Il rapporto Water Economy in Italy, realizzato da Proger con la collaborazione della Fondazione Earth and Water Agenda, è il primo studio a fornire un quadro completo e dettagliato della risorsa idrica in Italia: quantità, prelievi, utilizzi, infrastrutture e fabbisogni, esaminati in funzione del necessario adattamento al cambiamento climatico. L’Osservatorio Proger sulle Infrastrutture del Futuro ha deciso di studiare l’economia delle acque, analizzando i deficit e il fabbisogno di investimenti in infrastrutture e tecnologie in tutti i settori di utilizzo. Il rapporto è stato presentato martedì 21 marzo presso il…
Read MoreCategoria: Attualità
Russia e Cina paesi fratelli. Cooperazione economica e attenzione militare verso gli Usa: ecco il documento siglato da Mosca e Pechino
La visita di Xi Jinping a Mosca è terminata con una dichiarazione congiunta di Russia e Cina, che tocca tutti i temi: dalla guerra in Ucraina agli scambi commerciali. L’asse tra i due Paesi, che si considerano fratelli, è ora rafforzato. Si espande sino a gran parte Paesi africani e dell’America Latina e mostra l’immagine di un mondo bipolare. Un’alleanza non preventivabile sino a un anno fa, che preoccupa fortemente gli Usa e l’Occidente, per le conseguenze che potrebbe avere il conflitto in corso in Ucraina. Vediamo i punti del…
Read MoreESCLUSIVO/Fosforo bianco in Ucraina: conferme da Bachmut, l’acqua potabile ora è avvelenata
L’acqua di Bachmut è avvelenata dal fosforo. Quindi è certo che le munizioni al fosforo bianco, vietate, sono state impiegate nella guerra in atto. Nei mesi scorsi il conflitto tra Russia e Ucraina per il controllo della cittadina è passato per i canali collegati al Serversky Donetsk in un’area di trenta chilometri quadrati dove ci sono laghi e corsi d’acqua. Non è chiaro se le munizioni al fosforo, impiegate in generale da entrambi gli eserciti, siano state sparate a Bachmut da Mosca nell’avanzata verso la città. O da Kiev, che per…
Read MoreUcraina, dove finiscono le armi dell’Occidente (passando per Odessa)
Secondo quanto riportato da alcuni giornalisti indipendenti, tonnellate di armi europee inviate in Ucraina stanno finendo sul mercato nero. In fenomeno è iniziato nel 2014 ma nell’ultimo anno ha assunto proporzioni mai viste. Informazioni confermate già il novembre scorso quando i Servizi di Sicurezza finlandesi hanno dichiarato che le armi inviate come aiuto militare sono finite in mano alla criminalità organizzata finlandese e scandinava. Ma andiamo con ordine. Finlandia: le armi inviate finiscono in mano a criminali A novembre 2022 il governo finlandese aveva messo in guardia riguardo le armi…
Read MorePechino definisce gli Stati Uniti “il Paese più belligerante nella storia del mondo”. Ecco le reazioni dei media occidentali alla visita di Xi Jinping
Secondo un rapporto del ministero degli Esteri cinese, il paese nordamericano è stato in pace solo per 16 dei suoi circa 240 anni di storia. “Dalla fine della seconda guerra mondiale, gli Stati Uniti hanno iniziato o partecipato a molte guerre straniere, comprese quelle in Corea, Vietnam, Afghanistan e Iraq, che hanno causato numerose vittime civili e perdite di proprietà, nonché catastrofi umanitarie”, sottolinea il documento. Per gli analisti cinesi “dal 2001 le operazioni militari di Washington nella lotta al terrorismo hanno causato più di 900.000 vittime, tra cui circa…
Read MoreVentun marzo, giornata in ricordo di tutti gli innocenti uccisi dalla mafia: tra le storie c’è quella di Giuseppe Bommarito
Domani 21 marzo, il giorno dedicato alle vittime innocenti di mafia, a Milano verranno realizzati una serie di appuntamenti organizzati da LIBERA, rete di associazioni, movimenti e sindacati in un impegno “per” la giustizia sociale. Ci sarà anche Francesca Bommarito, sorella dell’appuntato dei Carabinieri Giuseppe Bommarito, ucciso da Cosa nostra nella strage di via Scobar il 13 giugno 1983 a Palermo. Stando alle ricostruzioni ufficiali “Fu ucciso per errore”. Ma grazie alla determinata ricerca della verità Francesca, palermitana ma oggi affermata psicologa e psichiatra della scena milanese e improvvisata scrittrice, non fu ucciso per…
Read MoreAvvio dei lavori della Catania – Ragusa, la soddisfazione della Ugl etnea con il segretario Musumeci
“La notizia della consegna dei lavori per la realizzazione dei 4 lotti dell’autostrada Catania – Ragusa è per noi grande motivo di gioia. Da moltissimo tempo noi speravamo nella costruzione di un’arteria per noi, in Ugl a Catania, rappresenta un punto per lo sviluppo del sud-est della Sicilia, che per punto nevralgico nostra area metropolitana.” Così Giovanni Musumeci, segretario territoriale del sindacato di Catania, esprime l’auspicio che i cantieri possano ora procedere speditamente senza intoppi. Si tratta di un progetto ambizioso da oltre 1 miliardo e 400 milioni di euro…
Read MorePutin visita Mariupol e incontra a Mosca il leader cinese Xi Jinping e delegazioni africane. L’Onu condanna soldati ucraini per crimini di guerra
Il leader russo ha incontrato oggi la controparte cinese a Mosca e le delegazioni africane alla seconda Conferenza parlamentare internazionale Russia-Africa dopo aver visitato nel weekend la città di Mariupol. E mentre la Corte penale internazionale incrimina il leader russo per crimini di guerra, una commissione Onu ha riconosciuto che i soldati ucraini hanno giustiziato e torturato prigionieri di guerra russi. Putin visita Mariupol per la prima volta dallo scoppio della guerra Putin sfida l’Occidente e il mandato di arresto andando in visita a Mariupol. Lo ha fatto nella notte…
Read MoreAddio grande Sofia
Le luci di un’alba primaverile sono spente dalla notizia della scomparsa di Sofia Sacchetelli, una donna, anzi una ragazza, coraggio, visto che la sua vita si è spezzata a 23 anni dopo aver lottato come una leonessa per una rara malattia, un sarcoma al cuore. La ragazza genovese, che sognava una laurea in medicina per studiare i modi di curare terribili malattie, aveva fondato, attraverso insocial, una raccolta di fondi con il titolo “Sofia nel cuore”. Lei, pur essendo malata e priva di forze, non mancava mai di rispondere e…
Read MoreSINDACATO/Maurizio Grosso rieletto segretario generale Sifus Confali. Ecco chi sono i segretari di categoria
Maurizio Grosso è stato rieletto segretario generale del SIFUS CONFALI. Lo sarà e lo farà per i prossimi cinque anni. La sua riconferma è stata sancita nel primo Congresso Nazionale del SIFUS CONFALI – presente da 12 anni ed in 10 regioni italiane – che si è tenuto il 15 e 16 marzo, presso l’hotel Astoria Palace di Palermo, dove “erano presenti anche circa 400 lavoratori arrivati autonomamente da tutta la Sicilia”. Grosso ha precisato che “questo affollatissimo primo congresso nazionale non è stata una semplice passerella, ma ha rappresentato un momento in cui il corpo del sindacato…
Read More