A PALAZZO SAN GERVASIO/Presse e raccogli imballatrici all’avanguardia nell’azienda Cicoria. Grazie al principio di Archimede

  Un settore trainante per la Basilicata, una regione a prevalente vocazione agricola. Una eccellenza che si ispira al sistema di Archimede, ossia un principio fisico semplice ma universale: datemi un punto di riferimento e vi solleverò il mondo. E se non ha sollevato il mondo l’azienda Cicoria, che si trova a Palazzo San Gervasio, a poche decine di chilometri da uno dei più importanti poli di auto (lo stabilimento di Melfi), un punto di riferimento l’ha trovato: si chiama big Baler. Ha applicato questo principio alle sue presse e…

Read More

LA STORIA/Gli orologi firmati Canonico (Lagonegro), l’uomo che scandisce il tempo nel mondo: un’azienda sulla breccia da 140 anni

Se vi capita di andare a Napoli, potreste rimanere incuriositi dal ticchettìo che proviene dall’arco scenico del teatro san Carlo. Se proprio il tic-tac non si sente, coperto dal trambusto cittadino, forse potrebbe essere un po’ più facile notare una orologio “panoramico” che sovrasta la parte superiore del teatro: è un orologio made Canonico. Già. Il suono cadenzato prodotto dalle lancette dei suoi orologi ormai hanno inondato numerosi paesi europei e d’oltre oceano. L’uomo che scandisce il tempo in quasi tutto il mondo. Sono infatti firmati Canonico la maggior parte…

Read More

BASILICATA/A Oppido Lucano torna a rivivere l’antica fonte dove si lavavano i panni. A Pasqua il paese alla trasmissione Linea Verde

Grande fermento e clima di euforia a Oppido Lucano per un evento tanto atteso che darà a tutto il paese la possibilità di salire agli onori della cronaca. Aria da e grandi manovre in occasione delle riprese – già concluse – della trasmissione , grande vetrina nazionale di arte, cultura, archeologia, gastronomia che andrà in onda su Rai uno la domenica di Pasqua (12,20). Nella circostanza Oppido Lucano – paese abbarbicato sul monte Montrone, meno di 4mila abitanti a 40 chilometri da Potenza – ha indossato l’abito della festa per…

Read More

BASKET IN CARROZZELLA/L’HBari vince a Catania. Spazio ai disabili mentali. Per abbattere le barriere. Il presidente: “Avanti con orgoglio”

V I ragazzi dell’HBari hanno ottenuto una vittoria convincente a Catania contro una squadra determinata, combattiva e decisa a conseguire la vittoria in casa. E’ stata una partita al cardiopalma, una partita decisa negli ultimi secondi, grazie alla tenacia della compagine barese. Una gara vinta dal gruppo, da tutta la squadra. Tutti infatti hanno dato il massimo. I ragazzi baresi si sono riscattati dopo la deludente prestazione (ma solo sul piano del risultato, non certo dell’impegno) a Palermo: insomma l’HBari si è ripresa in terra siciliana ciò che aveva lasciato…

Read More

BARI/Due uomini-ragno in azione: di scena l’edilizia acrobatica. Un boom grazie al bonus 110%

Sono tornati gli uomini-ragno. Questa volta però non sono i protagonisti dei fumetti tanto amati dai bambini, ma uomini (soprattutto giovani) in carne e ossa. Lavoratori spericolati che salgono da un piano all’altro, aggrappati a una fune come abili scalatori di una montagna. Parliamo dell’edilizia acrobatica, come si legge su alcuni panelli appoggiati sulla rete che solitamente circoscrive l’area interessata dai lavori, il più delle volte per la messa in sicurezza della facciata di uno stabile come la rimozione, per fare un solo esempio, dell’intonaco a rischio caduta. La scena…

Read More

PAESE FANTASMA/Riapre il Parco scenografico museale, Craco ora torna a vivere. Abbandonato per una frana negli anni Sessanta

Il paese che “non c’è”, presto ci sarà. Sembra un gioco di parole, un paradosso. Invece è una magia che si rinnova. Parliamo infatti di Craco, definito più propriamente il “paese fantasma”. Domani infatti (1° marzo) riaprirà il Parco museale scenografico, una sorta di set naturale, nel centro storico di Craco (in provincia di Matera), dopo l’intervento di messa in sicurezza avvenuto in seguito a un incendio, nell’agosto del 2020, che aveva interessato il tunnel del percorso di visita. Il parco museale era stato chiuso in seguito a un’ordinanza del…

Read More

Ex Ilva di Taranto, ok al decreto: boccata d’ossigeno con 680 milioni di euro. E ora via alla decarbonizzazione

Una telenovela senza fine quella dell’ex Ilva con vari colpi di scena e, sullo sfondo, i numerosi morti per tumore con un rapporto di causa-effetto in molti casi accertato dalla magistratura. Ora si apre un nuovo capitolo col via libera in Senato (78 voti favorevoli, 57 contrari e 4 astenuti) al primo decreto salva Ilva varato dal Governo Meloni. Un provvedimento che ora deve passare alla Camera per il via definitivo e che dovrebbe essere convertito entro il 6 marzo, pena decadenza. Una misura che consente di trasferire 680 milioni…

Read More

BASILICATA/Lascia gli studi universitari per condurre l’azienda vinicola del padre e del nonno. Elena Fucci e i segreti dell’Aglianico

Cosa non si fa per Bacco! C’è una fetta di Basilicata che lavora e produce per il dio del vino. E lo fa bene. Il segreto si racchiude in un vulcano ormai spento. Un vino figlio del Vulture, da tempo diventato uno dei nettari più apprezzati in Italia e all’estero. Basti pensare che il buon vino lucano occupa un ruolo di spicco nel panorama internazionale, visto che è riuscito a persino i palati esigenti dei giapponesi. Un vino gustoso ed equilibrato, prodotto da circa quaranta cantine scavate nel tufo, grazie…

Read More

L’ECCELLENZA/Nella cineteca di Oppido lucano, tra le più grandi d’Europa, tutta la storia del cinema. Dall’avvento del sonoro a oggi

Lo sapevate che la Basilicata può vantare una delle più grandi cineteche d’Europa? E’ una delle numerose eccellenze che si può scoprire solo per caso, e per le solite ragioni: perché forse solo ora è entrata nella rete dei grandi fenomeni di marketing. Bisogna scoprirla sul campo. Una cineteca formata da sei capannoni frutto della fantasia, della creatività e della costanza di un lucano , nato in un paese (Oppido Lucano). Si trova a circa quaranta chilometri da Potenza. Uno di quei paesi non di passaggio, ma che bisogna necessariamente…

Read More

BASKET IN CARROZZELLA/L’HBari torna alla vittoria dopo tre sconfitte e ora sogna i play off. Sale la febbre del derby col Lecce

Una splendida HBari vince il match in trasferta contro i campani della Crazy Ghost Pontecagnano Faiano col risultato finale di 26 a 54. Una prestazione fantastica quella disputata dai biancorossi che, dopo tre sconfitte consecutive, avevano una grande voglia di tornare alla vittoria. L’HBari inizia subito forte già dai primi minuti facendo capire quali fossero le sue intenzioni: vincere a tutti i costi questa partita. Infatti chiude il primo quarto con un risultato parziale di 6 a 10. Nel secondo quarto i biancorossi entrano in campo ancora più carichi e…

Read More