Venerdì 26 maggio nell’Aula di Antica a Palazzo Nuovo (II piano) si terrà dalle 14.30 alle 17 il seminario ‘IL POTERE DEL MARGINE – Pratiche e strategie educative nell’incontro tra EDA (Adult Education) ed ECEC (Early Childhood Education and Care)’. Organizzato dal Corso di Laurea in Educazione professionale nell’ambito dei progetti ‘(Per)corsi di Cultura Circolare: sostenibilità, competenze, solidarietà’ e ‘Competenze in movimento. Salute, cittadinanza, lavoro’, il seminario si sviluppa a partire dal problema di come garantire il diritto allo studio alle donne madri di figli in età prescolare. Si susseguiranno…
Read MoreAutore: Matilde Cugusi
A Termini Imerese venerdì 26 maggio Pino Maniaci apre il festival Balāt-Art
A Termini Imerese prende il via la prima edizione del festival ‘Balāt-Art – Il quartiere delle balate’ organizzato dall’Associazione HimerAzione nello storico quartiere delle Rocchicelle. Alle 18.30 nel suggestivo giardino della Chiesa Maria Santissima Annunziata, di recente ristrutturazione grazie ai fondi del bando ‘Democrazia Partecipata’, apre la rassegna l’Himera Talk Show con ospite il giornalista Pino Maniaci, storico conduttore televisivo di Telejato da sempre in prima linea nella lotta alla mafia. Il festival Balāt-Art, col patrocinio del Comune di Termini Imerese, nasce a partire dalle precedenti due stagioni di Himera…
Read MoreRASSEGNE/Torino, un successo la seconda edizione di Isole Migranti – Esili urbani dedicata alla cultura sarda
Si conclude la rassegna ISOLE MIGRANTI–ESILI URBANI organizzata dall’Associazione dei sardi in Torino “Antonio Gramsci” in collaborazione con enti del terzo settore, Edizioni Abbà, Ateneo di Torino e col patrocinio della Città. Dal 19 al 21 maggio, in occasione del Salone Internazionale del Libro OFF, oltre venti incontri dedicati principalmente alla cultura sarda hanno avuto luogo in diversi spazi evocativi –e non– dell’esperienza migratoria: dalla sede dell’Associazione Gramsci in Circoscrizione IV, fino al Circolo dei Lettori, passando per il Cinema Centrale dove corti e lungometraggi sono stati proiettati con il…
Read MoreA Milano i primi banchetti di poesia itinerante di Poesia Errante
La prima performance di POESIA ERRANTE si è tenuta sabato 1° ottobre nel centro di Milano. Poesia Errante è un collettivo di poeti con l’intento di portare la poesia dai luoghi ameni ai luoghi comuni, senza conformarsi con questi ultimi ma pervadendoli. È tra le vie del capoluogo meneghino che, a partire da questo sabato, si terranno settimanalmente banchetti poetici in cui entrare in contatto con poesie di autori sia canonici sia sconosciuti, tra libri di poesie e saggistica a riguardo. Ai passanti incuriositi che si soffermeranno sarà fatto un…
Read More