La Fondazione Museo della Shoah ha presentato presso la Casina dei Vallati di Roma, mercoledì 24 maggio, il bilancio sociale 2022 e l’iniziativa “Tra Memoria e Impegno: La Fondazione Museo della Shoah si racconta”. Dopo la visita alla mostra “L’inferno nazista. I campi della morte di Belzec, Sobibor e Treblinka”, guidata dal curatore Marcello Pezzetti, è andata in scena un’interessante e commovente tavola rotonda, moderata dalla stessa Claudia Conte e in diretta su Radio Radicale, cui hanno preso parte il presidente della Fondazione Museo della Shoah Mario Venezia, il ministro…
Read MoreAutore: Edvige Cuccarese
La bellezza celebrata al Palazzo delle Esposizioni di Roma: attori e personaggi della cultura al “Miamo Gala Night”
La bellezza celebra Roma e Roma si riempie di star: tutto questo al Gala Night di Palazzo delle Esposizioni, domenica 14 maggio. Tappeto rosso per tante stelle del mondo del piccolo e grande schermo alla serata speciale firmata Miamo, brand che da sempre coniuga bellezza e salute della pelle nella suggestiva cornice del celebre museo di via Nazionale, luogo d’elezione di arte, cultura, scienza e, appunto, bellezza. La città di Roma è uno dei luoghi più cari alla presidente e co-founder di Miamo, Elena Aceto di Capriglia, promotrice della serata,…
Read MoreAldo Moro al centro degli appuntamenti di Claudia Conte sulla legalità: un evento al Senato della Repubblica
Il 9 maggio 1978 veniva trovato il corpo senza vita dell’onorevole Aldo Moro, presidente del partito politico Democrazia Cristiana, in via Caetani, dopo il sequestro del 16 marzo avvenuto nello stesso anno in via Fani, a Roma, da parte delle Brigate Rosse, in cui trovarono la morte gli agenti della sua scorta. In occasione del 45esimo anniversario del tragico evento, è stato organizzato a Roma, in collaborazione con il Centro Studi Aldo Moro, un appuntamento al Senato Della Repubblica nella Sala Capitolare di Palazzo Minerva, intitolato “L’eredità di Aldo Moro…
Read MoreLa ribalta di Gianluca Magni: ora Marco Aurelio diventa un avvocato
Un bel periodo per l’attore Gianluca Magni, sempre più alla ribalta. L’abbiamo visto su Italia1 interpretare il personaggio di Marco Aurelio nell’antica Roma nel programma Freedom, oltre il confine, condotto da Roberto Giacobbo. Magni, ha da poco finito le riprese del film Acque sporche, diretto da Mirko Alivernini. Il cast artistico, oltre a Gianluca Magni, vanta altri bravi attori quali Noemi Esposito, Luigi Converso, Andrea Pirri, Vincenzo della Corte, Valerio Rota Vega e altri attori. Un film nel quale l’attore interpreta il ruolo dell’avvocato Gregorio Barbieri in una pellicola che…
Read MoreUn periodo d’oro per l’attore Gianluca Magni: l’imperatore Marco Aurelio ora è un avvocato
Un bel periodo per l’attore Gianluca Magni, sempre più alla ribalta. L’abbiamo visto su Italia1 interpretare il personaggio di Marco Aurelio nell’antica Roma nel programma Freedom, oltre il confine, condotto da Roberto Giacobbo. Magni, ha da poco finito le riprese del film Acque sporche, diretto da Mirko Alivernini. Un film nel quale l’attore interpreta il ruolo dell’avvocato Gregorio Barbieri in una pellicola che riporta una storia realmente accaduta a Fiumicino, drammatica e densa di emozioni, tra mafia locale e persone che abitano nelle palafitte vicine al porto. L’attore, ultimamente, ha…
Read More“La legge del cuore”: a Roma Claudia Conte presenta il suo libro contro le mafie
Continuano gli appuntamenti dell’attivista per i diritti umani Claudia Conte su legalità e contrasto alle mafie. Stavolta in tanti hanno affollato il 20 aprile gli spazi di Obicà, in via dei Prefetti a Roma dove è stato organizzato un dibattito sul libro “La legge del cuore” (Edito Curcio Editore) ultima opera della Conte, con relatori Francesco Messina, direttore centrale anticrimine Polizia di Stato e l’ex ministro della Funzione pubblica Luigi Mazzella. A moderare, il direttore di Leggo Davide Desario. “Attraverso storie di riscatto ed emancipazione dalla logica della violenza –…
Read MoreA Potenza un concerto in onore del pianista Whilelm Eugen Stenhammar
Per la 36esima stagione concertistica di Ateneo Musica Basilicata, si è tenuto al Teatro Stabile di Potenza, domenica 2 aprile, un concerto omaggio al pianista, compositore e direttore d’orchestra svedese Whilelm Eugen Stenhamma, colui che è stato considerato il miglior pianista svedese del suo tempo. Come prodigio debuttò a soli quattordici anni, con il primo concerto per pianoforte e orchestra di Brahms. Gli interpreti del concerto, sul palco potentino, sono stati il pianista Paolo Scafarella e l’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata, diretta da Arman Azemoon. Il repertorio proposto è stato…
Read MoreA Roma PazZodiaco 2023. Tra scienza e magia una serata stellare al Casale Tor di Quinto
Profumi, colori, sapori e mille sorprese astrologiche hanno accolto a Roma gli ospiti della nuova edizione di PazZodiaco, martedì 21 marzo al Casale di Tor di Quinto. L’evento, ideato e realizzato da Sara Iannone (presidente dell’associazione L’Alba del Terzo Millennio e presidente del Rotay Club Roma Aniene) anche quest’anno ha stupito e divertito con spunti di riflessione culturale e attraverso il protagonista assoluto: lo Zodiaco, raccontato dall’astrologo, stilista, pittore e artista a tutto tondo Massimo Bomba, che di costellazione in costellazione ha delineato le caratteristiche e le opportunità che ogni…
Read MoreMEMORIE/Leonardo Sinisgali, l’ingegnere poeta amico di Mattei
Un viaggio intorno alla figura di Leonardo Sinisgalli, il “poeta ingegnere” vicino a Enrico Mattei. Ma anche il narratore, pubblicista, direttore artistico, direttore di riviste, documentarista, autore radiofonico e disegnatore. Lucano di Montemurro, negli anni ’40 si laurea in ingegneria industriale a Milano e si appassiona presto alle lettere. Così comprende la sua inclinazione verso poesia. Scriveva: “Come vedete non ci si difende dalla noia con la matematica, come non ci si difende con la poesia. E il matematico e il poeta, anche quelli di spirito più eccelsi, non riusciranno…
Read More“Le logiche mafiose in Italia e nel mondo”, a Roma parla la scrittrice e attivista antimafia Claudia Conte
Sul Lungotevere Flaminio, a Roma, si parla di criminalità organizzata. L’attivista antimafia e scrittrice Claudia Conte continua il suo ciclo di iniziative in tutto il territorio nazionale per promuovere la cultura della legalità con un nuovo evento romano intitolato “Le logiche mafiose in Italia e nel mondo”. Questa volta è il turno del Circolo Canottieri Lazio che catalizza per l’occasione personalità della politica, della cultura e dello spettacolo per parlare di contrasto alla criminalità organizzata. Mercoledì 22 marzo, alle 16,30, l’evento al Circolo Canottieri, ha visto come moderatore dell’iniziativa il…
Read More