Il 22 marzo 1943 gli abitanti del villaggio bielorusso Khatyn (o Chatyn’) venivano bruciati vivi e sterminati dai soldati tedeschi come rappresaglia. Oggi, dopo le celebrazioni per omaggiare le vittime, vengono resi pubblici i documenti d’archivio che attestano le atrocità naziste ai danni della popolazione. I documenti d’archivio sono stati pubblicati per la prima volta nell’ambito del progetto “Senza termine di prescrizione“, promosso dall’Archivio Nazionale della Repubblica di Bielorussia. Tra i documenti rilasciati c’è un verbale di interrogatorio di un partecipante al rogo di Khatyn, un ex mitragliere del 118esimo…
Read MoreAutore: Simone Platania
Industria della carta e cartoleria ma in direzione green: a Catania la XI edizione del “Meeting Medicart”
Ecosostenibilità, incremento di plastiche alternative e riciclo di materie prime da oceani e fiumi: su questi temi si è svolta a Catania il 22 marzo la XI edizione del meeting annuale “Meet Medicart” al President Park Hotel di Aci Castello. All’evento si sono confrontati oltre 200 produttori, distributori e rivenditori dell’industria della carta e cartoleria, giunti da tutta Italia. Si è parlato anche di riduzione di elementi inquinanti, prodotti biodegradabili, calo delle emissioni di carbonio, autosufficienza dal punto di vista energetico e tecnologie 3.0. L’appuntamento è ideato e organizzato dai…
Read MoreWater Economy in Italy, ecco il report choc: une rete colabrodo anche se piove più che in Germania
Il rapporto Water Economy in Italy, realizzato da Proger con la collaborazione della Fondazione Earth and Water Agenda, è il primo studio a fornire un quadro completo e dettagliato della risorsa idrica in Italia: quantità, prelievi, utilizzi, infrastrutture e fabbisogni, esaminati in funzione del necessario adattamento al cambiamento climatico. L’Osservatorio Proger sulle Infrastrutture del Futuro ha deciso di studiare l’economia delle acque, analizzando i deficit e il fabbisogno di investimenti in infrastrutture e tecnologie in tutti i settori di utilizzo. Il rapporto è stato presentato martedì 21 marzo presso il…
Read MoreAnas Italia apre ad Alessandria. Il presidente Bergaglia: ecco i nostri servizi al cittadino
Il servizio di trasporto in ambulanza. Ma non solo: aiuto alle famiglie per le pratiche amministrative, sostegno per i ricorsi contro le cartelle esattoriali. E altro ancora. La rete associativa nazionale di Anas Italia inaugura una nuova sede ad Alessandria (Piemonte). L’opening party è previsto martedì 28 marzo in via Milano 142 (dalle 17 alle 21) con il presidente di Anas Alessandria Giancarlo Bergaglia e la vice Cherima Fteita. La rete sociale Anas Italia è nata nel 2007, è costituita da associazioni di promozione sociale, culturali, ricreative, comitati, cooperative sociali,…
Read MoreBachmut accerchiata dall’esercito russo: Zelensky fra i soldati. Missile anti-aereo ucraino cade a Zaporizhye (NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO)
Manca sempre meno alla caduta in mano russa della città di Bachmut–Artemovsk . La città è ormai accerchiata almeno su tre lati dall’esercito russo e quello della Pmc Wagner. “L’esercito russo ha praticamente bloccato Artemovsk” dichiara Yan Gagin, Consigliere del capo della Repubblica Popolare di Donetsk. “La guarnigione ucraina conta circa diecimila persone”, ha aggiunto Gagin. Un numero di gran lunga inferiore a quello dell’esercito ucraino dispiegato a difesa della città negli ultimi mesi, a riprova delle ingenti perdite subite dai soldati di Zelensky. Nei giorni scorsi il capo…
Read MoreGiornata mondiale della meteorologia: 23 e 24 marzo workshop in Sicilia
Ritorna nella sua edizione 2023 la Giornata mondiale della meteorologia. Quest’anno l’evento si terrà al Castello di Milazzo, Sicilia, il 23 e 24 marzo. Previsto un workshop sul progetto Secesta, che prevede il monitoraggio delle ceneri vulcaniche dell’Etna e la pianificazione del traffico aereo. Ma non solo: focus anche sulla gestione ottimizzata della viabilità. L’Organizzazione Meteorologica Mondiale (Omm) propone ogni anno un tema. Quest’anno riguarda “Il futuro del tempo, del clima e dell’acqua attraverso le generazioni”, e questo giorno viene celebrato in tutti i paesi membri. La Giornata si celebra per commemorare l’entrata…
Read MoreL’azienda Face D lancia un beauty-tool democratico: patch occhi riutilizzabili all’infinito
In un mondo sempre più green arriva un prodotto nel mondo della cosmetica che potrebbe cambiare il modo in cui intendiamo gli sprechi. Face D, la dermocosmesi italiana, in occasione della Giornata Mondiale del Riciclo lancia infatti una vera rivoluzione nel mondo beauty: Eye Patches Forever Reusable, un beauty-tool definibile “democratico”. Queste lunette se indossate nella zona perioculare in abbinamento a una crema o siero occhi massimizzano l’assorbimento dei principi attivi grazie alla loro azione occlusiva. Grazie al particolare silicone platinico Made in Italy di cui sono composti i patch…
Read MoreVai a scuola e fai il tuo cortometraggio. Ecco il progetto del Moige: gli studenti diventano piccoli sceneggiatori
Un cortometraggio fatto dagli studenti ma con una tecnologia pro. Il Moige (Movimento Italiano Genitori) e l’agenzia di comunicazione Fluendo portano il mondo del cinema e dell’audiovisivo in classe, consentendo agli studenti di realizzare di un cortometraggio, definendo in maniera personale tema, idea e ruoli. Questo è uno degli obiettivi del progetto “Missione Cultura 4.0: il cinema e l’audiovisivo arrivano in classe!”, l’iniziativa che rende i ragazzi sceneggiatori. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC (Ministero della Cultura) e MiM (Ministero…
Read MoreDroni per trasportare i campioni di sangue: a Milano il primo test di volo
Grazie ai droni è iniziata in Italia la rivoluzione del trasporto dei campioni biologici: lunedì 27 febbraio si è concluso con successo il primo volo sperimentale con drone. La società Cerba ha effettuato i primi test sperimentali di mobilità aerea avanzata nella Città metropolitana di Milano, tra Opera e Rozzano. I voli sono stati operati dalla società Nimbus su droni che trasportano un sistema di contenimento dei campioni. Una svolta nell’assistenza dei pazienti anche nelle località più remote. E soprattutto con una certezza: la riduzione dei tempi tra l’esecuzione del…
Read MorePensioni, fuoco in Francia: studenti occupano università a Parigi e Bordeaux. Bloccata Place de la Concorde
La riforma delle pensioni incendia la Francia. Parigi, ma ormai tutta la Francia, continua a bruciare a causa delle proteste di piazza. Il numero dei fermati è salito a 171 per i disordini scoppiati in seguito alla bocciatura all’Assemblea Nazionale delle due mozioni di sfiducia presentate contro il governo per la riforma delle pensioni. Lo rendono noto fonti della polizia. La riforma è passata senza un voto parlamentare secondo l’art. 49.3 della Costituzione francese. E dopo le barricate in fiamme degli scorsi giorni per le strade della capitale ora le…
Read More