Visioni sarde sbarca a Torino il 20 novembre con una giornata dedicata all’arte del cinema. L’evento comprende una masterclass sui cortometraggi promossa dall’Associazione dei sardi “Antonio Gramsci” in collaborazione con il gruppo dei cine-critici dell’Associazione culturale Babelica. La rassegna è inserita nell’ambito del progetto “Competenze in movimento”, finanziato dalla Regione Sardegna a favore delle attività sociali e culturali promosse dall’associazionismo migrante. Sono quattro i film in programma: MAMMARRANCA (Italia/2022/15′) di Francesco Piras. Giovanni e Michele hanno undici e nove anni. Vivono a Sant’Elia, un quartiere popolare nella periferia di…
Read MoreAutore: Enrico Laerte Corona
TORINO/Al via il corso di Social Media Management con Murat Cinar
Nell’ambito di “Competenze in movimento”, il progetto finanziato dalla Regione Sardegna a favore delle attività sociali e culturali promosse dall’associazionismo migrante, questa sera, dalle ore 19 alle 22, presso l’Associazione Sardi in Torino “A. Gramsci”, inizierà il corso di Social Media Management. I prossimi incontri, che si svolgeranno nello stesso orario, sono fissati per il 17, 21 e 23 novembre. Obiettivo del corso, a cura di Murat Cinar, è quello di fornire le competenze di base per la comunicazione digitale nell’organizzazione di eventi culturali di piccole e medie dimensioni. L’apprendimento…
Read MoreTORINO/Al via il corso “L’educatore a scuola” promosso dall’Università di Torino e dall’Associazione dei Sardi
Nell’ambito del progetto “Percorsi di Cultura Circolare“, finanziato dalla Regione Sardegna, l’Associazione dei Sardi in Torino A. Gramsci, avvia il corso “L’educatore a scuola: fondamenti teorici e buone prassi per il lavoro inter-professionale“, promosso dal Corso di Laurea in Educazione Professionale e in Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino, partner scientifico del progetto. Il corso intende fornire saperi teorici e strumenti pratici per operare in qualità di educatori all’interno degli istituti scolastici, in particolare primari e secondari di primo grado, oltre che nelle strutture destinate all’istruzione degli adulti (CPIA). Gli incontri…
Read MoreTORINO – Approfondimento sull’arte urbana con il Prof. Di Mauro
Domenica 12 novembre CulturalWay propone un percorso di approfondimento del Museo di Arte Urbana di Torino insieme al Prof. Edoardo Di Mauro. L’evento, in collaborazione con l’Associazione dei sardi in Torino “A. Gramsci”, è all’interno delle attività del progetto “Competenze in Movimento”. Il ritrovo è previsto per le ore h.15.30 davanti alla Chiesa di Sant’Alfonso, via Netro 3 Torino. Il percorso avrà la durata di 1h’30 circa. Per richiedere informazione e prenotare la propria partecipazione gratuita è possibile utilizzare i contatti di CulturalWay: 3393885984 – info@culturalway.it L’evento prosegue alle ore…
Read MoreTORINO – Premiate le opere vincitrici del concorso HOME
Si è svolta mercoledì 8 novembre nella Sala conferenze del Polo del ‘900 a Torino la premiazione della quinta edizione del concorso creativo HOME – House of Memory & Engagement. Il progetto integrato di didattica del Polo del ‘900 è coordinato dalla Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci in collaborazione con Arci Torino e Associazione dei Sardi in Torino “Antonio Gramsci”. Il concorso ha l’obiettivo di stimolare gli studenti del territorio nazionale a redigere un progetto artistico sul tema conflitti, a partire dal pensiero del pensatore sardo. Hanno partecipato studentə delle…
Read MoreTORINO – Un’associazione per promuovere l’Home Food
“In Italia, come nel resto d’Europa, si possono produrre e vendere legalmente alimenti preparati in casa.” Per promuovere questo processo è nata, a Torino, l’associazione “Che Impresa Far Cibo!”. Lo scopo è quello di favorire le imprese alimentari domestiche (Home Food), attraverso la legalità. CULTURA, OCCUPAZIONE, EMANCIPAZIONE La fondatrice, Stefania Mighela, si propone di assistere le persone che intendono avviare una attività culinaria in casa. Uno dei focus è quello di promuovere una cultura di pari opportunità nel mondo imprenditoriale, rendendo accessibili a tutte le donne gli strumenti per…
Read MoreTorino – L’Associazione sarda “A.Gramsci” compie 55 anni
LA STORIA “Dal 1968 per noi e per chi ama la nostra terra, per tutelare, conservare, diffondere e promuovere il nostro patrimonio culturale”. È così che si identificano all’associazione dei sardi in Torino “Antonio Gramsci”. Il 1° ottobre ricorre, infatti, il 55º anniversario dalla fondazione del sodalizio sardo. Il 1968 era un anno di tumulti sociali e un gruppo di giovani, studenti e operai emigrati dall’isola, decise di unire le forze per costruirsi una dignità di lavoratori e cittadini in terra piemontese. Figura di riferimento fu Angiola Massucco Costa, ordinaria…
Read More