Il 6 e 7 maggio acquista l’orchidea UNICEF. Un gesto concreto per proteggere i bambini.

I Volontari del Comitato Unicef Catanzaro in collaborazione con l’Associazione dei Carabinieri e della Polizia di Stato, sabato 6 e domenica 7 maggio, in Piazza Prefettura (Cz), aderiscono alla campagna dell’UNICEF  dove a fronte di un contributo sarà possibile ricevere un’Orchidea “Uniti per i bambini in pericolo”. Per proteggere migliaia di bambini soli, in fuga da guerre, povertà e violenze.  Si invita, quindi, tutta la società civile a voler partecipare dimostrando ancora una volta la grande solidarietà che li ha sempre caratterizzati. Nel 2016 sono arrivati via mare in Italia 26.000 minorenni stranieri non accompagnati e separati, il 92% dei quali aveva tra i 14 e i 17 anni e viaggiava da solo; quest’anno, in soli tre mesi ne sono già arrivati 3.000 – ha dichiarato Giacomo Guerrera, Presidente dell’UNICEF Italia. Sono bambini che scappano da conflitti, persecuzioni e deprivazione e affidandosi a trafficanti senza scrupoli affrontano viaggi terribili, seguendo la rotta del Mediterraneo Centrale. Molti di loro, una volta giunti nel nostro Paese, fanno perdere le loro tracce o perché fuggono in altri paesi europei, o perché vengono sfruttati da organizzazioni criminali nel nostro Paese. Quindi, con l’Orchidea dell’UNICEF sarà possibile dare sostegno  a tutti questi bambini in difficoltà e in particolare, a minori non accompagnati.

Si vuole ricordare ancora come, il Comitato Unicef Catanzaro, è presente sul territorio anche con altri importanti e prestigiosi progetti tra cui il “secondo corso multidisciplinare allo sviluppo”, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’ Università Magna Graecia, tra il presidente Unicef Italia, Giacomo Guerrera e il magnifico rettore Aldo Quattrone, in seguito alla convenzione tra Unicef Italia e Università. Tema del corso sono :“La Convenzione Internazionale dei Diritti dei Minori poi ancora, del diritto di asilo, della normativa europea in tema di migrazione, dell’emergenza migratoria in calabria e nelle regioni meridionali, dei profili di gestione e organizzazione dei centri di accoglienza per i migranti, della tutela del sentimento religioso nei centri di accoglienza, dei profili medici e di tutela della salute dei migranti,l’esperienza sul campo medico affrontando la tutela della salute delle madri e bambini migranti e per concludere si avranno tre momenti importanti dove si affronterà il tema dell’adozione internazionale, il problema della cittadinanza e poi si parlerà dello sport come massimo strumento provvidenziale per l’inclusione.

Altro evento importante che vedrà impegnato il Comitato Unicef di Catanzaro per il mese di maggio , in particolare, il 25 maggio, al Parco della Biodiversità mediterranea è la manifestazione Gui (Giornata Universale dell’Infanzia).  All’iniziativa saranno presenti le scuole, tanti ragazzi, ognuno dei quali si esibirà in una performance sui Diritti dei Minori sanciti dalla Convenzione Onu del 1989,  e sul Programma Miur –Unicef “ Scuola Amica”.

Related posts