“A Bruzolo è tornato a vivere lo storico mulino con la macina a pietra, da sempre fulcro della vita contadina del paese e della valle. A ridardgli vita sono stati un gruppo di giovani guidati dall’intraprendente Massimiliano Spigolon che ha saputo montare un progetto concreto che mette al centro i territori, che difende la biodiversità, che valorizza i terreni abbandonati, che coinvolge imprese agricole e genera nuovi posti di lavoro. Massimiliano sostiene così una filiera agricola a chilometri zero, con molte aziende locali che stanno strappando terreni all’abbandono. Altre potranno unirsi, per conferire grani e altri cereali. Colpisce tra le mura del mulino vedere molti giovani che sanno bene come dare alla valle un futuro, di coesione e forza. All’interno del mulino c’è la vecchia macina e c’è quella nuova, sempre a pietra, segno di continuità e di innovazione. ‘Per un futuro più buono’ è il progetto di Massimiliano che ha come punto focale il mulino e e che può ridare slancio alla filiera agricola in valle. Uncem gli darà tutto il supporto possibile”.
Lo afferma Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem che oggi ha partecipato all’inaugurazione del mulino a a Bruzolo, insime con il Sindaco e con il Presidente dell’Associazione Città del Bio, Antonio Ferrentino.