Al via la campagna #Eroiognigiorno per sostenere le grandi conquiste dei bambini sordociechi

Prende il via la campagna raccolta fondi #Eroiognigiorno per offrire ai bambini sordociechi un supporto valido per la loro crescita. Imparare a comunicare con mamma e papà, imparare a camminare e mangiare da soli sono traguardi importanti e non scontati per la crescita armoniosa dei bambini, ancora meno scontati per i bambini sordociechi. Il percorso di crescita e lo sviluppo delle prime e fondamentali autonomie per i bambini sordociechi è possibile grazie alla competenza e alla passione degli operatori della Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus che, insieme alle famiglie, lavorano…

Read More

Al Gramsci di Torino il giovedì è Salvacibo: un mercatino alimentare senza denari (di Enrico Corona)

A Torino c’è un mercato alimentare dove non servono i soldi per andare via con una cassetta: si chiama Salvacibo, sta dalle parti di Corso Svizzera e l’ha ideato l’Associazione Gramsci dei Sardi. Ogni giovedì i volontari di via Musinè 5 organizzano la  giornata del recupero e distribuzione dell’invenduto dei mercati alimentari. Il progetto è nato nel 2020 per distribuire le eccedenze del mercato ortofrutticolo alle famiglie in difficoltà. Dopo tre anni i furgoni della “Carovana Salvacibo” recuperano l’invenduto ancora prima che venga spedito nei mercati per smistarle nei 50…

Read More

A Siracusa “Invisibili” il convegno multidisciplinare e mostra fotografica per rileggere l’esperienza della pandemia e i suoi effetti

A tre anni dalla pandemia in coincidenza con la Giornata Nazionale delle vittime di Covid-19, Siracusa ospiterà sabato 18 marzo Invisibili,  un convegno multidisciplinare presso Urban Center – Siracusa Città Educativa in via Nino Bixio. A partire dalle 15.30 si terrà il confronto multidisciplinare in cui medici, filosofi, psicologi e storici, sociologi, insegnanti e dirigenti scolastici ripercorreranno l’esperienza pandemica che, più di ogni altra, ha messo in discussione le relazioni umane, le emozioni e la gestione di una quotidianità stravolta. Durante la serata verranno proiettati cinque video e inaugurata alle…

Read More

Caos e disordini fuori dall’ufficio immigrazione di Milano. Il caso di via Cagni arriva in Parlamento

I fatti di via Cagni di Milano, accaduti di recente davanti l’ufficio immigrazione, diventano oggetto dell’interrogazione parlamentare presentata del senatore della Repubblica Tino Magni. Il nuovo metodo d’ingresso all’Ufficio Immigrazione, adottato circa tre mesi fa dalla Questura di Milano,  ha causato file di migliaia di persone creando momenti di tensione e interventi da parte delle forze di polizia. La nuova procedura prevede la selezione di 120 persone ogni lunedì, che verranno poi convocate nel corso della settimana nella Caserma di via Cagni, per concludere l’iter e garantirsi un appuntamento per…

Read More

In Sardegna la Regione valuta il fotovoltaico galleggiante

In Sardegna lo studio sugli specchi acquei per il fotovoltaico galleggiante è oggetto di approfondimento e valutazione da parte della Regione. L’ha annunciato ieri l’Assessore agli Enti locali, Aldo Salaris,  durante il seminario ‘Le comunità energetiche rinnovabili: il ruolo degli Enti locali’ organizzato a Thiesi (SS)  dall’assessorato regionale all’Industria assieme a Cal-Consiglio delle autonomie locali Anci Sardegna. “Stiamo studiando, assieme all’assessorato all’Industria, nell’ambito del sistema idrico multisettoriale, l’utilizzo degli specchi acquei per il fotovoltaico galleggiante”, ha dichiarato Salaris. “Questo consentirà di creare comunità energetiche che interessano i comuni rivieraschi, ai…

Read More

A Palermo l’intervento artistico collettivo per Moltivolti, il ristorante senza frontiere

E’ passato un anno dalle fiamme che hanno distrutto il locale Moltivolti, senza cancellare comunque la sua forza inclusiva e la sua identità multiculturale.  Il quindici febbraio per l’impresa sociale di Ballarò non sarà solo una ricorrenza spiacevole ma una data importante da ricordare: si celebrerà la consegna e il completamento dell’intervento artistico collettivo a cura di Igor Scalisi Palminteri che ha coinvolto alcuni artisti protagonisti del panorama artistico cittadino come Francesco de Grandi, Gabriella Ciancimino e Laura Pitingaro.  Durante la serata sarà possibile chiacchierare con gli artisti che racconteranno…

Read More

Da Auronzo a Misurina il divertimento sulla neve con vista delle montagne più belle delle Dolomiti

Regalarsi un’esperienza indimenticabile fra le montagne naturali e più famose del mondo, oggi è possibile grazie agli itinerari offerti dal Consorzio turistico Tre Cime Dolomiti, con le località di Auronzo e Misurina e le rispettive aree sciistiche perfettamente attrezzate. Sciare sotto le Tre Cime delle Dolomiti,  è certamente un privilegio ma alla portata di tutti: un luogo dove tutti gli amanti della montagna e gli sciatori più appassionati possono poter sciare almeno una volta fra  la bellezza del paesaggio considerato Patrimonio dell’Umanità Unesco. Ad Auronzo, diverse attività e campi scuola…

Read More

Nino e la balena, a Ghilarza incontro con l’autore Giacomo Casti

Sarà presentato questo venerdì 10 febbraio a Ghilarza alle ore 18, presso la sede dell‘Associazione archeologica culturale “Orgono”, il libro “Nino e la balena”, scritto da Giacomo Casti ed edito da Milieu Edizioni. Dialogherà con l’autore i Prof. Gian Luigi Deiana. Nino e la balena ci rimanda all’anno 1937 dove a Roma il 27 aprile muore Antonio Gramsci. Sempre nel 1937 a Genova, il 1 maggio, un uomo di quarantasei anni, piccolo di statura, imbottito di oppiacei e dall’aspetto affaticato si imbarca alla volta di New York, sul Rex, il transatlantico più…

Read More

Le concessione balneari di San Vito e il caso della controversa normativa nazionale

Il caso delle concessioni balneari di San Vito Lo Capo diventa un ulteriore elemento per riformare la normativa nazionale, tuttora in corso in quanto non ancora allineata alle norme europee e oggetto di controversie. Venticinque operatori del turismo in questi giorni, supportati dal consulente legale di CNA nazionale, hanno presentato opposizione, contro l’approvazione del nuovo Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo (PUDM) adottato dalla Giunta Comunale di San Vito Lo Capo e approvato con deliberazione del Consiglio Comunale del 27 dicembre 2022. “Inconcepibile ed inammissibile che l’Amministrazione comunale di San…

Read More

Torna in scena al Teatro Vittoria di Roma, Mario Incudine e la lucida follia di Barbablù

Dopo il successo della scorsa stagione nei teatri italiani, ritorna in scena Mario Incudine con Barbablù e  il suo monologo noir dai contorni rosso sangue. Lo spettacolo di Costanza Di Quattro e per la regia di Moni Ovadia,  sarà al Teatro Vittoria di Roma dal martedì 7 a domenica 12 febbraio, alla Sala Bartoli del Teatro Rossetti di Trieste il  14 e 15 febbraio,  il 24 febbraio al Comunale di Atri. Chiuderà il tour il Teatro Sannazzaro di Napoli nelle giornate del 25 e 26 febbraio. Barbablù è una favola…

Read More