La storia/Stefania e la solitudine ritrovata dopo il Covid 19

Stefania, 40enne, sposata con due figli, dopo il Covid-19 voleva trovare delle risposte nella sua vita, perché tutto quello che era successo nel mondo l’aveva scossa mettendo in discussione i suoi valori e tutta la sua progettualità di vita. Da sempre era amante della montagna, nello specifico di trekking ad alta quota, ma da quando si era spostata ed è nato Francesco il suo primo figlio le occasioni per andarci si sono sempre più diradate fino ad interromperle totalmente alla nascita del secondo figlio, Flavio, nel 2019. Il trekking ad…

Read More

ROMA/”Badanti”, a teatro due mondi a confronto ma una sola realtà: la solitudine

Grande successo al Teatro Sala Lysistrata di Roma, con l’esibizione dell’attrice ucraina Valentyna Hembik e dell’italiana  Elisabetta Magrini. Una storia tra tante storie quella raccontata dal regista Vittorio Pavoncello,  nell’opera “Badanti” che dal titolo potrebbe sembrare discriminatorio. Mihaly Csikszentmihalyi, invece l’aggettivo include due mondi e tante storie. Ognuno con la sua situazione, proprio come le attrici che la raccontano. Valentyna, giovane attrice Ucraina, arrivata in Italia a seguito della guerra e Elisabetta una bravissima attrice italiana che il regista ha voluto mettere insieme per la loro bravura e la loro…

Read More

Alimentiamo la mente, l’umore e il fisico

Può ciò che mangiamo influire sull’umore, la capacità di apprendimento e, più in generale, sulle prestazioni del nostro cervello? La risposta è sì!Questo è successo a Marta, di 16 anni, che frequenta il 3° anno di liceo e in questo periodo della sua vita ha delle difficoltà a concentrarsi, a studiare e ad avere una vita sociale adeguata alla sua età. Marta ha sempre mantenuto un’ottima media scolastica, è sempre andata a scuola volentieri e nel tempo libero insieme a una sua amica Francesca scrivono e compongo canzoni. Marta anche…

Read More