A Sassari la prima ambulanza elettrica per i trasferimenti dal pronto soccorso ai reparti

Arrivano le ambulanze elettriche nella sanità pubblica sarda. Il primo caso è a Sassari: l’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari ha introdotto un’ambulanza elettrica nel suo parco veicoli: lavorerà trasportando i pazienti dal Pronto soccorso alle strutture ospedaliere.

L’ambulanza, un Fiat Ducato E-Live III, è stata allestita da “Olmedo Electric Vehicles” e immatricolata nel 2023. È dotata di un potente motore elettrico da 122 cavalli, alimentato da un pacco batterie da 47 kW suddiviso in 3 moduli. Questa ambulanza “full electric” offre un’autonomia media di 130 chilometri, tenendo conto delle condizioni ambientali, del carico e dello stile di guida. I tempi di ricarica variano in base alla potenza utilizzata.

Per supportare l’operatività dell’ambulanza, è stata assegnata una postazione negli spazi esterni del Santissima Annunziata, dove è stata installata una “Wall Box” di ricarica.

Il progetto è il risultato della collaborazione tra l’Aou di Sassari, la cooperativa sociale Nuova Cagliari Soccorso (affiliata alla rete sociale Anas Italia) e Olmedo Special Vehicles, che hanno reso possibile l’acquisizione e l’allestimento dell’ambulanza, e la società Ecoesco di Sassari, che ha fornito le infrastrutture per la ricarica elettrica. Nel corso dell’anno, le ambulanze del raggruppamento temporaneo di impresa che gestisce il servizio di trasporto (Italy Emergenza e Nuova Cagliari Soccorso) effettuano complessivamente 25.000 trasferimenti di pazienti presso le unità di degenza delle strutture sanitarie dell’Aou di Sassari, con una media mensile di circa 70 tratte giornaliere.

Related posts