Venerdì 20 gennaio si è svolto nel Salone d’Onore del CONI (Roma) il concerto della «Blind International Orchestra». L’evento «Sport in musica», promosso da un gruppo di oltre quindici Federazioni Sportive Nazionali, che hanno portato al Salone d’Onore del CONI la BIO , l’ensemble nato dall’intuizione del compositore e direttore d’orchestra Alfredo Santoloci, docente al Conservatorio Santa Cecilia di cui è stato Direttore fino al 2016. La BIO è la realizzazione di un progetto estremamente ambizioso: permettere a musicisti non vedenti ed ipovedenti di essere integrati all’interno di un’orchestra professionale anche se non possono seguire i gesti del direttore, poiché con essi il Maestro Santoloci comunica a voce per mezzo di un auricolare.
L’Orchestra composta da musicisti vedenti e musicisti non vedenti ed ipovedenti di diverse nazionalità, e di tutte le età (i più giovani hanno 12-13 anni) . L’Orchestra con un complesso di sessanta elementi ha suonato musiche, di Bach, Mozart, Vivaldi, in conclusione Federico Paciotti ha intonato “Nessun Dorma” di Puccini. Al termine del concerto la Federazione Italiana Canottaggio ha premiato Giacomo Perini, Campione Europeo e Vice Campione del Mondo 2022, con la seguente motivazione: «Esempio nello sport e nella vita». All’evento sono state invitate importanti cariche istituzionali del mondo dello sport e della politica nazionale.
(F.F.)