La visita di Xi Jinping a Mosca è terminata con una dichiarazione congiunta di Russia e Cina, che tocca tutti i temi: dalla guerra in Ucraina agli scambi commerciali. L’asse tra i due Paesi, che si considerano fratelli, è ora rafforzato. Si espande sino a gran parte Paesi africani e dell’America Latina e mostra l’immagine di un mondo bipolare. Un’alleanza non preventivabile sino a un anno fa, che preoccupa fortemente gli Usa e l’Occidente, per le conseguenze che potrebbe avere il conflitto in corso in Ucraina. Vediamo i punti del…
Read MoreAutore: redazione
AUTOMOBILISMO/I trofei monomarca compagni di viaggio del 17° Rally Regione Piemonte
Cresce l’attesa per il Rally Regione Piemonte. Cresce dopo aver visto i duelli alla “prima” del Ciocco dieci giorni fa, cresce per vedere le rinnovate battaglie dei trofei monomarca, da sempre serbatoio di “nomi” e grande sostegno alle gare con le loro presenze, spesso numerose. In programma 13, 14 e 15 aprile, il Rally Regione Piemonte sarà la seconda prova del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco (Ciar-Sparco), aprirà il campionato della Coppa Rally di Zona 1, passando per la conferma del Tour European Rally Series (TER) ed offrendo emozioni uniche pure con la Coppa Wrc Plus, il cui calendario comprende quattro gare “top”…
Read MoreSi chiama Carta di avviso pubblico: presentato a Milano il codice etico per una buona politica
È stata presentata a Milano, nella prestigiosa sede di Palazzo Marino, la nuova Carta di Avviso Pubblico, durante un seminario a margine del grande corteo di Libera e Avviso Pubblico per la XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti di mafia, che ha invaso le strade e le piazze del capoluogo lombardo. Il nuovo codice etico per la buona politica fornisce regole in termini di trasparenza e modelli di comportamento auspicabili, ed è diventato una best practice per la Commissione europea in materia di prevenzione e contrasto alla corruzione. Il documento, redatto…
Read MoreConsumo critico, alla fiera di “Fa’ la cosa giusta” di Milano ci sarà anche l’affiliata Anas “PensiamocInsieme”
Anche quest’anno tappa imperdibile per tutti coloro che operano nel Terzo settore è la Fiera dal nome “Fa’ la cosa giusta”, che avrà luogo dal 24 al 26 marzo a Milano, presso l’Allianz MiCo (Padiglioni 3 e 4) in viale Scarampo angolo Via Colleoni. Si tratta della diciannovesima edizione della più importante fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Progetto promosso dalla casa editrice “Terre di mezzo”, Fa’ la cosa giusta nasce nel 2004, con l’obiettivo di diffondere, in tutta Italia, “le buone pratiche di consumo…
Read MoreESCLUSIVO/Fosforo bianco in Ucraina: conferme da Bachmut, l’acqua potabile ora è avvelenata
L’acqua di Bachmut è avvelenata dal fosforo. Quindi è certo che le munizioni al fosforo bianco, vietate, sono state impiegate nella guerra in atto. Nei mesi scorsi il conflitto tra Russia e Ucraina per il controllo della cittadina è passato per i canali collegati al Serversky Donetsk in un’area di trenta chilometri quadrati dove ci sono laghi e corsi d’acqua. Non è chiaro se le munizioni al fosforo, impiegate in generale da entrambi gli eserciti, siano state sparate a Bachmut da Mosca nell’avanzata verso la città. O da Kiev, che per…
Read MoreAl porto di Oristano da maggio le grandi navi Costa Crociere. L’Authority Deiana: il successo di una lavoro sottotraccia
Il calendario crocieristico 2023 della Sardegna si arricchisce di importanti novità. È di alcune ore fa la conferma che la Costa Crociere sbarcherà anche nello scalo di Santa Giusta – Oristano, rafforzando così la sua presenza nell’Isola. Al momento due gli approdi previsti nel mese di maggio e di settembre con la Diadema, ma potrebbero a breve aggiungersi ulteriori piacevoli aggiornamenti. La nave, tra le più grandi del gruppo armatoriale italiano – 306 metri di lunghezza e una capacità di circa 5 mila passeggeri – verrà ospitata alla banchina pubblica…
Read MoreOctopus Energy compie un passo in avanti verso la transizione ecologica: il riscaldamento domestico sostenibile tutti
Octopus Energy, entech company fondata a Londra che fornisce energia rinnovabile a tariffe trasparenti e convenienti, si propone di “decarbonizzare” le abitazioni e trasformare il riscaldamento domestico anche in Italia – dopo Regno Unito e Germania – offrendo agli utenti la possibilità di richiedere l’installazione di una pompa di calore in modo semplice e veloce. Oggi, in Italia, il riscaldamento produce quasi il 18% delle emissioni totali di CO2, configurandosi come una delle sfide più importanti nell’ambito della transizione energetica. La pompa di calore rappresenta un’alternativa più economica e più ecologica rispetto alla tradizionale caldaia a…
Read MoreSoftball, a luglio la coppa del mondo a Dublino
La World Baseball Softball Confederation (WBSC) ha annunciato il funzionamento del formato a due gironi, che regolerà la Coppa del Mondo di softball femminile e maschile, oltre alla Coppa del Mondo di softball U18. Con la nuova struttura le Coppe del Mondo saranno giocate su due annate: la Fase a Gruppi il primo anno e la Fase Finale l’anno seguente. Il formato della Fase a Gruppi: • 18 squadre prendono parte alla Fase a Gruppi, divise in tre gironi • Le prime due squadre di ogni gruppo accedono alla Fase Finale •…
Read MoreMUSICA/Esce “No gender vol. 2”, l’ultimo lavoro del fisarmonicista Danilo Di Paolonicola
Da oggi, martedì 21 marzo, è disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “NO GENDER VOL.2″, il nuovo album di DANILO DI PAOLONICOLA (https://musics.to/nogender2). Dal titolo esplicativo, “No Gender vol. 2” (prodotto da Interamnia World Music) è un viaggio sonoro che attraversa le culture e le musiche del mondo. L’album unisce al suo interno una vasta gamma di generi musicali, come jazz, country, pizzica, boleo e payduska, provenienti da altrettante regioni del mondo. «La musica, oltre ad essere una forma di espressione Universale, è un potente strumento per superare barriere e limiti imposti da generi e categorie –…
Read More“Progetto Cura”, a Palermo i bambini ritornano a giocare in natura
Più opportunità ludico-educative per i più piccoli e per le loro famiglie: entrano nel vivo le attività di C.U.R.A. – Comunità Urbane Restituite all’Ambiente, progetto finanziato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale che vede la Cooperativa Sociale Solidarietà capofila di un piano di interventi educativi, affiancata in questo percorso da un nutrito partenariato: A.p.S Forme, Palma Nana, Cooperativa Sociale Ecoscuola, Comune di Palermo, Comune di Cefalù e H.R.Y.O. Un polo educativo fuori dagli asili Un’iniziativa che risponde al forte bisogno di servizi di supporto ludico-educativi, ad accesso gratuito, per bambini di…
Read More