Al via la campagna #Eroiognigiorno per sostenere le grandi conquiste dei bambini sordociechi

Prende il via la campagna raccolta fondi #Eroiognigiorno per offrire ai bambini sordociechi un supporto valido per la loro crescita. Imparare a comunicare con mamma e papà, imparare a camminare e mangiare da soli sono traguardi importanti e non scontati per la crescita armoniosa dei bambini, ancora meno scontati per i bambini sordociechi. Il percorso di crescita e lo sviluppo delle prime e fondamentali autonomie per i bambini sordociechi è possibile grazie alla competenza e alla passione degli operatori della Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus che, insieme alle famiglie, lavorano ogni giorno per andare oltre il buio e il silenzio in cui tanti piccoli vivono fin dalla nascita.

È stato così per Matteo, che anche se non lo vede, oggi riconosce il suo papà dal profumo, o per Sveva, che ha imparato a dire ti voglio bene alla propria mamma a modo suo, o ancora per Agostino, che dopo aver trascorso in ospedale i primi mesi della sua vita, ora va a scuola e lavora per avere sempre maggiore autonomia. Sono proprio loro i protagonisti della campagna con sms solidale #EroiOgniGiorno della Lega del Filo d’Oro, con la voce narrante di Neri Marcorè, grazie alla quale si potrà contribuire a supportare queste importanti conquiste attraverso l’impegno della Fondazione, che lavora ogni giorno affinché tanti altri bambini, giovani e adulti sordociechi possano raggiungere grandi mete, un passo alla volta. Per contribuire a rendere possibili queste imprese basta un piccolo gesto d’altruismo, come chiamare o inviare un sms al numero 45514.

I bambini con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale che arrivano alla Lega del Filo d’Oro vivono una grave condizione di isolamento imposta dalla loro disabilità complessa. Ma come tutti, hanno bisogno di giocare, di capire quanto possa essere piacevole un abbraccio, di percepire che intorno a loro esiste un mondo del quale possono essere partecipi – racconta Rossano Bartoli, Presidente della Lega del Filo d’Oro – Per loro ogni semplice azione richiede grande sforzo ed impegno, ma con il giusto e tempestivo supporto è possibile garantire a questi piccoli eroi un futuro migliore, anche nelle situazioni più gravi, e restituire loro una vita dignitosa grazie a percorsi educativo-riabilitativi personalizzati e al recupero delle loro abilità residue“.

L’importanza degli interventi precoci per bambini al di sotto dei 4 anni  

Per agire tempestivamente e prevenire gli eventuali effetti secondari della pluriminorazione psicosensoriale con i bambini al di sotto dei 4 anni, si opera attraverso l’intervento precoce che ha una durata di tre settimane. E’ proprio nelle prime fasi dello sviluppo del bambino che si possono ottenere le migliori risposte, identificando e valorizzando tempestivamente le potenzialità e le abilità residue. Una volta giunti al Centro Diagnostico della Fondazione, un’équipe interdisciplinare effettua un’approfondita valutazione delle abilità, potenzialità e caratteristiche di ogni bambino/a ed imposta un progetto di vita affinché il piccolo paziente sia in grado di trarre il meglio da ogni elemento e da ogni risorsa a sua disposizione. Dopo aver definito i prerequisiti, ossia sulle risorse e le abilità, si lavorar poi sul fronte sensoriale, cognitivo e motorio, ovvero su tutte le tappe dello sviluppo. Al termine del percorso viene restituita una diagnosi funzionale da cui poi si sviluppano i programmi personalizzati educativo-riabilitativi che proseguiranno a casa, in collaborazione con la famiglia. Il trattamento verrà poi ripetuto periodicamente. I metodi e gli strumenti utilizzati sono studiati e adattati caso per caso e fra questi non mancano le tecnologie assistive, cioè ausili tecnologici a supporto dell’intervento educativo-riabilitativo che ampliano le possibilità e le potenzialità della persona offrendo, ad esempio, l’opportunità di apprendere un sistema comunicativo (attraverso comunicatori e switches).

Come sostenere la campagna #EroiOgniGiorno

Sostenendo la campagna ognuno può scegliere di supportare la Fondazione e le piccole grandi conquiste dei tanti piccoli eroi che ogni giorno affrontano la difficile sfida di andare oltre il buio e il silenzio. Basta effettuare una chiamata da rete fissa, inviare un sms al 45514 oppure visitare il sito eroiognigiorno.it

Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali e di 5 o 10 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TIM, Vodafone, WindTre, Fastweb e Tiscali, di 5 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45514 da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile. (a.f.)

 

Related posts