Arte libera e cinema libero: in Sardegna dall’idea di due coniugi nasce la casa di produzione Phausania Festival

Phausania Film, una casa di produzione indipendente nata nel 2022 dall’idea e dalla passione di due coniugi sardi, Massimo Selis e Belinda Bruni, da anni già attivi nel mondo del cinema, che si sono messi in testa di liberare l’arte dai vincoli del politicamente corretto, dei finanziamenti solo pubblici e di un immaginario bloccato.
Il motto di Phausania Film è “Serve un’arte libera, un cinema libero”. Occorre ripensare i contenuti, le forme dell’arte, ma anche le modalità di produzione e di finanziamento. Phausania Film vuole restaurare il principio dell’arte come linguaggio universale, che parla all’anima di ogni individuo, lontana da qualsivoglia referenzialità e facile “realismo”. Un’arte che colga il grande segno di cambiamento che la storia ci manda.

Phausania è l’antico nome della zona di Olbia in Gallura, nel nord della Sardegna, in cui vivono i fondatori del progetto. Il significato è “la splendente”, un richiamo alla storia di questa terra e al cinema come “arte della luce che scolpisce il tempo”.

Per presentarsi, Phausania Film ha scelto questo biglietto da visita, un cortometraggio di 35 secondi di animazione.

Related posts