” Movisport lo ha gustato davvero. ” Nel senese, la griffe reggiana l’ha fatta da protagonista, con ben due vetture a podio nella gara “moderna” e soprattutto con la conquista di un nuovo titolo tricolore, quello di Andrea Tonelli, in coppia con Debbi sulla rossa Ford Escort RS, tra le “due ruote motrici. Tonelli, stringendo i denti sugli iconici sterrati toscani, ha centrato un obiettivo storico, quello di laurearsi per il secondo anno consecutivo Campione Italiano Rally Terra Storico, assieme all’inseparabile Roberto Debbi. Mantenendo un passo costante, cercando di evitare ogni possibile rischio che avrebbe anche potuto compromettere la conquista della doppietta…
Read MoreGiorno: 15 Novembre 2023
ATLETICA/ Meeting di Savona il 15 maggio alla Fontanassa
Tra sei mesi esatti sarà ancora Meeting Internazionale Città di Savona. Con l’ufficialità arrivata direttamente da World Athletics, il grande appuntamento organizzato alla Fontanassa dall’Atletica Savona è in calendario mercoledì 15 maggio 2024, preannunciando un gustoso prologo di una stagione formidabile per la quantità di grandi eventi in calendario. La 13esima edizione del meeting dedicato alla memoria di Giulio Ottolia aprirà infatti (per il quinto anno consecutivo) la stagione internazionale outdoor su pista in Italia, a sole tre settimane dagli Europei allo Stadio Olimpico di Roma dal 7 al 12 giugno. Savona…
Read MoreGAZA/L’ospedale di Al-Shifa nel mirino, a rischio decine di neonati: “Distrutto il reparto di cardiologia”
L’esercito di Israele ha sostenuto di essere pronto a permettere il trasferimento di decine di bambini e neonati prematuri in cura nell’ospedale di Al-Shifa, a Gaza City. Contemporaneamente, responsabili del locale ministero della Sanità hanno denunciato il bombardamento da parte delle forze di Tel Aviv del reparto di cardiologia della struttura. A promettere garanzie per i minori, a rischio della vita per gli stop alle forniture di elettricità dovuti a settimane di raid e bombardamenti, è stato il portavoce israeliano Daniel Hagari. Ashraf al-Qudra, responsabile del ministero della Sanità della Striscia di…
Read MoreUDINE/”RICONOSCIENZA”: lo spettacolo che fa dialogare la musica di Piero Sidoti e la scienza di Mauro Ferrari
Il 6 dicembre a Udine, presso il Teatro Nuovo Giovanni Da Udine (Via Trento, 4) alle ore 20.30, andrà per la prima volta in scena “RICONOSCIENZA“, lo spettacolo che unisce le conoscenze scientifiche di MAURO FERRARI e la musica di PIERO SIDOTI, dimostrando come queste due realtà possano convergere in un’esperienza inedita e coinvolgente. L’evento è promosso dalla “Fondazione Mauro Ferrari e Famiglia” con il sostegno della Regione Friuli-Venezia Giulia, Promoturismo FVG, in collaborazione con il Comune di Udine, Federsanità ANCI FVG e la Fondazione Brunello e Federica Cucinelli. La “Fondazione Mauro Ferrari e Famiglia” all’interno del teatro adibirà uno…
Read MoreIl Museo Nicolis protagonista a Milano a #FORUMAutoMotive con una delle prime Auto Elettriche di inizio ‘900
Il Museo Nicolis si conferma partner d’eccezione a #FORUMAutoMotive 2023, il serbatoio di idee e fucina di dibattiti, punto di riferimento della filiera e di tutti gli appassionati della mobilità, promosso dal giornalista e fondatore Pierluigi Bonora. All’Hotel Enterprise di Milano, sede dell’evento, a conferma del ruolo internazionale che riveste il museo veronese, è stato esposto uno dei pezzi più caratteristici della collezione: la Baker, Rauch & Lang “Double Drive Coach” del 1919. Il tema di quest’edizione è stato “Per un mondo automotive più sicuro e consapevole”; gli interventi hanno…
Read MoreAnnunciati i vincitori globali del James Dyson Award 2023: Attualità, medicina e sostenibilità al centro
Il James Dyson Award, il premio internazionale di design, annuncia oggi i suoi tre vincitori globali: un vincitore internazionale, un vincitore per la sostenibilità e un vincitore umanitario. Selezionati da Sir James Dyson, ciascuno riceverà 34.000 euro per sostenere le fasi successive delle loro invenzioni. Commentando la competizione di quest’anno, James Dyson ha detto: “Anziché fare la morale sui problemi che dobbiamo affrontare, questi giovani inventori si impegnano a risolverli realmente con la tecnologia e il design. Sono la loro passione e la loro determinazione a migliorare il mondo a…
Read MoreRating ESG e lotta al Greenwashing: Il Parlamento Europeo discute il nuovo regolamento
A Bruxelles si avvicina il momento per discutere della proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio europeo sulla trasparenza e sull’integrità delle attività di rating ambientale, sociale e di governance (ESG), messo recentemente a punto dalla Commissione europea. Pur risultando centrale per agevolare il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo e delle Nazioni Unite, il mercato dei rating ESG è attualmente viziato da non conformità, elementi distorsivi e soprattutto rischio di greenwashing, con il risultato che la fiducia degli investitori può risultarne compromessa. Un problema dimostrato anche da…
Read MoreNuovo album per Sfera Ebbasta: a Reggio il concerto con Finesse e Ernia verso il sold-out
Sfera Ebbasta ha annunciato l’uscita del nuovo album, X2VR. Lo ha fatto durante alla Special Night all’Allianz Cloud Milano. Il disco è in uscita il 17 novembre per Island Records: Sfera torna alle origini proponendo il secondo capitolo di una saga che ha mosso i primi passi nel 2015 con XDVR e che ha lasciato un segno nella storia della trap e tra i suoi fan. Gli stessi che Sfera Ebbasta, in un Allianz Cloud sold out, ha voluto con sé per dare un primo assaggio live del nuovo progetto discografico.…
Read MoreMESSINA/Mangia e Cambia: Dal 17 al 19 novembre la prima edizione della festa della cultura agroalimentare slow
Tre giorni di appuntamenti enogastronomici, tavole rotonde, forum e laboratori del gusto per promuovere un nuovo modello di politiche alimentari in grado di avviare percorsi di sviluppo per un intero territorio. Un palinsesto di eventi rivolto non solo agli operatori del settore ma che si apre ad ogni cittadino interessato al vivere sostenibile. Questo è quello che succederà a Messina dal 17 al 19 novembre in occasione della prima edizione di Mangia e Cambia, la festa della cultura agroalimentare promossa da Messina Food Policy con il supporto di Slow Food…
Read More“Produrre salute”: il confronto pubblico per il rilancio dell’ospedale “Madonna SS dell’Alto” di Petralia Sottana (PA)
“Produrre salute” è il tema del confronto pubblico, al centro dell’idea progettuale di rilancio della struttura che ospita l’ospedale “Madonna SS dell’Alto” di Petralia Sottana, che si terrà venerdì 17 novembre alle ore 17 presso l’Aula consiliare del Comune di Petralia Sottana. L’impegnativa sfida sarebbe quella di convincere il governo regionale a investire per realizzare un polo regionale riabilitativo per pazienti multi-cronici, quelli vittime di traumi o patologie che richiedono lungi periodi di riabilitazione, i pazienti anziani e in particolare i pazienti anziani fragili, quelli cioè che sono fortemente debilitati…
Read More