I Paesi dell’Ecowas sono pronti ad attaccare il Niger per destituire il governo militare sostenuto dalla Russia che si è insediato due settimane fa. La decisione è stata comunicata dal presidente della Costa d’Avorio Alhassan Ouatarra dopo il summit dei paesi ECOWAS che si è tenuto ieri in Nigeria: “Abbiamo avuto un ottimo summit. Ringraziamo il Presidente Tinubu per averci invitato, per la sua ospitalità e il popolo della Nigeria. Come sapete questo è il secondo summit in 10 giorni che abbiamo organizzato sul Niger e questo è un problema critico che dobbiamo risolvere. Come sapete, l’ECOWAS ha preso molte decisioni in passato, legali e di fatto, sui colpi di stato e la comunità ha sempre condannato i colpi di stato e i colpi di stato sono avvenuti in molti paesi della sub-regione. L’ECOWAS è intervenuto in passato in Liberia, Sierra Leone, recentemente in Gambia, Guinea Bissau e oggi abbiamo una situazione simile in Niger.
Vorrei dire che l’ECOWAS non può accettarlo. Non è una questione della Nigeria contro il Niger, per niente. La decisione che abbiamo preso oggi e che spero venga attuata immediatamente è una decisione dell’ECOWAS, tutti i capi di stato pensano che abbiamo tentato il dialogo con i golpisti.
Abbiamo inviato delegazioni, alte personalità come l’ex presidente Abdulsalami Abubakar, il sultano di Sokoto, l’emiro di Kano, l’ex governatore del CBN Sanusi mio amico e molte altre personalità di questo importante paese, per parlare con il popolo del Niger. Ma tengono il presidente Bazoum come ostaggio. Personalmente lo considero un atto terroristico. E non possiamo lasciare che questo continui. Dobbiamo agire.
La posizione della Costa d’Avorio, condivisa da tutti i capi di Stato, è che abbiamo potuto dire a questi golpisti che il loro posto è nelle caserme. Dovrebbero andare a combattere i terroristi e non tentare di rapire un presidente eletto democraticamente”.
LE REAZIONI
Libia e Ciad mettono in guardia contro qualsiasi coinvolgimento in un’azione armata in Niger a causa delle sue ripercussioni sulla stabilità dei paesi vicini e della regione. Anche la Francia appoggia “tutte le decisioni adottate” dal summit ECOWAS. Lo ha detto il ministro degli esteri francese. (Fonte: AFP , Intel/Asharq Breaking, Premium Times)