Il servizio di trasporto in ambulanza. Ma non solo: aiuto alle famiglie per le pratiche amministrative, sostegno per i ricorsi contro le cartelle esattoriali. E altro ancora. La rete associativa nazionale di Anas Italia inaugura una nuova sede ad Alessandria (Piemonte). L’opening party è previsto martedì 28 marzo in via Milano 142 (dalle 17 alle 21) con il presidente di Anas Alessandria Giancarlo Bergaglia e la vice Cherima Fteita.
La rete sociale Anas Italia è nata nel 2007, è costituita da associazioni di promozione sociale, culturali, ricreative, comitati, cooperative sociali, imprese sociali, enti di mutuo soccorso e sportive. E’ presente sul territorio nazionale con un migliaio di articolazioni territoriali e sportelli di affiliate.
Bergaglia, che servizi promuoverete ad Alessandria?
I nostri servizi riguardano il sociale e volontariato. Tramite l’affiliazione con una struttura di ambulanze di Alessandria “Castellazzo Soccorso” abbiamo a disposizione mezzi da utilizzare in caso di necessità. Inoltre ci proponiamo di aiutare le persone e la popolazione in diversi modi: dalla letture delle bollette e pagamenti, al supporto nella ricezione di bonus dallo stato, all’apertura Spid. Ma non solo. Controlliamo insieme ai cittadini le cartelle esattoriali, diamo una mano le persone a muoversi nella burocrazia italiana che a volte, spesso, è complicata. Ancor più complicata per quelle persone sole o anziane o che non hanno accesso a internet, o magari poco pratiche con queste trafile burocratiche. Sia io che la Vicepresidente abbiamo un passato nell’Agenzia delle Entrate e sicuramente questa esperienza viene messa al servizio dei cittadini. Con il Comune di Castelletto Monferrato abbiamo una convenzione di servizi per la popolazione (circa 1600 abitanti) che già eroghiamo. Puntiamo anche ad allargare ed espandere queste convenzioni con altri Comuni dato che spesso questi non possono permettersi questo tipo di servizi. Sempre in ambito sociale ci occupiamo del trasporto animali dal veterinario, spesa e consegna di farmaci e alimentari alle persone in necessità.
Cosa significa quindi per i cittadini di Alessandria avere una rete Anas sul proprio territorio?
Significa servizi extra e alternativi dai patronati o Caf che si occupano di 730 o dichiarazioni redditi. Quest’ultimi non forniscono servizi di aiuto a persone senza internet o anziane o che non sanno muoversi nella burocrazia per esempio dell’Inps o per ottenere lo Spid. Inoltre ci sono altri tipi di aiuti per una popolazione che a quanto pare ne ha bisogno. Per esempio, per la seconda volta a Castelletto sono arrivate persone che chiedono una mano nel compilare curriculum per lavoro da mandare ad aziende. Altri richiedono spesso supporto nelle tematiche burocratiche online, come ottenere vari tipi di bonus come il bonus-luce Il nostro slogan è “Insieme per risolvere”, quindi il cittadino pone il problema e se in grado, facciamo del nostro meglio per risolvere le problematiche di tutti, accompagnando il cittadino nei vari iter burocratici degli enti pubblici o aziende. I cittadini di Alessandria sono un pochino meno soli ora.
Avete già in mente o in programma iniziative per il futuro prossimo?
Stiamo ragionando su diversi iniziative e eventi da lanciare in futuro. Tra questi c’è l’idea di avere una nostra ambulanza veterinaria e annessi servizi veterinari, sempre grazie all’aiuto di Castellazzo Soccorso.
Che obiettivo si è posto come presidente di Anas Alessandria?
Aiutare i cittadini del territorio. Io e la vicepresidente vorremmo arrivare a formare e costituire un corpo di volontariato per i momenti di criticità a disposizione del comune in caso di emergenze climatiche per esempio. Un altro obiettivo, anche se più difficile da raggiungere, è quello di avere un banco alimentare. Allargare il più possibile la rete associativa tramite tesseramento. A riguardo, abbiamo preventivato 500 soci per quest’anno. Già con l’associazione di Castellazzo siamo a un buon numero. Il 28 marzo distribuiremo brochure e inviti per un numero pari a mille. Ci sarà un piccolo rinfresco. Durante la serata io e la mia vice spiegheremo ai presenti cos’è Anas Alessandria e quali sono i nostri servizi.
