Lunedì 15 maggio, nei locali del Gruppo Abele di Corso Trapani a Torino, si è tenuto il primo corso gratuito di approccio al primo soccorso pediatrico dedicato alle mamme migranti che frequentano il Cpia 1 Torino “Paulo Freire”, evento formativo organizzato dalla rete Anas Sardegna in collaborazione con l’associazione dei Sardi in Torino “Antonio Gramsci”.
Nella sede della onlus nata a Torino nel 1965 e fondata da don Luigi Ciotti, un gruppo eterogeneo di donne – tantissime le rifugiate e le richiedenti asilo – provenienti da Europa orientale, Africa sub-sahariana, Maghreb, Asia centrale e Medio Oriente ha seguito e praticato per tre ore indicazioni e tecniche utili a prevenire incidenti domestici e rendere più sicura la vita dei più piccoli.
Durante la mattinata sono stati trattati tantissimi temi, dalla differenza tra neonato e bambino dal punto di vista dell’emergenza urgenza alle tecniche di rianimazione cardio polmonare del lattante e del neonato fino a quelle di disostruzione.
L’evento formativo , vissuto con entusiasmo e partecipazione dalle discenti del Cpia e dai docenti, rientra nelle attività di “Competenze in movimento. Salute, cittadinanza, lavoro”, il progetto dell’associazione Gramsci che ha l’obiettivo di mettere a servizio della cittadinanza nuovi percorsi di apprendimento permanente e di formare professionisti e professioniste del solidale e del sociale.
“Competenze in movimento. Salute, cittadinanza, lavoro” oltre alla rete Anas, vede la collaborazione dell’ateneo torinese e del Centro d’Istruzione per Adulti di Torino “Paulo Freire”.
