Da una parte le aziende che cercano lavoro e dall’altra i migranti, mettere in contatto aziende del territorio in cerca di personale e giovani migranti desiderosi di mettersi alla prova sul mercato del lavoro, è questo lo scopo del “Career day” organizzato da SEND agenzia per il lavoro, nell’ambito del progetto Harraga 2 di CIAI nel quale, a Palermo, si promuovono processi di inclusione per minori migranti non accompagnati. Il 6 marzo scorso, al CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti) Nelson Mandela di Palermo si sono incontrati e presentati alcuni imprenditori…
Read MoreAutore: Tiziana Spiga
Progetto CittaslowBee, a maggio le giornate mondiali delle api e della biodiversità
I dati dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ci fanno capire quanto sia fondamentale e preziosa l’azione di questi laboriosi insetti, si stima che in Europa l’84% delle 264 specie coltivate necessita dell’impollinazione degli insetti e oltre 4.000 differenti specie vegetali continuano a prosperare e a riprodursi attraverso le api. “L’ape salva il mondo, il contributo dei comuni per una buona salute degli impollinatori per la biodiversità e la qualità ambientale” sarà anche il tema presentato da Cittaslow e AMi Ambasciatori dei mieli, alla fiera di Milano Fa…
Read MoreDokita Onlus: in Camerun parte la campagna “Tutti uguali” per cure e inclusione dei bambini disabili
In Camerun, oltre il 23% dei bambini di età compresa tra i 2 e i 9 anni è affetto da almeno un tipo di disabilità causata, per il 65% dei casi, da malattie infettive non ancora debellate come la polio, la malaria, la lebbra o il morbillo. Essere un bambino disabile in Camerun significa non avere la possibilità di accedere ai servizi medici, non poter frequentare la scuola e non poter ricevere un’adeguata nutrizione. Sono bambini “invisibili”, condannati ad un futuro di emarginazione e abbandono, anche perché spesso sono proprio…
Read MoreRoma, doppio appuntamento al Teatro De’ Servi con Wonderwoman e Terapia d’urto
Due nuovi imperdibili ed entusiasmanti appuntamenti con la stand-up vi aspettano al Teatro de’ Servi: il 14 e il 15 marzo con WANDERWOMAN, uno spettacolo di Arianna Dell’Arti con Paola Michelini, e il 16 e 17 marzo, TERAPIA D’URTO con Chiara Becchimanzi. Wanderwoman: la Michelini interpreta un monologo tragicomico che racconta il bizzarro percorso di una donna costretta a fare i conti con il proprio lato osceno, nel tentativo di voltare pagina dopo un tradimento. È molto difficile riuscire a prendere delle decisioni: certe volte, se si può, si evita…
Read MorePantelleria: messa in sicurezza, previsti interventi per 7 milioni di euro
Dopo i lavori che hanno interessato il costone del Lago di Venere e la zona di Gadir, sono ora in corso i lavori di messa in sicurezza dei costoni sovrastanti la strada perimetrale in Contrada Dietro l’Isola, e quelli di messa in sicurezza del costone roccioso lungo il tratto di strada che collega il Lago di Venere con la Contrada Bugeber. Costone di Dietro l’isola. I lavori di messa in sicurezza dei costoni rocciosi di Dietro l’Isola si sono resi necessari al fine di ripristinare le condizioni di sicurezza dell’area…
Read MoreGrande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria: salvato parroco africano dell’Istituto Nazionale Azzurro
Nei giorni scorsi, presso il GOM di Reggio Calabria è stato eseguito un delicato intervento chirurgico in urologia robotica. Per il paziente, rappresenta una tappa importante di un complesso percorso di cure oncologiche che ha visto impegnate l’unità operativa di Urologia, e l’U.O.S.D. Terapia Intensiva Post Operatoria diretta dal dottor Massimo Caracciolo. L’equipe. L’intervento è stato eseguito dall’equipe urologica diretta dal Dr Edoardo Sgrò; con la collaborazione di Luca Carbone, Ottavio Sicuro, Federico Sergi, e la preziosa collaborazione di Nicola Loddo e di Maria Francesca Stagno coordinati dal responsabile del…
Read More