RETROSCENA/Quanto è corto MOVE IN, il guinzaglio che blocca la libertà di circolazione (di Francesco Paolo Cinquemani*)

Nel precedente articolo si è parlato della proroga del blocco dei veicoli diesel fino a euro 5, ma ciò non è né imposto e né chiesto dall’Europa. La normativa Europea è rivolta alle case costruttrici dei veicoli e alle aziende che producono pezzi di ricambio. Bene: il divieto di circolazione è una invenzione tutta italiana, che nasce dall’accordo politico nostrano chiamato “accordo di bacino padano”. Qui pare doveroso mettere in evidenza l’Art. 16 della Costituzione: “Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le…

Read More

Rinviato il blocco dei veicoli diesel Euro 5 al 2024 ma il vero obiettivo è una trappola chiamata MOVE-IN (di Francesco Paolo Cinquemani*)

Nelle scorse settimane si è molto parlato del blocco dei veicoli diesel fino a Euro 5 in Piemonte, dove con delibera regionale il Piemonte aveva vietato nel Comune di Torino e in altri 76 comuni circostanti la libera circolazione dei veicoli diesel fino a euro 5 dal 15 settembre al 15 aprile. Nella delibera della Giunta Regionale 26 febbraio 2021, n. 9-2916 avente ad oggetto “le disposizioni straordinarie in materia di tutela della qualità dell’aria ad integrazione e potenziamento delle misure di limitazione delle emissioni, strutturali e temporanee, di cui…

Read More

IL CASO/Vaccino anti Covid, ecco l’ennesima circolare del ministero della Salute zeppa di raccomandazioni non scientifiche (di Francesco Paolo Cinquemani*)

Se il ministro Orazio Schillaci e il direttore generale Francesco Vaia avessero redatto una circolare il 14.08.2023, raccomandando ai ragazzi di non bere alcolici alla festa in spiaggia il 14 agosto in spiaggia, spiegando i danni che possono derivare dall’assunzione di alcol, o dei potenziali incidenti dovuti allo stato di ebrezza, avrei capito il senso della circolare, anche se questa non ha nessun valore di legge, sarebbe comunque stata una raccomandazione benevola. Purtroppo aimè, mi ritrovo a leggere l’ennesima circolare del Ministero della Salute avente come oggetto: “Indicazioni preliminari per…

Read More

L’OPINIONE/Ciack, si giri: Hollywood da più di vent’anni programma le nostre menti attraverso i film (di Francesco Paolo Cinquemani*)

dialetto

Le “operazioni psicologiche” dall’inglese PSYOPS rappresentano la guerra moderna attuata tramite la programmazione neurolinguistica (PNL). Molte persone pensano che Hollywood sia stata ideata per il nostro intrattenimento, e vedono nei film una morale, un lieto fine e una speranza perché nei film il male perde sempre e il bene trionfa. E questo dà speranza. Ma c’è una piccola percentuale della popolazione che sa bene che si tratta solo di uno strumento per la nostra programmazione. Vi starete chiedendo come sia possibile una cosa del genere? Bene, entriamo nel dettaglio. Hollywood…

Read More

GARANTE PRIVACY/ Illegittime le notifiche delle multe stradali alle PEC dei professionisti

Con decreto del 18 dicembre 2017 (GU n.12 del 16-1-2018) emanato dal ministro dell’Interno di concerto con i ministri della Giustizia, delle Infrastrutture e dei Trasporti, delle Finanze e per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, è stata data attuazione all’art. 20, comma 5 quater, del decreto-legge n. 69 del 2013, che prevedeva la emanazione di norme tese a disciplinare le procedure per la notificazione dei verbali di accertamento delle violazioni del codice della strada tramite posta elettronica certificata PEC. Segnatamente, il comma 2 dell’articolo 3 del citato Decreto prevedeva…

Read More

L’INTERVENTO/Microchip sottocutanei: anche in Italia il futuro è alle porte (di Francesco Paolo Cinquemani *)

Innanzitutto, è doveroso sottolineare il fatto che acquisire informazioni sul mondo che ci circonda, e su tutte le sue sfaccettature, ci rende consapevoli, e pronti a reagire al futuro che verrà. Affinché la nostra libertà non venga limitata o ulteriormente violata, è necessario non farci trovare impreparati per poter rispondere a qualsiasi insulto, fisico e morale. Il mantra che dobbiamo tenere a mente è: “sapere è potere”, perché solo la conoscenza può renderci liberi. Queste informazioni non devono spaventare o allarmare, anzi, devono renderci consapevoli del presente e del futuro.…

Read More

ESCLUSIVO/L’Italia ha elaborato un’anagrafe digitale nazionale per fini di sorveglianza: ID ANPR

Per spiegare cosa sia l’ID ANPR bisogna tornare indietro nel tempo, fino al 2005 quando è stato istituito il CAD, ossia acronimo di Codice di Amministrazione Digitale, istituito con il decreto legislativo 7 Marzo 2005 n.82, è un testo unico che riunisce e organizza le norme riguardanti l’informatizzazione della Pubblica Amministrazione nei rapporti con i cittadini e le imprese. Tale decreto è stato modificato più volte nel corso degli anni, nel 2016 e nel 2017, e le ultime modifiche sono state apportate proprio dal Decreto Legge 76 del 2020, c.d. Decreto…

Read More

RETROSCENA/Le città di 15 minuti: la proposta green per creare recinti virtuali sulla base del reddito

Per arrivare a scrivere oggi delle città di 15 minuti, siamo dovuti partire dalla carta d’identità elettronica (CIE), dalle Cities 40 e dai crediti carbonio. Questo argomento è davvero importante ed è ciò che sta accadendo davanti ai nostri occhi senza che ce ne rendiamo conto. Guardate bene l’immagine di copertina, diversi cartelloni pubblicitari sparsi per Roma mostrano con assoluta tranquillità che la CIE e le città di 15 minuti sono collegati. Cos’è che collega la CIE e le città di 15 minuti? Se state pensando noi e i nostri…

Read More

L’ANALISI/Carbon credits e cambiamenti climatici: ecco l’altra faccia del controllo globale

Nello scorso articolo abbiamo fatto cenno alle Cities 40, quale rete globale di 40 città, ormai diventate circa 100, che stanno lavorando insieme con l’obiettivo di ridurre i gas serra e il cambiamento climatico e le idee che stanno venendo fuori, sono a dir poco orwelliane. Iniziamo con il pensare che tutti abbiamo una carta di credito in tasca, perché ci hanno sempre mostrato il fattore comodità e sicurezza. Pensate anche che molti hanno anche le tessere per la raccolta punti del supermercato o librerie, perché la carta è gratis…

Read More

CITIES C40/Ecco cosa si nasconde davvero dietro i programmi di riduzione dei gas serra e cambiamenti climatici

Iniziamo richiamando l’attenzione sugli l’obiettivi dell’agenda Davos 2030 ancora in corsa, in ordine alla digitalizzazione e alle Smart City. È d’uopo fare un piccolo inciso rispolverando una vecchia dichiarazione del 2011 di Mario Monti: che ho già citato nel precedente articolo, in cui affermava: “Non dobbiamo sorprenderci che l’Europa abbia bisogno di crisi, e di gravi crisi, per fare passi avanti. I passi avanti dell’Europa sono per definizione cessioni di parti delle sovranità nazionali a un livello comunitario”. 2 sono le parole chiave da tenere in considerazione in questa affermazione:…

Read More