Come ovunque nell’ex spazio comunista, anche in Romania la massoneria ha ripreso la sua attività all’inizio degli anni ‘90. Una delle personalità che ha lasciato un segno particolare in questa impresa è stato, senza dubbio, l’uomo di cultura e artista plastico Sever Frentiu (1931-1997). Uomo di un’eccezionale percorso iniziatico – venerabile Maestro della loggia “Nomine” di Bucarest, Sever Frenţiu è stato eletto nel 1995 alla dignità di Gran Maestro della Gran Loggia Nazionale di Romania. Il periodo in questione è stato uno di reinsediamenti politici ed istituzionali in Romania, quando…
Read MoreGiorno: 20 Novembre 2023
TORINO – Arriva “Visioni Sarde” il festival del giovane cinema isolano
Visioni sarde sbarca a Torino il 20 novembre con una giornata dedicata all’arte del cinema. L’evento comprende una masterclass sui cortometraggi promossa dall’Associazione dei sardi “Antonio Gramsci” in collaborazione con il gruppo dei cine-critici dell’Associazione culturale Babelica. La rassegna è inserita nell’ambito del progetto “Competenze in movimento”, finanziato dalla Regione Sardegna a favore delle attività sociali e culturali promosse dall’associazionismo migrante. Sono quattro i film in programma: MAMMARRANCA (Italia/2022/15′) di Francesco Piras. Giovanni e Michele hanno undici e nove anni. Vivono a Sant’Elia, un quartiere popolare nella periferia di…
Read More