Anas Sardegna-Gramsci Torino. Primo soccorso pediatrico con le mamme migranti del Gruppo Abele

Lunedì 15 maggio, nei locali del Gruppo Abele di Corso Trapani a Torino, si è tenuto il primo corso gratuito di approccio al primo soccorso pediatrico dedicato alle mamme migranti che frequentano il Cpia 1 Torino “Paulo Freire”, evento formativo organizzato dalla rete Anas Sardegna in collaborazione con l’associazione dei Sardi in Torino “Antonio Gramsci”. Nella sede della onlus nata a Torino nel 1965 e fondata da don Luigi Ciotti, un gruppo eterogeneo di donne – tantissime le rifugiate e le richiedenti asilo – provenienti da Europa orientale, Africa sub-sahariana,…

Read More

Torino, primo soccorso e alfabetizzazione sanitaria con Anas Sardegna all’Associazione Gramsci

Sabato 13 e domenica 14 maggio, nella sede dell’associazione dei Sardi in Torino “Antonio Gramsci”, si è tenuto il corso gratuito di approccio al primo soccorso in collaborazione con Anas Sardegna.  Tanti i temi affrontati durante le lezioni pratico-teoriche: dal funzionamento del sistema di emergenza urgenza in Italia alla riforma del Terzo settore, alla gestione di un’emergenza fino alle manovre di rianimazione cardiopolmonare. L’iniziativa, patrocinata dalla Circoscrizione IV della Città di Torino, ha visto la partecipazione di residenti del quartiere Borgo Campidoglio , volontari e soci del sodalizio sardo. Una…

Read More

Torino, no all’accordo tra la partecipata Iren e l’israeliana Mekorot

Lo scorso 10 gennaio Iren, la principale multiutility italiana, ha siglato un protocollo d’intesa con Mekorot, la compagnia idrica nazionale israeliana che gestisce la rete idrica e l’erogazione dell’acqua anche nei Territori Palestinesi Occupati. L’accordo, firmato da Luca Dal Fabbro, presidente di Iren, e da Yitzhak Aharonovich, presidente di Mekorot, prevede la realizzazione di una piattaforma comune per la fornitura di servizi di consulenza reciproca e la partecipazione a progetti comuni. Iren è una holding industriale con sede a Reggio Emilia attiva nella produzione e distribuzione di energia elettrica, nei…

Read More

Arte e inclusione a Torino con l’iniziativa “MAU for ALL”

Ritorna il 17 settembre la visita guidata inclusiva e gratuita al MAU, il Museo d’Arte Urbana di Torino, l’insediamento artistico permanente all’aperto collocato nel Borgo Vecchio Campidoglio, un quartiere operaio di fine Ottocento, collocato tra i corsi Svizzera, Appio Claudio e Tassoni, e le vie Fabrizi e Cibrario. Trattandosi di un borgo, le strade presentano talvolta qualche difficoltà a essere percorse da persone con disabilità. Per ovviare a questa condizione è nato negli anni MAU for ALL, un progetto sull’accessibilità del borgo e delle sue opere studiato per permettere di…

Read More

Torna a Torino la “Festa dei Vicini”. Prossimità e mutuo aiuto dopo due anni di pandemia

Dopo una lunga parentesi durata quasi due anni a causa della pandemia, torna a Torino la “Festa dei Vicini”. Il fine settimana del 10-11 settembre i cortili e le piazze della città sabauda saranno animati da 80 appuntamenti caratterizzati da momenti di convivialità in compagnia di dirimpettai, associazioni e cittadini. La Città di Torino e l’Atc del Piemonte Centrale promuovono questa edizione in adesione alla “Giornata europea dei Vicini 2022”. Questa nasce nel 1999 a Parigi nel 17° Arrondissement come “Immeubles en Fête – la Fête des Voisins“, su iniziativa…

Read More

Lotta alla dispersione scolastica. Celebrati a Torino i trent’anni del progetto “Provaci ancora Sam” (di Francesco Pongiluppi)

 Il progetto “Provaci ancora Sam!” ha festeggiato lo scorso martedì 6 settembre il trentennale con il convegno “Generazione Sam. Custodire le esperienze, costruire nuove prospettive” organizzato nell’aula magna dell’Università di Torino alla Cavallerizza Reale. Promosso dalla Città di Torino, l’Ufficio scolastico regionale per il Piemonte, la Fondazione Compagnia di San Paolo, la Fondazione Ufficio Pio e la Fondazione per la Scuola, l’evento ha visto la partecipazione di educatori, volontari, esponenti dell’associazionismo cittadino insieme a studenti e docenti delle scuole e delle università italiane. “Provaci ancora Sam!”  è stato ideato e messo…

Read More