A Elmas (Cagliari) il Movimento federalista europeo inaugura la panchina blu

Mercoledì 8 marzo, Giornata Internazionale dei diritti della donna, la sala consiliare del Comune di Elmas ospiterà l’incontro “le Madri fondatrici dell’Europa”.
L’evento, organizzato in collaborazione con il Movimento Federalista Europeo, è una esposizione itinerante sulle figure femminili che hanno contribuito con le loro opere e con il loro pensiero alla formazione di una coscienza europea. Frutto di un progetto di Maria Pia Di Nonno con ritratti di Giulia Del Vecchio, la mostra ha ricevuto il Premio Altiero Spinelli 2017 della Commissione Europea.
Louise Weiss, Ada Rossi, Maria De Unterrichter Jervolino, Simone Veil Jacob, Ursula Hirschmann, Sophie Scholl, Eliane Vogel Polsky, Sofia Corradi, Fausta Deshormes: donne che hanno portato avanti contemporaneamente l’idea di un’Europa unita e democratica e quelle della libertà e dell’emancipazione della donna nella società del Vecchio Continente.
Prima della mostra, alla presenza del Segretario del Movimento Federalista Europeo di Cagliari Vincenzo Di Dino, sarà inaugurata la “panchina blu dell’Europa” allestita dalle studentesse e dagli studenti dell’Istituto Comprensivo di Elmas.
Saranno presenti la sindaca Maria Laura Orrù e l’assessora alla Cultura e alle Pari Opportunità del Comune di Elmas Fabiola Nucifora. La mostra sarà presentata da Valentina Usai del Comitato Federale Italiano – MFE. Interverranno l’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa, le istituzioni scolastiche, il circolo Acli di Elmas e la Gioventù Federalista Europea.

Related posts