La grande corsa verso Lupionòpolis: l’edizione speciale del nuovo album di Peppe Voltarelli

Dopo essere stato pubblicato digitalmente il 26 maggio 2023 ed essersi posizionato 2º nella classifica finale del Premio Tenco nella categoria miglior album in dialetto, il nuovo disco di Peppe Voltarelli “La grande corsa verso Lupionòpolis” arriva finalmente in formato fisico. L’album è stato registrato a New York da Marc Urselli (tre Grammy Award e collaborazioni con Lou Reed e Nick Cave) nello storico EastSide Sound di Manhattan e prodotto artisticamente e arrangiato dal pianista italiano di base a Los Angeles Simone Giuliani (al suo attivo produzioni con Andrea Bocelli…

Read More

Guerra in Ucraina/Il Pentagono: “Stiamo esaurendo i soldi per sostituire le armi inviate”

Il Pentagono, in una nota inviata ai leader del Congresso degli Stati Uniti, mette in guardia sul fatto che i soldi per sostituire le armi inviate in Ucraina, stanno esaurendo e, per questo motivo, è costretto a rallentare il rifornimento di alcune truppe. Nella lettera, riportata da The Associated Press, si legge che il Congresso è stato esortato a riprogrammare i finanziamenti per l’Ucraina, dato che ha da poco evitato lo “shutdown” del governo approvando una legge di finanziamento a breve termine durante il fine settimana, che non riuscirebbe, però,…

Read More

Palermo/La Braciera di Antonio Cottone si aggiudica i “Tre spicchi” del Gambero Rosso

“Abbiamo seminato bene e arrivano i frutti di un lavoro di squadra che è figlio della passione e dell’amore per il nostro mestiere”. Antonio Cottone, proprietario della pizzeria “La Braciera“, assieme ai fratelli Roberto e Marcello, commenta la nona vittoria consecutiva: la sua attività è entrata nella Guida Pizzerie d’Italia 2024 del Gambero Rosso e ha ottenuto i prestigiosi “Tre spicchi”. Il nuovo riconoscimento va ad aggiungersi al buon piazzamento ottenuto appena qualche settimana fa nella tradizionale classifica stilata da “Top 50 Pizza” e che conferma la leadership siciliana de…

Read More

Lago di Garda Camping: verso l’autosufficienza energetica

Risparmio di tonnellate di CO2, richieste pari a zero registrate al contatore di rete in momenti di forte occupazione, certificati come Garda Green, ISO 4001 o la recente GSTC (Global Sustainable Tourism Council) sono solo alcune degli elementi tangibili che misurano l’impegno di Lago di Garda Camping nei confronti della tutela ambientale e di una nuova ecologia del turismo che tenga sempre più insieme fattori diversi: sostenibilità è una parola chiave e occupa una posizione di preminenza per tutte le strutture al pari di eccellenza nel servizio e qualità senza compromessi di…

Read More

Dargen D’Amico in Kenya con CEFA per la raccolta fondi “L’acqua è un bene privato”

Il cantautore e rapper Dargen D’Amico sarà protagonista della missione di CEFA in Kenya, un tour di dieci giorni attraverso la regione del West Pokot da dove lancerà un appello social ai suoi fan: raccogliere 200 mila euro per costruire un acquedotto di 30 km con cinque diversi punti di acqua che consentirà ad altrettanti villaggi un accesso diretto a questa preziosissima risorsa. Sono migliaia le donne in Kenya costrette a percorrere fino a 12 chilometri ogni giorno trasportando una tanica da 25 litri per portare l’acqua alla propria famiglia. A fronte di…

Read More

Lego dice addio al progetto dei mattoncini in plastica riciclata: “Emettono più CO2”

La Lego ha dichiarato al Financial Times di aver interrotto la realizzazione di mattoncini completamente sostenibili ottenuti dalla plastica Pet. Il progetto, annunciato nel 2021, è stato fermato perché i ricercatori dell’azienda danese hanno concluso che questo tipo di materiale richiede l’aggiunta di ulteriori componenti per garantire la durabilità e la sicurezza del prodotto. Inoltre, la lavorazione e l’asciugatura della plastica PET richiedono notevoli quantità di energia, generando un eccessivo volume di emissioni di CO2. La continua ricerca della sostenibilità Nonostante gli scarsi risultati e l’amarezza per l’abbandono dell’ambizioso progetto,…

Read More

Slovacchia filo russa. Robert Fico vince le elezioni per la terza volta: “Ora basta armi all’Ucraina”

«Con l’Unione Sovietica per sempre. Ora basta armi all’Ucraina» queste le prime parole di Robert Fico, vincitore delle elezioni in Slovacchia capo del partito Smer-Sd che ha dominato le elezioni. Il neo presidente ha messo subito nero su bianco i passi che d’ora in poi guideranno la politica estera del Paese: stop aiuti all’Ucraina, apertura immediata di negoziati pace con la Russia, contrarietà all’arresto del presidente russo Vladimir Putin ma soprattutto “con noi Kiev mai nella Nato”. Per Fico questa è la terza volta al potere ed è convinto che…

Read More

Katalin Karikò e Drew Weissman si aggiudicano il Nobel per la Medicina

Ad aggiudicarsi il Nobel per la medicina di quest’anno sono Katalin Karikò e Drew Weissman, per aver messo a punto il metodo dell’Rna usato per i vaccini contro il Covid. Katalin Karikò ha una storia difficile alle spalle. Nata in Ungheria, ha vissuto in estrema povertà nei primi anni della sua vita. Nel 1985 lasciò il suo paese per studiare con un dottorato negli Stati Uniti, e raccontò di aver nascosto tutti i suoi risparmi nell’orsetto di peluche della figlia. All’inizio nessuno credeva al valore dei suoi studi sull’Rna. Più volte fu…

Read More

Tumore al seno/Ottobre si tinge di rosa: per tutto il mese visite gratuite della LILT

Ottobre si tinge di rosa grazie agli appuntamenti organizzati dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori, per sensibilizzare le donne sulla vitale importanza della prevenzione del cancro al seno. Per tutto il mese negli ambulatori aderenti della Lilt presenti su tutto il territorio italiano, sarà possibile prenotare visite senologiche gratuite contattando il numero verde 800-998877, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 15.00. Le 106 associazioni provinciali che si attiveranno durante il mese, distribuiranno gratuitamente del materiale informativo e illustrativo contenente informazioni sui tumori al seno ma anche…

Read More

Sfide e Speranze nella lotta contro la Talassemia: la storia di Ivano Argiolas in un’autobiografia

Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno nel mondo nascono circa 300.000 bambini affetti da emoglobinopatie, e di questi circa 70.000 affetti da b-Talassemia, la forma più diffusa in Sardegna. È in questa cornice che si situa la storia di Ivano Argiolas, Presidente dell’Ente benefico Renzo Galanello, consigliere comunale di Monserrato, nonché primo sardo a sottoporsi volontariamente a un trattamento sperimentale a New York: la terapia genica. Classe 1974, Ivano è cresciuto con l’idea di morire giovane, destino purtroppo comune per i talassemici in quegli anni. Ha sfiorato…

Read More